Cronaca dai campi – Serie D Maschile – Giornata 3

GIORNATA 3

Serie D Regionale Maschile  – Girone A

Volley Game Ill.pa – Trasporti Frezzotti Francesco S.r.l. 0-3 (parziali 19/25 18/25 20/25) 

Niente da fare per la Ill.pa che anche contro l’abbordabile Frezzotti non trova il bandolo della matassa. Senza un’idea di gioco, in aggiunta, i giovani di Matteucci sbagliano un’ infinità di battute e di ricezioni. I falconaresi cominciano a “giochicchiare” solo a metà  del terzo set.

Volley Club Jesi – Daphne Real Bottega Volley 3-0 (parziali 25/14 25/11 32/30)  

Partita quasi a senso unico nei primi due set. Più combattuto il terzo, anche per demerito dei padroni di casa che comunque si aggiudicano il parziale e quindi il match.

Serie D Regionale Maschile  – Girone B

La Nef Osimo – Paoloni Appignano 3-2 (parziali 26/28 25/13 25/21 19/25 22/20

Terra Dei Castelli Volley – Bontempi The Begin Hotel 3-1 (parziali 23/25 25/12 25/20 25/13) 

Cus Ancona  – Om Pelati Nova Volley 2014 3-1 (parziali 20/25 25/17 25/13 25/22) 

Alla palestra di via Trevi finisce 3 a 1 contro la Nova Volley Loreto con la formazione ospite che ha vinto il primo set per 25 a 20. Un CUS Ancona apparso distratto con la formazione ospite che ha trovato il modo di esaltarsi. Ma come tutti i motori diesel anche quello del CUS Ancona una volta giunto a temperatura ha iniziato a girare a pieno regime con gli universitari che hanno rimesso le cose a posto vincendo il secondo set per 25 a 17. Sulle ali dell’entusiasmo e su una crescente difficoltà in ricezione palesata dagli ospiti, i dorici hanno portato a casa anche il terzo set per 25 a 13. Più combattuto il quarto ed ultimo set che ha visto il Cus imporsi per 25 a 22 con la formazione ospite che ha lottato fino all’ultimo, ma a fare la differenza è stata l’esperienza degli universitari che hanno gestito al meglio le fasi finali dell’incontro. 

Serie D Regionale Maschile  – Girone C

Volley Macerata – Videx Grottazzolina 0-3 (parziali 16/25 22/25 21/25)  

I grottesi, nella terza giornata di Serie D, sono riusciti a non far rimpiangere le tante assenze (non erano presenti infatti Mattia Minnoni ed Edoardo Vecchi indisponibili e gli altri ragazzi impegnati fino a poco prima in Prima Divisione) tenendo a distanza un Volley Macerata mai domo, soprattutto nel secondo e terzo parziale, dove le due formazioni hanno dato battaglia cogliendo applausi dal pubblico accordo nell’impianto maceratese.
Coach Francesco Pison giocoforza schiera in avvio Andrea Romiti in cabina di regia opposto a Diego Tegazi, Stefano Perini e Mattia Leli in banda, Elia Valentini e Francesco Giannessi al centro con Diego Foresi nel ruolo di libero.
Tre punti di Perini aprono il match (1-4) ma Coppari accorcia immediatamente le distanze (4-5); la Videx allora spinge forte al servizio e con tre ace (uno di Leli e due di Romiti) dilaga nel punteggio volando sul 10-17 costringendo il Volley Macerata a chiamare entrambi i propri timeout. Entra anche Ludovico Cacchiarelli che si procura un mezzo punto non capitalizzato, però, dai propri compagni (14-20) ma la Videx, sospinta anche dalla buona ricezione di Foresi, può amministrare il vantaggio acquisito andando a vincere la frazione di apertura 16-25 chiusa, neanche a dirlo, da Perini (9 punti per lui nel set) che mette la firma sulle ultime due azioni grottesi.
Al cambio di campo altre due conclusioni di Perini valgono lo 0-2 iniziale mentre Valentini, in primo tempo, trova il punto dell’1-4; gli attacchi di Leli e Giannessi mandano la Videx sul +5 (5-10) con gli ospiti bravi a tenere sempre a distanza i locali fino al 14-19 (muro di Perini) quando i maceratesi riescono a recuperare un break grazie al punto di Carnevali (17-20). Un errore in attacco del Volley Macerata manda Grotta al set point (19-24) ma il punto di Staffolani e due ace di Baldantoni riportano sotto i padroni di casa (22-24) prima che, ancora una volta, Perini decida di chiudere il parziale 22-25.
Galvanizzati dal recupero nel finale del periodo precedente, Macerata parte forte e vola sul 4-0 ma è il mattatore della serata Stefano Perini (24 punti totali per lui) a riportare sotto la Videx 5-4; l’attacco di Tegazi ed un altro ace di Romiti valgono il sorpasso ed il +3 (5-8) con le due formazioni che camminano distanziate di 2/3 lunghezze fino al 16-18 quando due errori dei locali e due attacchi vincenti di Leli fan volare Grottazzolina sul 17-24. Macerata prova un miracolo recuperando 4 punti (21-24) ma Giannessi chiude set 21-25 e match con un altro rotondo 0-3.

Don Celso – Baldini Trasporti Rsv 3-1 (parziali 25/17 25/23 24/26 25/11) 

Cucine Lube Civitanova  – Renew Asfalti Montegiorgio Volley 0-3 (parziali 11/25 19/25 14/25)  

Seconda sconfitta casalinga per la Lube con un po’ di amarezza visto il crescendo di forma della squadra. Un inizio di primo set con molti errori per i cucinieri che non riescono ad entrare in partita e cedono. Secondo set con le due squadre che si equivalgono nel gioco fino alla fine, nel finale Montegiorgio Volley si fa valere in difesa e, complice la squadra di casa con errori in attacco, si aggiudica il parziale. Terzo set dominato dalla Lube per metà gioco, ma poi non riesce ad incidere con le fasi di attacco e il Montegiorgio chiude il match.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: