Cronaca dai campi – Serie C Femminile – Giornata 4
GIORNATA 4
Serie C Regionale Femminile – Girone A
Gioca Volley Team Urbino – Team 80 Gabicce/Gradara 3-0 (parziali 25/23 25/22 25/21)
Seconda vittoria casalinga per 3 a 0 in altrettanti incontri per la Gioca Volley Team Urbino. Partita non semplice da affrontare, contro il Team80 Gabicce/Gradara in cerca di punti e con un organico senza dubbio superiore rispetto alla attuale classifica, ma con solo 8 atlete disponibili. Primo set equilibrato, ma brave le ragazze di casa a riuscire a conservare il piccolo vantaggio iniziale, nonostante alcuni errori punto gratuiti a fine parziale. Secondo set con partenza sprint delle ospiti fino al 18 a 12, ma a quel punto pronta reazione delle ragazze di coach Yuri Lazzarini che nel turno di battuta di Ambrogiani ha capovolto il risultato con un parziale di 8 a 0 per poi aggiudicarsi il set. Terzo set con andamento simile al primo, padrone di casa sempre avanti con un piccolo margine ben gestito fino alla conclusione del set.
GIOCA VOLLEY TEAM URBINO:Ambrogiani 23, Fedel 5, Ventrone 18, Tamagnini 7, Bucci 1, Galdenzi 2, Cecconi 1, D’Innocenzo 1, Buratti n.e., Marolda n.e., Ferraccù n.e. Allenatore Yuri Lazzarini, vice allenatore Andrea Cazorzi.
TEAM 80 GABICCE GRADARA: Lussafi, Vagnini, Pivi, Magalotti, Franchi A., Franchi E. ne, Ricci, Romano, Pasquini ne, Marcolini (L). Allenatore Angelo Mecarelli.
Arbitro: Vieri Santin

Battistelli Blu Volley Pesaro – Line Office Real Bottega Volley 3-0 (parziali 25/18 25/23 25/23)

Volley Urbania – Ferri Distribuzione Adriatica Fano 2-3 (parziali 21/25 17/25 25/22 25/19 11/15)
Adriatica Fano arriva ad Urbania senza avere mai perso in campionato ed in effetti mette subito in difficoltà il Volley Urbania. Le ragazze di mister Bravi subiscono molto il gioco dinamico delle fanesi e cedono così i primi due parziali alle ospiti. Le durantine prendono le misure e sale il livello dei fondamentali; battuta e difesa garantiscono a capitan Violini di trovare validi sbocchi in attacco; Bravi con dei cambi ben mirati utilizza la qualità della rosa a disposizione incamerando terzo e quarto set a proprio favore. Si va al tie-break: dopo un tirato punto a punto la squadra di casa si porta sull’11-9 ma qui si spegne la luce; qualche errore e validi attacchi delle ospiti portano a chiudere il match 15-11 a favore di Ferri Distribuzione Adriatica Fano. Partita bella da vedere ma anche da vivere a bordo campo. Più che soddisfatto Coach Meloni sicuro come non mai è certo che le Virtussine hanno le carte in regola per giocarsi questo campionato. Menzione speciale per Capitan Marcucci che reduce da un infortunio ha dimostrato un forte attaccamento alla maglia mettendosi a disposizione della squadra.
URBANIA : Antoniucci, Storti, Violini cap., Calavalle, Saltarelli, Menniti, Bricca, Serrandrei, Baffioni, Gramolini, Pupita, Paiardini, Guidi lib.1, Giovannini lib.2. Allenatore: Bravi M. Vice allenatore: Fontana F.
ADRIATICA FANO : Battistelli C. , Battistelli M.V.cap., Frati, Fronzi, Mallucci, Mencarini, Nardini, Paci, Ripanti, Santini, Valeri, Zenobi, Di Tommaso lib. 1, Borgogelli lib. 2. Allenatore:Alessandri A.
Arbitro: Porti L.
si prende il meritato riscatto dopo le prestazioni delle gare precedenti giocando una

