SERIE C M, LE NEWS DELLA 12ESIMA

Serie C Regionale Maschile – Girone A
Terra Dei Castelli Volley 1-3 Tecnosteel Montecassiano
16/25 31/29 23/25 19/25
La parola a Coach Fabrizio Sciati ( Terra dei Castelli) dopo la sconfitta casalinga di Sabato 26 Febbraio: “Primo set con troppo errori in attacco, che hanno permesso ai nostri avversari di vincerlo agevolmente. 2° e 3° set combattutissimi. Combattuto anche il 4°, poi una decisione arbitrale contestata, oltre alle ottime difese ospiti, fa sí che ci disuniamo nel finale e Montecassiano si aggiudica il match. Dobbiamo prendere atto e coscienza che siamo la penultima forza del campionato e che dovremo lottare, sicuramente più di oggi, per mantenere la categoria”
Volley Game T-trade Group 0-3 Virtus Volley Fano
24/26 15/25 24/26
Due grandi scuole pallavolistiche marchigiane a confronto nella 12^di campionato :quella falconarese e quella fanese.
La capolista Virtus si presenta non propriamente tranquilla al PalaBadiali, vuoi perché reduce da una sconfitta interna con la Lube Civitanova, vuoi per la risaputa caparbietà casalinga della T-Trade Group.
La gara parte in perfetto equilibrio, molti sono gli scambi di livello. Da una parte un redivivo Schiavoni e un pimpante Ricci, dall’altra il solito Roberti coudivato da un concreto Fusca. Si arriva al fotofinish. Solo due errori consecutivi in ricezione riescono a consegnare poi il primo set agli ospiti (26-24). Cala la verve dei Falchetti nel secondo parziale. Ne approfittano i Virtusini chiudendolo presto con il risultato di 25-15. Il terzo set segue le orme di quello iniziale. I ragazzi di Capitani ritrovano il fondamentale della battuta e fortificano il muro. Gli ospiti devono variare molto in attacco per rimanere incollati allo sprint avversario. Falconara ha la possibilità di chiudere il set sul punteggio di 24- 23. Due incertezze della coppia arbitrale però rendono nervoso il team di casa falsando di fatto il finale di set. È l’ennesimo 26-24 per i bianco blu. Peccato per la T-Trade che forse avrebbe potuto riaprire il match.
Coal – Cucine Lube Civitanova 3-0 Bertuccioli G. Real Bottega Volley
25/20 25/21 25/21
Nel campionato Regionale di serie C, continua la striscia positiva della Coal Cucine Lube Civitanova, la quale si impone con un perentorio 3-0 contro Bertuccioli G. Real Bottega Volley. I ragazzi di Rosichini continuano a mettere in cassaforte punti importanti in vista dei play off promozione. Il primo set vede la Coal Cucine Lube Civitanova schierarsi in campo con Melonari al palleggio, opposto a Bonanni, di banda Penna e Cremoni, al centro la coppia Ambrose, Giacomini, Libero Stella; Bottega risponde con Andruccioli al palleggio, opposto a Romani, di banda De Luca e Pais, al centro Andelusi e Domenicucci, Libero per la ricezione Tomassoli e per la difesa Giordano.
Il set inizia con un piccolo allungo Lube, con una bella pipe di Penna 4-3; Bottega riesce a contenere il divario ed allunga di qualche punto complice anche qualche errore dei ragazzi Civitanovesi 8-9. Penna mette un bell’ace 12-12, Cremoni, prima mette una bella palla spinta da 4 poi piazza un ace che fa allungare la Coal Lube al 18-15. Bottega fa due errori in attacco, ed il set viene chiuso con un colpo da posto 4 di Bonanni 25-20.
Il secondo set inizia con le stesse formazioni in campo, e vede una partenza a razzo della Coal Lube Civitanova con ottimi attacchi di Bonanni e Penna 8-3. A questo punto, Bottega, cerca di mettere in campo la maggior esperienza cercando di innervosire i giovani Lube, ma questo tentativo rimane inascoltato dai ragazzi di Rosichini che non perdono la concentrazione e un ace di Penna sigla il 15-9. Scende un po’ il rendimento di Cremoni in ricezione, il quale viene sostituito dal giovanissimo figlio d’arte Matteo Iurisci. Ancora Penna sigla un gran colpo da posto 4 20-16, Bonanni, da posto 2, tira una palla imprendibile dagli avversari 23-20, poi un muro di Giacomini ed ancora un gran colpo di Bonanni chiudono il set 25-20.
Nel terzo set vediamo scherate, per la Coal la stessa squadra, mentre Bottega cambia in posto 4 Pais e mette Galli.
Bottega parte bene 3-6, Rosichini sostituisce Cremoni con Iurisci e menchi con Ambrose. Un ace di Bonanni, poi una pipe di Penna ed altro ace di Bonanni porta la Coal Lube sul 8-8. Iurisci mette una buona battuta in campo 10-11, Penna attacca da posto 2 14-14.
Melonari continua a servire lo schiacciatore e l’opposto i quali non deludono le aspettative del regista Osimano.
Chiude la partita Bonanni con un ottimo attacco da posto 2 25-21.
La Coal Cucine Lube Civitanova, rimane saldamente attaccata alla seconda posizione in classifica, in solitaria con 23 punti, a 4 punti dalla capolista Fano, che però deve recuperare una gara.
Comunque sia, i ragazzi di Rosichini, Paparoni e Del Gobbo, centrano matematicamente il passaggio alla fase successiva.
Migliori in campo: Bonanni, Penna, Melonari, Giacomini, Andruccioli, Domenicucci.
Coal Cucine Lube Civitanova: Ambrose (K), Bonanni 20, Cremoni 5, Giacomini 5, Penna 22, Stella (L1), Stambuco, Iurisci 3, Menchi 3, Tonti, Melonari 2 Vecchietti, . All. Rosichini, 2° All. Del Gobbo, Dirigente Montecchiari.
Bertuccioli G.Real Bottega Volley: Mezzolani, Vagnini M., Sanchioni, Pedini, Vagnini R., Adelusi, De Luca, Romani (K), Tomassoli (L1), Pais, Andruccioli, Giordano (L2), Galli, Domenicucci, Gregori.All. Romani, 2° All. Mezzolani, Dirigente Signoretti.
Arbo Borgovolley Fano1 3- Frezzotti Trasporti S.r.l.
25/22 24/26 23/25 23/25
Serie C Regionale Maschile – Girone B
Volley Macerata 1-3 Happy Car Rsv
20/25 21/25 25/21 20/25
Nella terz’ultima giornata di Regular Season, i ragazzi rossoblù, guidati da coach Netti, non hanno tradito le attese e, grazie all’1-3 finale sulla Volley Macerata, hanno portato a casa tre punti d’oro che consentono alla formazione del presidente Bianconi di rimanere in testa alla classifica del girone B.
Le formazioni: Volley Macerata: Aguzzi, Animento, Bracalente, Bussolotto, Ciccioli, Corradini, Gigli, Girban, Meschini, Palombarini, Sigona, Silvestri, Singh, Taccari (All. Cacchiarelli); Happy Car RSV: Cameli D., Cameli M., Cicchi, Corsi, Cruciani, Di Salvatore, Di Tommaso, Gasparrini, Ignazi, Lampa, Marcatili, Oddi, Panella, Paoletti (All. Netti).
La partita. I primi due set sono quasi una fotocopia con un sostanziale equilibrio rotto poi nella fase centrale dei set da una maggiore continuità in attacco da parte dei rossoblù. Ma i maceratesi non ci stanno a perdere e nella terza frazione, complice anche un calo di motivazioni e un pizzico di stanchezza tra le fila della Riviera Samb Volley, mettono a segno un break decisivo che di fatto riapre la partita. Nella quarta frazione coach Rocco Netti striglia i suoi e la sveglia sembra sortire gli effetti desiderati: una maggiore incisività dei 9 metri ed una ritrovata lucidità in attacco fanno pendere la bilancia dalla parte della capolista che conduce poi agevolmente l’incontro portando a casa tre preziosi punti dal ‘Palazzetto dello Sport’ di Fontescodella.
