Cronaca dai campi – Serie D Femminile – Giornata 6
GIORNATA 6
Serie D Regionale Femminile – Girone A
BCC Pergola e Corinaldo – Dream Volley Fermignano 3-0 (parziali 26/24 25/16 25/19)
Ancora una vittoria per le ragazze della serie D femminile del SaPerVolley. Tra le mura del palasport di Sassoferrato solo il primo set è combattuto, con le avversarie avanti 24 a 20 ci vuole una super Paladini in battuta e una grande prova di forza di tutte le ragazze per ribaltare il punteggio e aggiudicarsi il parziale. Negli altri due set dominio costante per le padrone di casa, mister Campanelli dà spazio a tutto il roster, il match prosegue senza difficoltà e si chiude 3 a 0.
Flaminia Volley Fossombrone – Asd Pallavolo Fabriano 3-0 (parziali 25/18 25/11 25/17)
Vittoria casalinga netta del Flaminia Volley per 3-0 contro Fabriano che si oppone solo per metà del primo set. Poi il Fossombrone prende il largo grazie all’efficacia dei fondamentali di attacco e conclude la gara senza difficoltà.

Più Volley – Blu Volley Studio Marinelli Pesaro 0-3 (parziali 17/25 15/25 17/25)
Valvolley Tecnostiro – Cope Cesaroni Acqualagna Piobbico 1-3 (parziali 20/25 12/25 25/22 24/26)
Serie D Regionale Femminile – Girone B
Ca.tu.na. Stacchiotti Pr. Auto Ancona Team Volley – Upr Volley 2 3-1 (parziali 26/24 25/20 25/27 25/19)
Ottima prestazione per le atlete della Ancona Team Volley che chiudono le due gare casalinghe con lo stesso punteggio di 3-1. Dopo aver vinto contro la Pieralisi, sabato scorso hanno portato a casa una vittoria sudata contro Montemarciano, ma importante ai fini della classifica e del morale. Buon inizio per le padroni di casa che si fanno però recuperare a metà set mettendolo a rischio.
Si riprendono bene e con un gioco attento e cinico chiudono il primo parziale. Il secondo set è una copia del primo fino a quando le padrone di casa allungano e con attacchi poderosi e una attenta difesa fanno loro il secondo parziale.
Il terzo set è a favore delle ospiti che approfittano di un calo di attenzione delle atlete di casa che però lottano fino alla fine del set.
Al quarto set le atlete della Ancona Team Volley entrano concentrate e concedono poco alle avversarie che comunque provano ad impensierire le padrone di casa.
Con più attenzione e concentrazione la Ancona Team Volley allunga e chiude il quarto set con un distacco maggiore.
Tre punti importantissimi.

Sifer Castelfidardo – Usaclimantovanivolley 3-0 (parziali 25/16 25/18 25/22)
Importantissima vittoria tra le mura amiche per una rigenerata Sifer Castelfidardo che con una prestazione superlativa sconfigge e aggancia in classifica al primo posto la capolista Mantovani volley. Nei primi due set la supremazia delle atlete locali è netta, attacchi efficaci e una difesa attenta tengono sempre a debita distanza le ospiti che molto poco possono fare per contrastare la voglia di vittoria delle fidardensi. I punteggi dei primi due parziali (25-16 e 25-18) la dicono lunga sull’andamento della gara in campo. Al rientro sul terreno di gioco la Mantovani tenta di recuperare e si porta più volte in vantaggio fino a trovarsi sul punteggio di 22-18 a proprio favore, ma proprio qui esce fuori l’orgoglio e la determinazione delle fidardensi che, quando la situazione sembrava compromessa, infilano 7 punti consecutivi e si aggiudicano set e gara sotto gli occhi di un pubblico numeroso ed entusiasta che non ha smesso un istante di spingere le proprie ragazze. Grande soddisfazione per questa gara che dà fiducia e morale per il futuro del torneo che vedrà sicuramente la Sifer Castelfidardo tra le protagoniste.