Glasstech Volley Pesaro – Real San Costanzo 3-0 (parziali 29/27 25/19 25/23)
Seconda partita casalinga per la Glasstech Volley Pesaro che parte bene vincendo subito il primo rocambolesco set dopo aver annullato due set point alla squadra avversaria. Il Real San Costanzo non riesce a reagire e le pesaresi si aggiudicano senza grosse preoccupazioni il secondo set dimostrando un ottimo sistema di gioco. Nel terzo e ultimo parziale si gioca punto a punto ma ha la meglio la squadra di mister Ceccorulli che conquista 3 punti molti importanti che la proietta nelle primissime posizioni in classifica. Da segnalare l’ottima prova di Sofia Grilli (classe 2008) del vivaio della Glasstech Volley Pesaro, e l’aver ritrovato in campo l’amico Andrea Burini.
GLASSTECH VOLLEY PESARO : Amadori, Bartolucci, Cambrini , Campagnoli,, Fedrighelli, Grilli, Minucci (L) Montesi, Righi, Tonelli (K) , Vaccarini, Vagnini. Allenatore: Ceccorulli
REAL SAN COSTANZO: Camozzi, Campanelli (K) , Galli, Girolimetti, Leonardi, Marchini, Mari (L1) , Miucci, Morazzini, Paci, Piccinini, Polenta, Vitali, Volpini (L2). Allenatore: Burini
Arbitro: Santoniccolo

Più Volley – Banco Marchigiano – Miv 3-2 (parziali 25/16 16/25 25/17 21/25 15/13)
Serie C Regionale Femminile – Girone B
Sistema X Collemarino – Satel 3-0 (parziali 25/7 25/19 25/14)
Con la vittoria per 3 a 0 sulla Satel, le ragazze del Collemarino mantengono la testa della classifica essendo ancora a punteggio pieno. Bene la squadra, determinata, precisa e concreta. In settimana vittoria per 3 a 0 a Pesaro valevole per la gara di andata di Coppa Marche.

