Cronaca dai campi – Serie C Maschile – Giornata 3 FASE 2

Serie C Regionale Maschile  – Girone C

Farmacia Amadio Rsv – Virtus Fano 0-3 (parziali 17/25 16/25 17/25) 

Sconfitta per la squadra di casa nello scontro diretto contro la Virtus Fano. I rossoblu mancano l’aggancio al secondo posto e compiono un passo indietro dal punto di vista della prestazione, ma Coach Rocco Netti suona la carica: “Se si vogliono raggiungere risultati ambiziosi occorre imparare a superare questi momenti: ora rimbocchiamoci le maniche, liberiamoci delle scorie negative e proviamo a riscattarci immediatamente nella prossima trasferta. Il girone è molto equilibrato, per cui occupiamo ancora il 3° posto in classifica: dopo aver fatto un passo indietro sta a noi farne due avanti”.

Sios Novavetro – Trasporti Frezzotti Francesco S.r.l. 2-3 (parziali 23/25 25/21 25/22 19/25 11/15)

Volley Game T-trade Group – Aurora Volley Appignano 3-0 (parziali 25/15 25/17 25/18)  

Ottima reazione dei falchetti dopo le prime due sconfitte in questi play off. Impeccabili in tutti i  fondamentali, i ragazzi di Capitani hanno sfruttato al meglio anche la serata no degli avversari. Ora si pensa alla trasferta di Ascoli, raggiunta in classifica. 

Migliori sei: Cicellini-Bruschi-Leonori-Coppari-Greganti-Bravi.

Serie C Regionale Maschile  – Girone D

Caldarola Volley – Bertuccioli G. Real Bottega Volley 0-3 (parziali 22/25 20/25 21/25)  

Montesi Volley Pesaro – Microtel Il Ponte 3-2 (parziali 25/21 22/25 25/13 19/25 15/12)

La Montesi Pesaro conquista la seconda vittoria consecutiva. I biancorossi nel pomeriggio di sabato hanno affrontato e sconfitto la Microtel Il Ponte al tie-break. Il primo set è parecchio combattuto. I padroni di casa partono forte e costruiscono subito un buon margine di vantaggio. Gli ospiti inseguono con determinazione e complice l’errore sotto rete di Zangheri fissano il punteggio sul 10-10. Coach Tropeano avverte il pericolo e chiama time-out per riordinare le idee. Al rientro in campo la Montesi controlla il gioco e la Microtel Il Ponte deve arrendersi al 25-21 raggiunto col muro vincente di Ciabotti. 
Alla formazione ospite il secondo set (22-25). I padroni di casa partono nel modo peggiore possibile e tentano una rimonta lunghissima che non si concretizza. La Microtel gestisce sin dall’inizio, attacca e difende senza commettere troppe sbavature e si aggiudica il secondo parziale. Torna a spingere la Montesi Pesaro nel terzo set: Mandoloni e compagni costruiscono un vantaggio rassicurante e chiudono sul 25-13. La gara torna in equilibrio nel quarto set, quando la formazione di Morrovalle vince 19-25 e porta la disputa al quinto set. 
Al tie-break è una dura lotta, ma alla fine i ragazzi di Coach Tropeano hanno la meglio e chiudono sul 15-12. Secondo vittoria consecutiva per la Montesi Volley Pesaro che continua il cammino verso la salvezza. La formazione pesarese tornerà in campo sabato prossimo, quando affronterà in trasferta Banca Macerata. 

Arbo Borgovolley Fano – Banca Macerata 3-0 (parziali 25/22 25/22 32/30)  

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: