Cronaca dai campi – Serie C Maschile – Giornata 7
GIORNATA 7
Serie C Regionale Maschile – Girone A
Bertuccioli G. Real Bottega Volley – Trasporti Frezzotti Francesco S.r.l. 1-3 (parziali 25/27 25/18 19/25 16/25)
Si conclude con una sconfitta la settima giornata di campionato di andata del girone C marchigiano della Real Bottega, una gara che doveva segnare una svolta. Il parziale si apre con i ragazzi della Bertuccioli Real Bottega, che davanti al pubblico amico della “Francesca Ricci” partono bene, con un giusto atteggiamento, spingendo fin che possono nei fondamentali sia di battuta che di difesa, poi purtroppo come già accaduto nel passato un calo mentale e qualche errore di troppo permettono agli ospiti di Belvedere Ostrense di mettere gli artigli sul set e vincerlo ai vantaggi. Pronta reazione nel secondo set per i ragazzi di casa, che partono sicuri tanto da prendere dapprima qualche punto di vantaggio, per poi spingere sull’acceleratore e allungare da metà set in poi, chiudendo tutte le porte possibili agli ospiti per poter rientrare nel set che termineranno a 18 punti. Il terzo e il quarto set, purtroppo, sono davvero da cancellare, i ragazzi di coach Marco Romani si autoeliminano dalla partita, staccando la spina, calando visibilmente in battuta e perdendo tutta la loro efficacia in attacco, tanti anche gli errori banali, frutto di poca attenzione che, in pratica, regalano la partita e i 3 punti pieni alla Frezzotti.
Volley Game T-trade Group – Montesi Volley Pesaro 3-1 (parziali 25/15 14/25 25/22 25/21)
Coach Capitani con la Montesi Pesaro fa partire un sestetto inedito. La T-Trade è bella pimpante e con il fanalino di coda del girone fa la voce grossa, vincendo 25-15 il primo set. Nel secondo parziale, i locali cambiano ancora, cambiando di fatto le dinamiche della partita. La squadra di Tropeano restituisce lo smacco subito vincendo 25-14, e si rinsavisce. Il proseguo del match è più equilibrato, con i padroni di casa che comunque riescono a gestirlo meglio. Il terzo set finisce 25-22 mentre il quarto 25-21 a favore della T-Trade, che per l’ennesima volta ha intercambiato i suoi ragazzi. Da sottolineare la buona prova a muro di Gucciardi, quella di Toccacieli in difesa, e Greganti in attacco.


Terra Dei Castelli Volley – Arbo Borgovolley Fano 1-3 (parziali 22/25 20/25 25/19 26/28)
Una buona prova dei ragazzi della Arbo Borgovolley Fano nei primi due set. Passaggio a vuoto nel terzo ma poi mini rimonta nel quarto parziale con gara chiusa al fotofinish per 26-28.

Pallavolo Sabini – Virtus Fano 0-3 (parziali 23/25 25/27 20/25)
Digiuno al palaLiuti dopo tanto tempo per la squadra di Magrini-Faraoni che subisce un severo 3-0 da una concreta Virtus Volley Fano. I biancazzurri conducono le danze per 2 set ma li lasciano nel finale ai metaurensi con il minimo scarto. A metà terzo set i locali riescono ad azzerare il break conquistato dai Virtussini, ma l’illusione di poter riaprire la partita dura poco, la Sabini cede di schianto e Capitan Durdevic & Co. sigillano il 3-0 con il set che si chiude 20-25.


Serie C Regionale Maschile – Girone B
Aurora Volley Appignano – Banca Macerata 3-2 (parziali 22/25 23/25 25/20 25/23 15/12)
L’Aurora Volley davanti al suo pubblico deve sudare le fatidiche 7 camicie per prevalere sulla Banca Macerata che si arrende solo al 5 set dopo oltre due ore di gioco. Nel primo set le due squadre iniziano timorose e il gioco non decolla, i tanti errori da ambo le parti fanno giocare punto a punto tutto il parziale, che gli ospiti sono bravi a chiedere 25-22 a proprio favore sfruttando le troppe incertezze dei locali. Anche nel secondo set si gioca punto a punto, ma una serie di Ricci al servizio crea il break decisivo a favore degli ospiti che difendono fino al 25-23 finale. Mister Nardi sotto due set a zero sostituisce Marzi con Putignano, e la mossa dà i suoi frutti. L’Aurora non ci sta a perdere e con pazienza, qualche difesa in più e con un contrattacco più efficace riesce ad accorciare le distanze vincendo il parziale 25-21. Nel quarto set il livello e l’intensità di gioco salgono, le due squadre lottano su tutti i palloni fino al 23 pari, poi due errori in attacco degli ospiti consegnano il set ai locali 25-23. Sul 2 pari, Bravi e compagni capiscono che possono completare la rimonta e spingono subito al servizio e un Massei immarcabile permette all’Aurora di andare al cambio campo avanti 8-4. Banca Macerata prova a recuperare ma Coppari in difesa e Carboni in attacco chiudono il set 15-12 a favore dell’Aurora che con i due punti conquistati si prende il terzo posto in classifica scavalcando di un punto la Banca Macerata.

Travaglini Pallavolo Ascoli – Caldarola Volley 3-0 (parziali 25/20 26/24 25/23)
Terza vittoria consecutiva per la Travaglini Pallavolo Ascoli, che regola col massimo scarto il Caldarola Volley e ricuce lo strappo in classifica in ottica play off. Gli ascolani erano chiamati a riscattare la deludente prestazione infrasettimanale di coppa e sono scesi in campo col piglio giusto. La partita ha offerto tratti di bel gioco ed ha entusiasmato il pubblico presente. Nei momenti cruciali dei set, la tenacia degli ascolani (Accorsi e Buscemi su tutti) ha avuto la meglio sulla strenua difesa degli ospiti.

Farmacia Amadio Rsv – Microtel Il Ponte 3-0 (parziali 25/19 25/20 25/18)
Sios Novavetro – Coal Cucine Lube Civitanova 3-0 (parziali 25/23 25/18 25/23)
Si conclude nel migliore dei modi l’andata del girone B di Serie C per la Sios Novavetro che vince per 3-0 la sfida contro la Coal Cucine Lube Civitanova e si conferma al secondo posto in classifica! La partita parte con l’handicap per i giallo blu, con i giovanissimi avversari che sulle ali dell’entusiasmo costringono coach Pasquali a chiamare il primo time out sul punteggio di 8-1! La strigliata dalla panchina serve alla squadra che torna a macinare gioco e si accaparra il primo parziale per 25-23! Il secondo set, invece, è sempre in controllo da parte dei padroni di casa che con un 25/18 si portano sul 2-0. Il terzo, parte proprio come il secondo, con una Sios che macina il proprio gioco non lasciando scampo agli avversari! Sul punteggio di 23/18 c’è anche l’esordio per il giovanissimo Calisti! Con qualche brivido finale la Sios Novavetro chiude gioco ed incontro e si prepara all’appuntamento per gli ottavi di coppa Marche d’andata di mercoledì sera.
