GIORNATA 4 SERIE D FEMMINILE, LE CRONACHE DAI CAMPI
Serie D Regionale Femminile – Girone A
Gnc Metalli Pesaro – Flaminia Volley Fossombrone 3-1 (parziali 25/19 27/25 21/25 25/12)
Metal Fly Colli Al Metauro – Nuova Pallavolo Collemarino Asd 1-3 (parziali 25/19 26/28 17/25 14/25)
Drinks Services Volley Fermignano – Asd Pallavolo Castelferretti 1-3 (parziali 21/25 19/25 25/23 15/25)
Asd Apav Calcinelli Lucrezia – Virtus Fano 3-0 (parziali 25/17 25/14 25/8)
Serie D Regionale Femminile – Girone B
G.s. Junors Ancona Sw Project Srl – Valvolley Tecnostiro 1-3(parziali 19/25 23/25 25/21 11/25)
Pieralisi Volley – Asd Pallavolo Fabriano 0-3 (parziali 21/25 19/25 19/25)
Grazie a una prestazione ottima delle fabrianesi, le cartaie si aggiudicano la partita. Nonostante il primo set con delle piccole difficoltà la squadra ospite si è aggiudicata il set; secondo e terzo set senso unico, le ragazze di Cardelia e D’Innocenzo portano a casa facilmente la partita . Prossima partita in casa sabato 11 contro Ancona.
Asd Pallavolo Fabriano: 8 Rossini Federica, 11 Busco Camilla, 93 Giulia Cacciamani, 3 Cattarulla Valentina, 52 Cisternino Federica, 54 Clementi Rania, 61 Gambella Martina, 12 Mancini Palamoni Federica (K), 84 Romagnoli Giulia, 40 Spuri Forotti Eleonora, 6 Tonini Martina, 26 Sacconi Kimberly. I Allenatore: Gerardo Cardelia. II Allenatore: Enrico d’Innocenzo. Fisioterapista: Vincenzo Cappelletti
Tris Beauty Volley lab – We Plan Cus Ancona 0-3 (parziali 14/25 10/25 15/25)
Usd Acli Mantovani volley Ancona the Begin Ssd Volley Bontempi bt Cesab – A.d. Pallavolo Offagna 3-0 (parziali 25/12 26/24 25/18)
Torna alla vittoria la squadra di coach Evangelisti, e lo fa portando a casa 3 punti importantissimi. Il match, primo set senza storia dove le ragazze si impongono con autorità 25/12, nel secondo ancora una buona partenza poi inspiegabilmente smettiamo di ‘giocare’ le ospiti ne approfittano portandosi sul 24 pari ma non basta 26/24 e si va sul 2/0, nel terzo riprendiamo a macinare un buon volley e qualche piccola amnesia a parte, chiudiamo senza soffrire 25/18. Da segnalare l’esordio in D, con punto, di Jenny Bartolini (2007) e la prima convocazione per Michela Carotti (2006).

Serie D Regionale Femminile – Girone C
Sifer Castelfidardo – Rutthen Futura Tolentino A.s.d. 1-3 (parziali 23/25 25/20 26/28 23/25)
Montegranaro & Angels – U.s.volley’ 79 0-3 (parziali 15/25 18/25 9/25)
Pallavolo Montelupone – Prical Recanati 3-2 (parziali 18/25 25/21 23/25 30/28 15/12)
Esavolley Chemiba – Pellami Due C Teen Volley Rapagnano 3-2 (parziali 18/25 21/25 25/14 25/21
15/13)
Serie D Regionale Femminile – Girone D
Green Motors Rsv – Satel 0-3 (parziali 25/27 14/25 18/25)
Pagliare Volley – Vastes Grotta 50 0-3 (parziali 9/25 14/25 10/25)
È un rullo compressore la Vastes Grotta 50! In Serie D femminile, la formazione grottese domina la sfida di Pagliare, durata appena 65 minuti, lasciando le briciole alle avversarie che in nessuno dei tre set riesce a superare mai quota 15. Alessandro Lorenzoni e Gianluca Valeri schierano in avvio Eugenia Diomedi in cabina di regia, Serena Moscati opposta, Gioia Aliberti e Valeria Di Carlo in banda, Angelica Perini e Giulia Ricci al centro, Anita Garagliano nel ruolo di libero. Fischio di inizio ed è già 0-5 per la Vastes che nella rotazione successiva aumenta esponenzialmente il gap raggiungendo in un attimo l’1-11; Pagliare non riesce a trovare il bandolo della matassa con Grotta che continua imperterrita a macinare punti volando sul 4-19. Nel finale entra Giorgia Mercuri ma il set è in cassaforte e termina 9-25 in favore della Vastes Grotta 50. Al cambio di campo coach Alessandro Lorenzoni inserisce Alina Kovalyshyn: Pagliare parte meglio e tenta la fuga (5-0) ma Grottazzolina è lesta a reagire ed a raggiungere le avversarie a quota 7; le padrone di casa conquistano un minibreak (9-7) ma la Vastes mette la freccia e supera le avversarie agguantando l’11-13. Pagliare prova a restare in scia ma sul 14-17 le ospiti infilano una interminabile striscia di punti consecutivi che permette loro di arrivare dritte al 14-25 che chiude il secondo parziale e dà possibilità nel finale a coach Alessandro Lorenzoni di regalare minutaggio anche ad Anna Kovalyshyn ed Elisa Pieroni. Nel terzo periodo l’allenatore grottese rivoluzione la propria formazione lasciando in campo solo la diagonale palleggiatrice opposta ed inserendo in pianta stabile Elisa Pieroni ed Alina Kovalyshyn in posto 4 ed Alice Fagiani ed Anna Kovalyshyn in posto 3: Pagliare tiene il ritmo solamente fino al 2-1 quando la Vastes infila subito sei punti consecutivi, sul turno al servizio di Elisa Pieroni, volando sul 2-7; sull’8-14 entra anche Giulia Cameli ma Grottazzolina vuole finire qui la sfida ed allora mette il turbo e piazza altre due strisce di punti che consentono alle ospiti di raggiungere prima il 9-18 e poi il 10-25 che pone fine all’incontro con il netto risultato di 0-3. Altri tre punti per questa meravigliosa Vastes Grotta 50 che mantiene la vetta del Girone D a punteggio pieno senza aver mai perso un set; nel prossimo turno le ragazze guidate da Alessandro Lorenzoni e Gianluca Valeri ospiteranno, nel posticipo della quinta giornata, la Green Motors Rsv con fischio di inizio fissato al PalaGrotta Domenica 12 Novembre alle ore 17:00.
Pagliare Volley: Corradetti (L2), Valerii, Damiani, Macci, Marchionni, Silvestri, Pastorello, Carbonella, D’Angelo, Falcioni, Ciancio, Malizia (L1). All. Calvaresi
Vastes Grotta 50: Garagliano (L1), Cameli, Kovalyshyn Al., Pieroni, Moscati, Aliberti, Di Carlo, Diomedi, Mercuri (L2), Perini, Ricci, Kovalyshyn An., Fagiani. All. Lorenzoni All2. Valeri
Arbitro: Di Silvestre Davide

Qualis Lab Fermana – Scenic Le Querce A.p. 3-0(parziali 25/14 25/16 25/18)
Ciam Pallavolo Ascoli – Tecno Athena Volley Sbt 1-3 (parziali 16/25 22/25 25/19 20/25)