Le squadre promosse in serie C femminile

QUI Ciù Ciù Offida Volley con la presidente Paola Benigni

Grande festa ad Offida per la promozione in serie C. “È stato un bellissimo campionato, le ragazze sono state molto brave e determinate nel centrare l’obiettivo. La nostra antagonista diretta era la Libero Volley e le giocatrici non si sono mai perse durante il campionato mantenendo sempre alta la concentrazione. Non è un caso che l’ultima partita sia stata una delle migliori.

È una promozione di cui siamo orgogliose, si è trattato di un anno positivo sia per il risultato sul campo che per la crescita delle giovani nei vari gruppi; all’interno della società c’è una buona armonia e questa promozione ha chiuso il cerchio. Il coach e il direttore tecnico Massimo Citeroni ha creato un bel gruppo, anche con le under 18 che abbiamo visto crescere sia tecnicamente che mentalmente. Raggiungere l’obiettivo era nei nostri cuori e strada facendo ci siamo resi conto che era fattibile: abbiamo perso qualche partita che ci ha condizionato, ma le ragazze non hanno mollato, abbiamo sempre creduto in noi stesse, restando con i piedi per terra. 

Adesso testa alla serie C: cercheremo di rafforzare l’organico con qualche under e andiamo avanti per cercare di fare un bel campionato; al tempo stesso proseguiremo il lavoro per la prima e seconda divisione con giovani e giovanissime”.


QUI BCC Pergola e Corinaldo con il responsabile comunicazione Filippo Loppi 

“Abbiamo ottenuto un grande risulatato, la promozione è una bella cosa; due anni fa ci siamo arrivati vicino all’obiettivo, ma poi il quoziente set ci aveva fatto fuori, questa volta eravamo la formazione da battere. 

La squadra ha avuto ottimi momenti in un campionato duro: in casa abbiamo sempre vinto, quindi siamo andati bene. C’è stato un piccolo momento di crisi dopo la sconfitta di Collemarino, con l’espulsione del mister. Abbiamo affrontato lo scontro diretto con Ancona senza il mister in panchina, quella è stata una settimana particolare, ma le ragazze hanno risposto bene e hanno fatto una grande partita che ci ha spianato la strada.

Cercheremo di fare un bel campionato con le giovani, senza modificare l’impianto del gruppo: abbiamo diverse ragazze del 2006, il capitano 30enne e l’opposta 40enne. Vogliamo continuare così, magari trovare qualche altra giovane. Cercheremo di dire la nostra e di mantenere la categoria.

Ora a Pergola è festa e il 9 giugno festeggeremo in piazza insieme a Sassoferrato le promozioni della nostra squadra e di quella maschile”.


QUI Cope Cesaroni Acqualagna Piobbico con il dirigente Agostino Agostini

“Questa promozione ce la siamo meritata sul campo. Le aspettative? Ci volevamo salvare senza patemi, quindi arrivare ai playoff tra le prime 4 del primo girone, lo scorso anno arrivammo quinte e andammo poi nel girone dei playout. Abbiamo perso le prime due partite ma ci siamo resi conto che la squadra cresceva e che ce la potevamo giocare, le cose sono iniziate ad andare bene. Abbiamo chiuso la prima fase al secondo posto, anche sopra a formazioni costruite per salire di categoria; nei playoff abbiamo continuato a crescere, su 8 partite ne abbiamo perse solo 2 e agli spareggi siamo state perfette con pochissimi set persi e tutte vinte.

Un risultato sopra a tutte le nostre aspettative: quest’anno ci siamo unite con il Piobbico dato che avevemo già due ragazze con noi e avevamo bisogno di rifoltire la formazione, quindi è anche grazie a questa unione che abbiamo raggiunto il risultato.

Vorremmo affrontare la nuova avventura con le ragazze che sono arrivate fin qui. Nessuna di loro ha fatto la serie C, è una squadra giovane; il nostro capitano, Gloria Rossi, dopo 39 anni di pallavolo, credo che passi la fascia di capitano, e forse non starà nemmeno in panchina.

Festeggiamo per la nostra promozione e per quella della terza divisione, promossa in seconda. Una dedica particolare va a Cinzia Truffa che purtroppo è venuta a mancare qualche mese fa”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: