GIORNATA 5 SERIE D FEMMINILE, LE CRONACHE DAI CAMPI

Serie D Regionale Femminile  – Girone A

Flaminia Volley Fossombrone – Asd Apav Calcinelli Lucrezia 0-3 (parziali 12/25 18/25 18/25)  

Nuova Pallavolo Collemarino Asd – Gnc Metalli Pesaro 2-3 (parziali 27/25 29/27 20/25 23/25 10/15)

Drinks Services Volley Fermignano – Metal Fly Colli Al Metauro 0-3 (parziali 20/25 15/25 19/25)  

Virtus Fano  – Asd Pallavolo Castelferretti 1-3 (parziali 26/28 25/14 16/25 24/26) 

Serie D Regionale Femminile  – Girone B

Valvolley Tecnostiro – Usd acli Mantovani volley Ancona The Begin Ssd Volley Bontempi bt Cesab 0-3 (parziali 15/25 13/25 21/25)  

Asd Pallavolo Fabriano – G.s. Junors Ancona Sw Project Srl 3-1 (parziali 25/12 25/21 19/25 25/16) 

Per le ragazze fabrianesi primo set a senso unico con grandi giocate e tanta concentrazione, secondo set leggermente più sofferto, ma le padroni di casa sono riuscite ad avere la meglio. Il terzo set parte con un inizio difficile per le cartaie che cedono, ma questo non demoralizza le ragazze che giocano un ottimo quarto set aggiudicandosi la partita. Prossima partita sabato 18 novembre ad Ancona 

Così in campo: Albertini Giulia, Arcangeli Eleonora, Brenciani Martina, Cacciamani Giulia, Cattarulla Valentina, Cisternino Federica, Conrieri Valentina, Gambella Martina,  Palamono Federica (K), Romagnoli Giulia, Rossini Federica, Spuri Forotti Eleonora, Tonini Martina. I allenatore: Cardelia Gerardo. II allenatore: D’Innocenzo Enrico

Tris Beauty Volley lab – Pieralisi Volley 1-3 (parziali 18/25 19/25 25/23 15/25) 

A.d.  Pallavolo Offagna  – We Plan Cus Ancona 0-3 (parziali 24/26 19/25 20/25)  

Serie D Regionale Femminile  – Girone C

Rutthen Futura Tolentino A.s.d. – Esavolley Chemiba 3-1 (parziali 25/14 25/18 24/26 25/18) 

Ancora un successo nella gara casalinga della Rhutten Futura Tolentino di coach Maurizio Mosca per il campionato serie D contro la Eda Volley Chemibia. La gara estremamente equilibrata con giocate di qualità da entrambe le formazioni premia la maggior continuità delle ragazze del presidente Maurizio Bisonni. Prossimo appuntamento nell’ostico campo del Rapagnano, sabato 18 novembre.

U.s.volley’79 – Sifer Castelfidardo 3-0 (parziali 25/18 25/13 25/23)  

Pallavolo Montelupone – Montegranaro & Angels 0-3 (parziali 23/25 24/26 14/25)  

Pellami Due C Teen Volley Rapagnano – Prical Recanati 3-2 (parziali 24/26 23/25 25/16 25/23 17/15)

Serie D Regionale Femminile  – Girone D

Satel – Ciam Pallavolo Ascoli 3-2 (parziali 25/21 21/25 25/12 17/25 15/13)

Vastes Grotta 50 – Green Motors Rsv 3-0 (parziali 25/13 25/23 25/17)  

La Vastes Grotta 50 fa pokerissimo, vince la quinta partita consecutiva sulle cinque fin qui disputate e lo fa travolgendo la Green Motors Rsv; le sambenedettesi tengono testa alle padrone di casa solamente nel secondo set mentre nel primo e nel terzo le grottesi son bravissime a dettare il ritmo mettendo così in cascina altri tre importantissimi punti per la classifica. Alessandro Lorenzoni e Gianluca Valeri schierano in avvio Eugenia Diomedi al palleggio in diagonale a Serena Moscati, Valeria Di Carlo e Gioia Aliberti schiacciatrici ricevitrici, Angelica Perini ed Anna Kovalyshyn centrali, Anita Garagliano ad amministrare le operazioni di seconda linea. La Green Motors inizia bene trovando due azioni vincenti che valgono l’immediato 0-2 ma la reazione della Vastes è prepotente con le grottesi che sfruttano il turno al servizio di Serena Moscati per scappare via sul 7-2; in questa fase centrale di set si stabilizza leggermente la situazione (12-7) ma poi Grottazzolina innesta il turbo, dilaga sul 20-11 e va a chiudere la frazione di apertura in proprio favore con il netto punteggio di 25-13. Al cambio di campo la faccenda si fa un pochino più complicata con la Vastes che ribalta immediatamente l’iniziale 0-2 delle ospiti portandosi sul 3-2 allungando poi sull’8-6; la Green Motors resta in scia (11-9) ma il turno al servizio di Serena Moscati consente alle padrone di casa di raggiungere il +6 (15-9). Entra Alice Fagiani con le sambenedettesi che non mollano e pian piano riescono ad accorciare le distanze (19-18) ma la battuta ficcante di Valeria Di Carlo permette alle proprie compagne di volare sul 23-18 interrompendo così sul finale il recupero delle ospiti che, arrivate sul 24-23, devon cedere il set alla Vastes con il punteggio di 25-23. Nel terzo periodo entra Alina Kovalyshyn e Grottazzolina riprende a macinare punti raggiungendo in un attimo il 6-1; la Green Motors non si arrende ed azzera il gap impattando a quota 12 ma l’ingresso in campo di Giorgia Mercuri, che affianca ora Anita Garagliano nel ruolo di libero, dà quella spinta in più alla Vastes che allunga sul 16-12 con le padroni di casa brave a mantenere per un buon periodo il +4 (20-16) prima di dare la sterzata decisiva andando a vincere così il terzo parziale 25-17 e di inanellare il quinto successo consecutivo con il massimo scarto in questo campionato.
I tre punti permettono alla Vastes Grotta 50 di andare in fuga in classifica insieme alla Tecno Athena Volley Sbt con le due formazioni che ora hanno quattro punti di vantaggio sulla prima diretta inseguitrice; il prossimo turno di questo torneo vedrà le ragazze guidate da Alessandro Lorenzoni e Gianluca Valeri viaggiare sabato 18 novembre alla volta di Ascoli Piceno per affrontare, a partire dalle ore 19:00, le padrone di casa della Ciam.

Vastes Grotta 50: Garagliano (L1), Cameli, Kovalyshyn Al., Pieroni, Moscati, Aliberti, Di Carlo, Diomedi, Mercuri (L2), Perini, Ricci G., Kovalyshyn An., Fagiani. All. Lorenzoni All2. Valeri

Green Motors Rsv: Pallotta, De Angelis E., Ciafardoni, Aureli, Di Buonnato, Pasqualini, Vallorani, Ricci V., Gentili, Travaglini, Sudati, Canducci (L2), Forlì (L1). All. Medico All2. Spina

Arbitro: Governatori Gianmarco

Scenic Le Querce A.p. – Pagliare Volley 3-0 (parziali 25/16 25/15 25/7)  

Tecno Athena Volley Sbt – Qualis Lab Fermana 3-1 (parziali 22/25 25/23 25/20 25/14) 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: