Cronaca dai campi – Serie D Maschile – Giornata 5

GIORNATA 5

Serie D Regionale Maschile  – Girone A

Valvolley Valentini – Volley Game Ill.pa 3-2 (parziali 27/25 16/25 25/22 23/25 16/14)

Daphne Real Bottega Volley – Trasporti Frezzotti Francesco S.r.l. 3-0 (parziali 25/22 25/20 25/11)  

Partita tra due squadre che si trovano a pari punti. Il Real Bottega è entrato in campo molto determinato ed ha portato a casa il bottino pieno contro una squadra esperta. La formazione di casa è andata bene in tutti i fondamentali, dalla ricezione all’attacco e le varie situazioni di gioco si sono svolte positivamente sia dal punto di vista tecnico che tattico. Nei primi due set la Pol Bottega è sempre partita avanti e anche se si è fatta raggiungere, si è aggiudicata i parziali grazie alla maggiore qualità in attacco. Il terzo set invece è stato senza storia. Migliori in campo Federico Ugoccioni e Matteo Basili





Volley Club Jesi – Ets Engineering Pergola 2-3 (parziali 18/25 25/22 25/20 16/25 13/15)

Serie D Regionale Maschile  – Girone B

La Nef Osimo – Terra Dei Castelli Volley 3-0 (parziali 25/18 25/13 25/19)  

Om Pelati Nova Volley 2014 – Bontempi  The Begin Hotel 3-0 (parziali 25/13 25/23 25/13)  

Cus Ancona  – Paoloni Appignano 3-1 (parziali 20/25 25/20 25/23 25/20) 

Partita veramente interessante dal punto di vista agonistico e tecnico quella andata in scena ad Ancona. La formazione di casa subisce la verve degli ospiti di Appignano che riescono ad imporre il loro ritmo grazie ad una fase break molto intensa. Il Cus soffre l’ottima fase difensiva della Paoloni e cede il primo parziale. Dal secondo set in poi i cussini riescono invece ad avere più pazienza in attacco, rigiocando pallone su pallone con tenacia e costanza. La fase side-out dei locali non concede molti spazi agli avversari che a poco a poco si innervosiscono un po’, sbagliando di più e facilitando il compito del Cus che alla fine riuscirà a vincere secondo, terzo e quarto set.

Serie D Regionale Maschile  – Girone C

Volley Macerata – Don Celso 1-3 (parziali 20/25 25/22 17/25 19/25) 

Renew Asfalti Montegiorgio Volley – Baldini Trasporti Rsv 3-2 (parziali 21/25 25/14 28/30 25/6 15/13)

Vittoria in rimonta per la Renew Asfalti Montegiorgio Volley che, sotto 0-1 e 1-2, ribalta il risultato e batte al tiebreak la Baldini Trasporti San Benedetto del Tronto; partita giocata sottotono dai padroni di casa che, a causa del punto lasciato per strada, perdono la scia delle prime due in classifica ed ora dovranno compiere un girone di ritorno senza sbavature per recuperare il gap e provare a qualificarsi nel successivo girone con le migliori formazioni della regione.
A quest’ultima giornata di andata coach Alessandro Lorenzoni arriva purtroppo in piena emergenza senza Lorenzo Alesiani, Diego Panicciari, Niccolò Cesari e Thomas Cutonilli e schiera pertanto in avvio Roberto Concetti in cabina di regia opposto a Mirko Celanji, Ettore Baldoncini e Francesco Bonifazi in banda, Matteo Catalini ed Alfonso Penna al centro con Diego Petracci a ricoprire il ruolo di libero.
Un match altalenante che vede, inizialmente, le due squadre lottare punto a punto su ogni pallone; i padroni di casa sembrano giocare con il freno a mano tirato ed allora ne approfittano gli ospiti per prendere qualche lunghezza di vantaggio e conquistare la prima frazione con il punteggio di 21-25.
Al cambio di campo la Renew Asfalti, con Claudio Silenzi in regia, sembra rinata e va subito in fuga 11-5 allungando poi sul 18-7 costringendo la Baldini Trasporti a sfruttare entrambi i timeout a propria disposizione; gli ospiti le provano tutte ma non riescono a recuperare ed allora Montegiorgio vince il set 25-14 riaprendo di fatto la partita.
La determinazione e la precisione con cui i locali si erano distinti nel parziale precedente sembra già un lontano ricordo e la Renew Asfalti torna a lottare palla su palla contro la Baldini Trasporti; le due formazioni in campo provano invano a distanziarsi e si arriva pertanto alla volata finale dove non basta arrivare a  25 punti per vincere bensì la squadra ospite deve spingersi oltre per riuscire a chiudere la frazione in proprio favore con il punteggio di 28-30.
Al nuovo cambio coach Lorenzoni prova a dare la sveglia ai propri ragazzi e la strigliata porta i buoni frutti tanto che la Renew Asfalti torna in campo con il piglio giusto disputando un set senza sbavature terminato addirittura col punteggio di 25-06 che vale, quindi, il tie-break.
Nel quinto e ultimo parziale le due squadre tornano a lottare ancora una volta palla su palla: la voglia di vincere di certo non manca e si arriva, come nel terzo periodo, in volata dove a spuntarla, stavolta, è la Renew Asfalti che si aggiudica il tie-break con il punteggio di 15-13 ed il match con un entusiasmante 3-2.
Una vittoria che lascia un pelo di amaro in bocca in casa Montegiorgio in quanto il punto perso per strada vede allontanarsi il treno delle prime due in classifica che vuol dire essere promossi, nella seconda fase, nel girone delle migliori formazioni della regione.

Cucine Lube Civitanova  – Videx Grottazzolina 0-3 (parziali 17/25 14/25 12/25)  

Primo set che vede subito avanti la Videx, con la Lube che riesce a riprendere lo svantaggio per poi cedere il set con molti errori. Nel secondo La Lube che riesce a acquisire un bel vantaggio fino a metà set per poi nel finale commettere errori in battuta e difesa.Terzo set con la Lube quasi mai in gioco con sprazzi di bel gioco alternato con la Videx che ne approfitta e chiude il match.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: