Cronaca dai campi – Serie D Femminile – Giornata 8-FASE 2
GIORNATA 8 FASE 2
Serie D Regionale Femminile – Girone E
Us acli Mantovani volley – BCC Pergola & Corinaldo 1-3 (parziali 22/25 21/25 25/22 16/25)
Con il terzo posto matematico coach Evangelisti dà spazio a tutte le ragazze e le risposte sono state più che positive, con Elisa, una delle più giovani, sugli scudi e l’esordio della giovanissima Annachiara ( 16 anni non ancora compiuti). Nello scontro con la prima in classifica, già promossa in serie C, non ha affatto sfigurato, come si evince dal punteggio. È stata una stagione regolare al di sopra di ogni aspettativa, partita come outsider, la squadra ha saputo strada facendo prendere sempre più coscienza dei propri mezzi, arrivando a conquistarsi i playoff da terza in classifica. Adesso si apre un nuovo capitolo con partite da dentro o fuori, dove sicuramente la squadra darà il massimo poi si vedrà.
Sistema X Collemarino – Flaminia Volley Fossombrone 3-0 (parziali 25/19 25/14 25/21)
Il Flaminia Volley Fossombrone chiude questa prima stagione in serie D con una sconfitta per 3-0 contro Collemarino. Il percorso è stato positivo soprattutto nella prima parte del campionato confermando la categoria con l’accesso ai play-off, mentre discontinuo è stato il rendimento nella seconda parte, caratterizzata da diversi importanti infortuni. L’auspicio per il futuro è quello di maggior continuità e di crescita.

Cope Cesaroni Acqualagna Piobbico – Sifer Castelfidardo 2-3 (parziali 12/25 28/26 29/27 20/25 8/15)
Blu Volley Studio Marinelli Pesaro – Prical Recanati 3-0 (parziali 33/31 25/12 25/16)
Serie D Regionale Femminile – Girone F
Rhutten Futura Tolentino A.s.d. – Tecno Athena Volley Sbt 0-3 (parziali 16/25 14/25 18/25)
Esavolley Chemiba – Ciù Ciù Offida Volley 0-3 (parziali 22/25 21/25 22/25)
Vittoria che vale la promozione in serie C per la Ciù Ciù Offida volley

Cbf Balducci Paoloni Macerata – Libero Volley 3-2 (parziali 25/19 22/25 22/25 26/24 15/8)
Getby Pallavolo Fermo – Ciam Pallavolo Ascoli 3-0 (parziali 25/19 25/17 25/22)
Partita vinta abbastanza facilmente dalle ragazze fermane, contro una Ciam Pallavolo Ascoli senza grossi stimoli, vittoria amara in quanto non sufficiente per raggiungere la terza fase del campionato, infatti la Pallavolo Fermo si piazza al 5° posto e per un solo punto non è riuscita a passare alla fase successiva, si chiude così un campionato comunque positivo di una squadra molto giovane il cui obiettivo ad inizio stagione era la salvezza, con il rammarico di aver lasciato qualche punto di troppo in alcune gare e una formula di campionato al quanto discutibile che speriamo venga rivista per il prossimo campionato.
Migliori: Canullo, Annunzi M., Cuccù, Malloni, Ferranti.
Pallavolo Fermo: Camacci, Malloni, Ferranti, Cuccù, Ulivello (K), Frizzo, Annunzi G., Del Gatto, Canullo, Pistolesi, Properzi S., Luciani, Annunzi M. (L1), Cardenà (L2). Allenatori: Annunzi/Pistolesi
Ciam Pallavolo Ascoli: Travaglini R. (K), Travaglini G., Di Terlizzi, Cavoletti, Vagnoni, Petrelli, Cacciatori, Morganti (L1). Bartolini (L2). Allenatori: Travaglini/Bufagna
Arbitro: Sing Arashpreet di Macerata

Serie D Regionale Femminile – Girone G
Ca.tu.na. Stacchiotti G. Ecocae – Dream Volley Fermignano 2-3 (parziali 7/25 21/25 25/22 25/23 13/15)
Nell’ultima giornata della seconda fase del campionato di Serie D, che per la Ancona Team Volley non era determinante in termini di classifica in quanto già salva dalla terzultima gara in virtu’ delle gare vinte e punti in classifica, si è assistito ad una gara molto intensa tra la Ancona Team Volley e la Pallavolo Fermignano finita al tie-break con il punteggi di 2-3 e dove la squadra ospite aveva la necessità di congedarsi con almeno un punto per avere la matematica sicurezza di essere ai play off. Di contro la ATV ha nel primo set provato la squadra per la finale Under 16 del 2 aprile a Filottrano e poi fatto girare tutte le atlete in organico. Ne è scaturita una gara avvincente con colpi da una parte e dall’altra e scambi intensi. Questo il risultato al termine di un match lungo piu’ di due ore di gioco e molto combattuto, che ha visto la squadra di casa protagonista di una buona prova e di un cambio di passo importante visto che erano partite con uno 0-2 per poi recuperare nei due set successivi portandosi in parità sul 2-2. Guardando gli aspetti positivi, la squadra di casa è arrivata a giocare un tie-break, riuscendo a reagire e riacciuffare il quarto set punto a punto. Questa è la nota positiva della partita, acquisendo un punto che fa morale, che consolida il quarto posto in classifica raggiungendo la salvezza senza passare dalla lotteria dei Play out. Fase sempre pericolosa e piena di insidie. “Una salvezza voluta da tutti, dove abbiamo assistito alla crescita della squadra e delle giovani atlete in organico che disputeranno a brevissimo anche la semifinale di Final Four di Under 16. Un ringraziamento doveroso va a tutte le atlete coinvolte, all’allenatore Persico Davide molto severo ma attento alla crescita delle atlete, agli allenatori coinvolti nel progetto e a tutto lo staff, dai dirigenti tutti ma anche dai genitori sempre al seguito a incitare le atlete e la squadra. Doveroso, perchè senza di essi la associazione non potrebbe sopravvivere, il ringraziamento va agli sponsor. Al Main Sponsor CA.TU.NA. Srl , agli sponsor istituzionali, IMA Srl, Intermark Aviosistemi Srl, Stacchiotti Graziano Pratiche Auto, Estra Spa, Ecocae, Schiavoni Materiale Elettrico, ai Jersey Co.Pe.Mo. Supermercato Si Con te Via Sparapani, Fomit Srl, Pitture Edili F.lli PAPA, Sun Island, Rabinelli Maurizio Impianti Elettrici, Laser Ufifcio Srl, Panificio Stacchiotti, Sicurspazio, Studio Legale Ugo Pierlorenzi e non per ultimo allo sponsor tecnico Onorati Sport di Jesi. Ora testa bassa e lavoro in palestra rivolto alla semifinale delle Final Four del 2 aprile alle 10,00 a Filottrano che ci vedrà in campo contro la fortissima squadra di Collemarino e dove dovremmo dare il massimo per superare le avversarie per provare ad arrivare alla finale che si giocherà sempre il 2 aprile nel pomeriggio per poi dedicarci successivamente al Torneo di Pasqua “Easter Volley” e alla programmazione del CAMP VOLLEY 2023 organizzato dalla Ancona Team Volley che bissa anche questo anno il successo del Camp 2022 che si svolgerà a Luglio. Forza ragazze, la stagione per la Ancona Team Volley prosegue senza sosta”.


Pieralisi Volley – Valvolley Tecnostiro 0-3 (parziali 17/25 20/25 11/25)
Asd Pallavolo Fabriano – A.d. Pallavolo Offagna 3-2 (parziali 25/16 13/25 29/31 25/23 15/11)
Più Volley – Upr Volley 2 3-0 (parziali 25/20 26/24 25/22)
Serie D Regionale Femminile – Girone H
Iplex Falco – Gordon 1956 Montegranaro 0-3 (parziali 20/25 9/25 14/25)
Pagliare Volley – U.s.volley ’79 3-1 (parziali 25/21 25/19 21/25 25/17)

Scenic Le Querce A.p. – Mano Voley 3-1 (parziali 25/18 22/25 25/22 25/16)
Green Motor Rsv – Pellami Due C 0-3 (parziali 14/25 17/25 18/25)