LE NOVITÀ DAL COMITATO TERRITORIALE ASCOLI FERMO
“Siamo partiti su tutti i fronti”. Sono le parole del presidente del Comitato Territoriale Ascoli Fermo, Fabio Carboni, relative alle attività sul territorio.
“Abbiamo indetto e impostato i corsi di allenatore allievo e quello di primo grado, avviato il percorso per arbitri federali, tra l’altro con un discreto numero di iscritti perché sono 14, il più alto nella nostra regione. Poi abbiamo concluso due corsi per segnapunti, portando a casa ben 45 risorse utili per i campionati e uno per arbitri associati. Qui faccio un appello a tutte le società, invito i dirigenti a partecipare perché in questo modo possono aiutare la propria squadra e al tempo stesso il nostro comitato”.
Gli effetti della pandemia con la chiusura delle palestre hanno pesato, ma i segnali di ripartenza ci sono tutti, rinvigoriti anche dalle vittorie delle nostre nazionali.
“Abbiamo un leggero calo nella seconda divisione e nel settore giovanile femminile, le adolescenti al di sopra dei 16 anni fanno più fatica a tornare in palestra dopo il digiuno forzato, ma in compenso abbiamo il settore dei bambini in aumento così come quello maschile. Quindi siamo soddisfatti per questa fase della stagione”.
Tra i servizi utili alle società, il Comitato Territoriale Ascoli Fermo ha pensato di mettere a disposizione un consulente per trattare la riforma sulla sport, “un modo per chiarire gli aspetti determinanti di questa nuova legge che ci riguarda”.
Nel frattempo, con domenica prossima quando toccherà anche agli under 13, tutti i campionati sono partiti. “Abbiamo poi previsto dall’inizio del nuovo anno di fare attività con le scuole e tornei promozionali”, conclude Carboni.