Le dichiarazioni di coach Netti dopo la vittoria: “Che non sarebbe stata una gara semplice lo sapevamo; incontravamo un Volley Macerata in forte crescita che veniva da diversi risultati positivi e che era sempre andata punti nelle ultime gare. Abbiamo conquistato 3 punti chiave che ci permettono di rimanere in testa. Da registrare la buona prova del centrale classe 2004 Gasparrini che, entrato dalla panchina a metà del terzo parziale, ha ben figurato, partendo da titolare anche nell’ultima vittoriosa frazione di gioco”.
Poi ha aggiunto: “E adesso un’altra settimana impegnativa che ci vedrà impegnati dapprima giovedì nel ritorno di Coppa Marche contro i giovani della Lube Volley Civitanova e poi, sempre tra le mura amiche, sabato per la penultima giornata di Regular Season contro la temibile FEA Monte San Giusto in caccia di punti per agganciare il treno play off promozione”.
Sios Novavetro 3-0 Aurora Volley Appignano
25/18 25/19 28/26
La Sios Novavetro vince per 3-0 lo scontro casalingo contro l’Aurora Volley Appignano e si aggiudica un posto ai playoff!! Fin da subito non c’è stata storia, con la squadra ospite che deve far fronte a diverse assenze e con una Sios che è ancora ferita dalla sconfitta esterna di San Benedetto.
Parte benissimo la squadra di casa che, con capitan Muscolini in battuta, si porta su un rassicurante parziale di 6/0; Appignano non ci sta e reagisce immediatamente, ma il divario è troppo ampio e i padroni di casa conquistano il primo set per 25/18.
Il secondo parziale parte sulla falsa riga del primo, la Sios parte carica e gli ospiti non riescono a rimanere attaccati al set, che finisce per 25/19.
Al cambio campo coach Pasquali prova nuove soluzioni, inserendo nel campo Romitelli che entra in campo con la giusta determinazione e contribuisce, grazie ad una serie di ottimi servizi e grazie ad una serie di attacchi vincenti, alla conquista dei 3 punti. 26/24 è il risultato dell’ultimo set e la Sios vince per 3-0 assicurandosi un posto ai playoff!
Banca Macerata 3-0 Montegiorgio Volley
25/17 25/17 25/19
Ottima prova della Banca Macerata che supera il team di Montegiorgio con un secco 3 a 0.
Gara sempre controllata da Valenti e compagni che non permettono agli avversari di entrare in partita. Ottima prova di Owusu Francis che con i suoi 14 punti risulta essere il miglior realizzatore dell’incontro seguito da Catalini e Leonori
Travaglini Pallavolo Ascoli 3-0 F.e.a. Telusiano Volley
25/21 25/17 25/18
Continua la serie positiva della Travaglini Pallavolo Ascoli La Travaglini affronta la seconda partita consecutiva tra le mura amiche. Per assicurarsi, ii punti necessari per i play off gli ascolani devono tenere alla larga la Fea Telusiano, diretta inseguitrice nella corsa ai primi 4 posti
L’inizio della partita è equilibrato; le squadre vogliono portare a casa punti importanti. A metà del set la Travaglini, che sbaglia pochissimo, accelera fino al 19-14. Gli ospiti reagiscono e si riportano sotto fino al 20-18, per poi cedere sotto gli attacchi di un solido Feriozzi e di un efficace Proietti.
Anche il secondo set inizia all’insegna dell’equilibrio, con gli ascolani che non riescono a scrollarsi di dosso una Fea Telusiano sempre combattiva. Ma la Travaglini vuole assolutamente vincere tra le mura amiche e a metà set scava un solco che gli ospiti non riescono a colmare.
Nel terzo set gli ospiti provano a rimanere in partita e partono bene. Fino a metà set le due squadre giocano pinto a punto, ma la maggiore disponibilità di soluzioni offensive premia la squadra di casa, che si aggiudica la partita e l’accesso matematico alla fase dei play off.