Cronaca dai campi – Serie C Maschile – Giornata 10
GIORNATA 10
Serie C Regionale Maschile – Girone A
Pallavolo Sabini – Bertuccioli G. Real Bottega Volley 2-3 (parziali 21/25 17/25 25/21 25/22 10/15)
Partita di grande importanza per entrambe le squadre: i castelfrettesi, reduci dalle due gare precedenti vinte ottenendo il maggior numero di punti disponibili ma non sazi mentre dall’altra parte della rete la formazione biancoverde, dall’andamento altalenante è a sola una lunghezza in classifica dai biancazzurri. Già dai pronostici si prospetta una sfida equilibrata e dagli animi caldi, e possiamo dire che questi non verranno di certo smentiti. Ma riavvolgiamo il nastro e partiamo dall’inizio, quando Bottega mette anima e cuore sul terreno di gioco e con una pallavolo spettacolare riesce a conquistare entrambi i primi due set, poi forse un calo mentale dei ragazzi permette ai padroni di casa di riaprire la porta e tornare dentro la partita, vincendo dapprima il terzo e poi il quarto set, e avere cosi la possibilità di giocarsi tutto nel tie-break. Il quinto set però sorride nuovamente ai ragazzi di coach Marco Romani che, vincendo 15-10 senza mai mettere in discussione il set, possono finalmente gioire, visto che incamerano due punti d’oro per la classifica, tenendo anche a distanza di sicurezza proprio la Sabini, e riscattandosi dalla deludente prestazione della scorsa settimana, dando subito un segnale di forza mentale. Unica nota dolente l’infortunio accorso a Nicola Romani.
Pallavolo Sabini: Badiali, Beni, Bolletta, Caimmi, Cesarini N., Dominguez, Gaggiotti, Gigli, Marcantonio (K), Rosa, Violini, Cesarini S. (L1), Aquili (L2). All. Magrini-Faraoni.
Bertuccioli G. Real Bottega Volley: De Luca, Diotallevi, Domenicucci, Galdelli, Galli, Mezzolani, Montesi, Pais, Pedini, Romani N. (K), Giordani (L1), Tomassoli (L2). All. Romani M.

Terra Dei Castelli Volley – Volley Game T-trade Group 3-1 (parziali 25/18 25/21 18/25 25/23)
Arbo Borgovolley Fano – Trasporti Frezzotti Francesco S.r.l. 0-3 (parziali 19/25 19/25 23/25)
Fano cede in casa per 3-0 contro Belvedere. Gara sempre in equilibrio ma gli ospiti nei momenti cruciali di ogni set compiono le scelte giuste in difesa e attacco portando a casa la vittoria.
Virtus Fano – Montesi Pesaro 3-0 (parziali 25/14 25/14 25/18)
Servizio efficiente, muro granitico e una buona distribuzione di palloni; potremmo riassumere così l’ottava vittoria consecutiva nel campionato messa a segno da Capitan Baldelli & Co. tra le mura della Trave, contro una Montesi Volley mai in grado di impensierire i Virtussini che tengono alto il proprio ritmo di gioco durante tutta la gara e tentennano solo verso metà del terzo set, per poi riprendere distacco e chiudere agevolmente la partita.La squadra di casa si aggiudica il primo set con un 25-14. Baldelli e compagni alzano il muro sin da subito e la Montesi passa in svantaggio. Coach Tropeano prova a riorganizzare i suoi sul 5-0, ma al ritorno in campo la trama del match non cambia. La Virtus Fano sull’onda dell’entusiasmo conquista anche il secondo parziale con un 25-14. Nelle prime battute del terzo set regna l’equilibrio, poi la Virtus sale in cattedra e stacca la Montesi Pesaro fino a chiudere sul 25-18. Il derby se lo aggiudica la Virtus Fano e per la Montesi è un altro turno da dimenticare in fretta.
Ovviamente soddisfatto il duo Angeletti-Ippoliti, soprattutto per il buon andamento della squadra e per i 3 punti che incrementano il bagaglio da portarsi dietro nella seconda fase.
Ancora in vetta, rispettivamente a più due da Terre dei Castelli e a più tre dalla Trasporti Frezzotti che se la vedranno sabato nello scontro diretto, Capitan Baldelli & Co. saranno in trasferta in quel di Bottega; campo sempre ostile ai Virtussini contro un avversario altrettanto difficile e da non sottovalutare.


Serie C Regionale Maschile – Girone B
Sios Novavetro – Aurora Volley Appignano 3-2 (parziali 27/25 25/22 19/25 23/25 15/11)
Vince il big match di giornata la Sios Novavetro, battendo per 3-2 l’Aurora Volley Appignano e ritrovandosi in cima alla classifica con 2 punti di vantaggio sulla seconda, visto lo scivolone della squadra sambenedettese che si trovava a parimerito. Partita dalle mille emozioni, dove si affrontano due squadre dal calibro elevato, decise a guadagnare punti che potrebbero rimescolare i piazzamenti in classifica.
Parte benissimo la squadra di casa, che non si fa pregare e spinta dal caldo pubblico, vince i primi 2 set con i parziali di 27/25-25/22. È proprio sul più bello però, che i ragazzi di coach Nardi tornano in gioco. L’esperienza e la grandissima qualità del roster ospite fa si che la partita torni in perfetto equilibrio ed in perfetta parità, con la squadra giallo blu che sembra spegnersi pallone dopo pallone. Con i parziali di 19/25 e 23/25 il risultato va sul 2-2 e si va incontro al tie-break.
Con un parziale giocato ai limiti della perfezione, i ragazzi di coach Pasquali vincono la partita e collezionano la sesta vittoria consecutiva tra campionato e coppa.

Farmacia Amadio Rsv – Travaglini Pallavolo Ascoli 1-3 (parziali 25/21 17/25 21/25 20/25)
Grande prova di forza della Travaglini Pallavolo Ascoli nel campo della capolista Riviera Samb. Coach Conti affida la regia a Mazzocchi, con Vagnoni opposto,Pavoni e Carfagna in posto 4, Buscemi ed Accorsi al centro, Vallese libero. Gli ascolani, pur disputando un buon primo set, perdono il primo parziale al cospetto di una RSV quasi perfetta. I ragazzi di coach Conti non demordono e ribattono punto a punto gli attacchi avversari. Un ottimo Pavoni trascina gli ascolani nel secondo set, condotto sempre al comando. Nel terzo set i padroni di casa partono forte (a metà parziale sono sopra di 4 lunghezze). La Travaglini non demorde, batte bene ed alza il muro. Per gli attacchi Mazzocchi si affida ai centrali e ad un Vagnoni finalmente affidabile. La Travaglini vince in rimonta il parziale. Sulle ali dell’entusiasmo gli ascolani partono bene anche nel IV; la Samb prova a ricucire, ma gli ascolani sono decisi a portare a casa l’intera posta in palio e chiudono la partita con un perentorio attacco di Accorsi. La Travaglini vince con merito il derby Piceno e porta a casa 5 punti nelle ultime due partite giocate fuori casa.
Coal Cucine Lube Civitanova – Caldarola Volley 3-1 (parziali 25/21 25/20 19/25 25/22)
Microtel Il Ponte – Banca Macerata 1-3 (parziali 27/25 23/25 10/25 13/25)