A.s.d. Pallavolo Castelferretti – Tormatic San Severino 3-2 (parziali 21/25 25/17 21/25 25/22 16/14)
Partita combattuta vinta da Castelferretti. Prestazione altalenante della Tormatic che non è mai riuscita a giocare con la massima concentrazione, commettendo troppi errori che hanno negativamente condizionato l’esito del match.
G.s. Junors Ancona / Sw Project Srl – Lardini Volley Filottrano 1-3 (parziali 23/25 25/19 20/25 18/25)
Nel primo set le due squadre partono un po’ contratte e fanno parecchi errori. Nonostante tutto la G.S Juniors mette in campo un buon servizio, riesce a difendere molti dei palloni delle ospiti e incrementano un vantaggio per 14-11. La Lardini si rimbocca le maniche e ribalta il risultato 14-15: questo però non è sufficiente a scoraggiare le padrone di casa che ritornano sul 23-22 a loro favore. Il set non è ancora finito e le Lardinette lo sanno bene, tanto da sfruttare un contro break e chiudere il primo parziale 23-25. Nel secondo set, la Lardini subisce il gioco delle anconetane che fanno da padrone su tutti i fondamentali e meritatamente riportano in parità il conteggio dei set (25-19). Nel terzo e quarto parziale la Lardini fa un bel respiro, impara dai propri errori, e sistemando il sistema muro-difesa, concretizzando buone soluzioni in attacco e sfruttando buoni turni in battuta, concedono poco alle ragazze di Coach Agostinelli. Chiudono il terzo parziale a 20 e il quarto a 18. Una menzione speciale per il loro debutto a Bianca Severini e Benedetta Carbonari, che per la prima volta hanno esordito nel massimo campionato regionale.
LARDINI VOLLEY FILOTTRANO: Baroli 16, Pesaresi 3, Neba 8, Severini, Feliziani (L1), Severini (L2), Crescini 12, Cecato 4, Carbonari, Sampaolesi, Brunacci, Fabbretti 11, Cardella, Crispiani, Carpera – All. Mariani – Volpini
F.e.a. Telusiano Volley – Edilmonaldi 1-3 (parziali 27/25 25/27 22/25 21/25)
Sabato complicato per Ferranti e compagne. Tanti, troppi errori, fino a consegnare la vittoria a un’agguerrita Edilmonaldi.
Happy Car Rsv – Vastes Grotta50 3-2 (parziali 25/16 25/22 22/25 17/25 15/13)
Sono servite più di 2 ore all’Happy Car per avere la meglio sulla Vastes Grotta50 Grottazzolina, in un tie-break sconsigliato ai “cuori deboli”. Non sono bastati alle ragazze di Cottilli due set di vantaggio per evitare il quinto set, con le ospiti brave a non mollare e a rimandare la sfida al tie-break che le rossoblu dominano fino al convulso finale, con Grottazzolina che arriva ad un passo dalla clamorosa rimonta, prima di cedere 15-13. Un po’ di rammarico per l’Happy Car che con maggiore attenzione avrebbe potuto conquistare i 3 punti. Va detto, però, che ancora una volta le ragazze di Cottilli hanno dovuto lottare anche contro la sfortuna che continua a non dare tregua. Già con le solite defezioni e con appena 9 giocatrici a disposizione (l’opposta Giorgia Speca in panchina ma non utilizzabile), le rossoblu a partire da metà partita hanno dovuto fare i conti con i problemi fisici di altre 2 giocatrici che stoicamente hanno stretto i denti e sono rimaste in campo. Senza possibili alternativi, coach Cottilli schiera il sestetto obbligato con Patrizia Vagnerelli in regia, Gaia Ubaldi opposta, Teresa Ferrara e Giada Pulcini schiacciatrici, Marta Tempera e Mara Liebner centrali e Patrizia Spinozzi libero. Il primo set è un monologo delle rossoblu, ottime in ricezione, incisive in battuta (5 ace nel primo parziale) ed implacabili in attacco. Sono Teresa Ferrara e Marta Tempera ha firmare l’allungo per il 16-9, con l’ace della centrale per il 21-9. Nel finale le ospiti provano a rosicchiare qualche punto, ma l’Happy Car chiude sul 25-16. Nel secondo set, però, l’avvio a rilento delle rossoblu consente alle avversarie di portarsi avanti 6-9, poi 10-14. Le ragazze di Cottilli, però, sono brave pian piano a rifarsi sotto e con un contrattacco vincente di Giada Pulcini mettono la freccia sul 17-16. Tre errori consecutivi in attacco, però, riportano le ospiti avanti sul 19-21, prima del break decisivo delle rossoblu per il 25-22 finale. L’Happy Car parte male anche nel terzo set, con le ospiti subito avanti 1-7. Le ragazze di Cottilli provano a recuperare ma Grottazzolina sembra in controllo sul 15-21. Ma un nuovo break di 5-0 riporta l’Happy Car sul 20-21. Le ospiti, però, trovano prima un bell’attacco vincente, poi firmano il 20-23 su un punto molto contestato (un quarto tocco non visto), per chiudere sul 22-25. Il quarto set parte all’insegna dell’equilibrio, poi le ospiti approfittano dei problemi fisici che limitano alcune giocatrici delle rossoblu per portarsi avanti 4-9, poi 9-16. Questa volta l’Happy car non riesce a recuperare e Grottazzolina chiude 17-25, trascinando la partita al tie-break. Le ragazze di Cottilli partono forte, si portano sul 6-2 e cambiano campo sull’8-4. Un primo tempo vincente di Marta Tempera e un errore delle avversarie siglano il 13-6 che sembra chiudere la partita. Invece Grottazzolina reagisce, si porta sul 13-11 prima che un attacco vincente di Teresa Ferrara consegni tre palle partite alle rossoblu. Che sciupano le prime due ma chiudono 15-13 alla terza, con un tocco di seconda della palleggiatrice Patrizia Vagnarelli.