Pieralisi Volley – Prical Recanati 1-3 (parziali 26/24 16/25 19/25 18/25)
Serie D Regionale Femminile – Girone C
Getby Pallavolo Fermo – Pellami Due C 3-0 (parziali 25/21 25/11 26/24)
Riscatto immediato per la GetBy Pallavolo Fermo, dopo la brutta sconfitta interna della scorsa settimana, a farne le spese è stata la Pellami Due C di Rapagnano, una bella partita vinta meritatamente per 3-0 che porta le fermane al primo posto momentaneo in classifica, aspettando i recuperi di alcune partite. Partono male le padroni di casa, causa un po di deconcentrazione e una buona partenza delle avversarie, che con ottime battute mettono in difficoltà la ricezione e i successivi attacchi, il tutto aggravato da battute sbagliate e una difesa non precisa, si trovano sotto di otto punti sul 20-12, poi il solito time-out e la solita strigliata dei coach Annunzi/Pistolesi, che svegliano le proprie giocatrici che iniziano a ricevere, e soprattutto battere bene mettendo a terra tutti i palloni lasciando le avversarie a 21. Il secondo set senza storie, la GetBy Pallavolo Fermo prosegue sulle ali dell’entusiasmo per la vittoria in recupero del primo set, mettendo sotto le avversarie che al contrario hanno accusato il colpo e lasciato campo libero, perdendo il set a 11. Il terzo set ha visto le atlete fermane sotto di uno/due punti fino circa a metà parziale, ma che non hanno mai mollato la presa e pian piano, soprattutto con un ottimo muro/difesa si sono riportate in parità per spuntarla poi sul finale chiudendo 26-24. Migliori: Luciani, Annunzi M., Frizzo, Malloni, Ulivello, Del Gatto.
Pallavolo Fermo: Camacci, Malloni, Ferranti, Cuccù, Ulivello(K), Frizzo, Luciani, Del Gatto, Cardenà, Pistolesi, Properzi G., Properzi S., Annunzi (L1), Pasquali (L2). Allenatori: Annunzi/Pistolesi
Pellami Due C Rapagnano: Polini, Carbini, Ferri, Caponi, Fuglini(K), Milozzi, Germani, Baldassarri, Ferracuti, Craia, Tamanti, Santamaria, Seccia(L1), Costanzi(L2). Allenatori: Viola/De Santis
Arbitro: Devotelli Roberta di Folignano


Cbf Balducci Paoloni Macerata – Rhutten Futura Tolentino A.s.d. 3-1 (parziali 25/16 25/20 25/27 25/21)
U.s. volley ’79 – Mano Voley 3-1 (parziali 25/13 25/13 23/25 25/21)
Rhutten Futura Tolentino A.s.d. – Esavolley Chemiba 3-1 (parziali 25/19 14/25 25/15 25/23)
Partenza decisa della Rhutten Futura Tolentino che con un gioco preciso ed efficace si aggiudica il 1° set agevolmente, tuttavia nel 2° parziale si assiste a una veemente reazione da parte delle ospiti che con un efficace servizio mettono in crisi la ricezione delle ragazze di casa e pareggiano la gara. Terzo set che si articola sulla falsariga del primo e 4° parziale invece che rimane equilibrato fino alla fine, più per un calo delle padrone di casa che perdevano di efficacia in attacco, che per un reale cambio di prestazione della squadra di Matelica

Serie D Regionale Femminile – Girone D
Green Motor Rsv – Libero Volley 0-3 (parziali 19/25 13/25 11/25)
Tutto secondo pronostico per la Green Motor che cede in casa di fronte alla Libero Volley Ascoli, capolista del girone D della serie D femminile. Le giovanissime ragazze di Maurizio Medico, opposte alla forte ed espertissima formazione ascolana, hanno provato a lottare, a tratti sono anche riuscite a mettere in difficoltà le avversarie ma alla fine hanno ceduto 3-0, crollando di schianto nel terzo parziale nel quale, dopo un avvio difficile, avevano compiuto una buona rimonta e avevano addirittura messo il naso avanti.

Ciam Pallavolo Ascoli – Ciù Ciù Offida Volley 0-3 (parziali 20/25 19/25 14/25)
Serie D Le ragazze di Mister Citeroni vincono con un netto 3-0 in trsferta contro la Ciam Pallavolo Ascoli.

Pagliare Volley – Tecno Athena Volley Sbt 3-2 (parziali 23/25 25/21 25/21 17/25 15/10)
Scenic Le Querce A.p. – Iplex Falco 1-3 (parziali 13/25 17/25 25/20 21/25)
Sconfitta casalinga per le ragazze di casa. Al termine di quattro set le quercine lasciano alle giovani e brave avversarie, che hanno avuto un approccio alla gara decisamente migliore, l’intera posta in palio.