Serie C Maschile, le cronache!!

Riviera Samb Volley

Serie C Regionale Maschile  – Girone C

Travaglini Pallavolo Ascoli  2-3 Coal – Cucine Lube Civitanova

25/19 18/25 25/21 15/25 7/15

La Travaglini interrompe la serie di partite positive contro i giovani ragazzi della Lube, arriviati alla Forlini con qualche defezione. Nel primo set gli ascolani giocano una pallavolo essenziale ed efficace, trascinati da un Carfagna incontenibile per la difesa avversaria. Gli opsiti faticano a trovare il bandolo della matassa, riescono a stare in partita fino a metà set ma si devono arrendere ad una Travaglini quasi perfetta.Nel secondo set gli ospiti si ricompattano in ricezione e gli attacchi di Penna e Bonanni danno alla Lube la possibilità di partite bene e chiudere il set in scioltezza.

Anche nel terzo set gli ospiti partono forte con una buona serie in battuta di Menchi (0-6), con gli ascolani che stentano ad organizzare trame di gioco efficaci. Coach Conti sostituisce un falloso Feriozzi con Pavoni. La mossa sembra dare i suoi frutti. Gli ascolani ricevono meglio e possono sviluppare le loro trame di gioco. Funzionano gli attacchi ed i muri. La Travaglini accelera, la Lube non riesce a riorganizzare trame di gioco nonostante i tentativi di Rosichini di dare nuova linfa alla squadra attingendo dalla panchina. Gli ascolani chiudono con facilità il parziale. Il IV set parte all’insegna della parità assoluta, fino ad un turno di battuta di Bonanni che spacca in due il set. Coach Conti prova a tornare in partita attingendo dalla panchina, ma le mosse adottate non sortiscono i frutti sperati.

Nel tie break la Lube parte forte, gli ascolani provano a rientrare. Una contestata decisione arbitrale innervosisce gli animi e gli arbitri non riescono a tenere in pugno la partita nonostante i cartellini mostrati ad ambo le squadre. La Lube continua ad attaccare con positività e conquista con merito la vittoria, lasciano alla Travaglini 1 punto per continuare nel cammino play off

Happy Car Rsv 3-0 Tecnosteel Montecassiano

25/15 25/18 25/23 

Seconda vittoria consecutiva e testa della classifica per la Happy Car Rsv. I Rivierini di coach Netti hanno sconfitto per 3-0 (25-15; 25-18; 25-23) la Tecnosteel Montecassiano; un risultato, questo, che consente ai rossoblù di capitalizzare al meglio le occasioni offerte da San Severino e Lube, entrambe vittoriose per 3-2. I 6 punti consecutivi raccolti tra le proprie mura, infatti, portano la formazione del presidente Bianconi in testa alla classifica del girone C.

Un’ottima gara da parte dei rossoblù. Dopo un primo set scivolato agevolmente nelle mani dei rossoblù, nel secondo parziale gli ospiti hanno cercato di mettere in difficoltà i padroni di casa, bravi e attenti però nel controbattere e a portare il parziale a loro vantaggio. Nel terzo set Montecassiano ha tentato il tutto per tutto, tentando anche di sfruttare un calo generale della squadra di Netti, ma ciò non è bastato per evitare la vittoria della Happy Car Rsv.

Ecco le parole post-partita di Rocco Netti, coach dei rossoblù: “Abbiamo capitalizzato al meglio questo doppio turno casalingo che ci fa tenere salda la testa della classifica, complici i punti persi per strada dagli altri. Siamo stati particolarmente attenti e rigorosi dal punto di vista tattico a rispettare i dettami sui quali abbiamo lavorato in settimana. Stiamo lavorando sulla continuità di prestazioni e oggi abbiamo visto i risultati, una prestazione che mi rinfranca. Un importantissimo risultato che ci proietta al vertice e ci regala energie mentali e motivazionali importanti in vista dell’ostica trasferta di Fano di sabato prossimo. Montecassiano si è dimostrata una squadra oggettivamente ostica, a dispetto del punteggio della classifica; ha giocatori esperti e può dare del filo da torcere a tutti. Oggi non avevamo a disposizione Lampa per un piccolo problema fisico, speriamo di poterlo recuperare in questa settimana cruciale”.Poi sulla presenza del pubblico ha aggiunto: “Si è rivista finalmente tanta gente in palestra. Il calore del pubblico e dei ragazzi del settore giovanile che hanno affollato le tribune ci ha sostenuto, sospinto e galvanizzato sia nei momenti a nostro favore che non, un’arma in più al nostro arco nei prossimi incontri casalinghi. Abbiamo bisogno del loro sostegno”.

Le formazioni:

Happy Car RSV: Cameli, Cicchi, Corsi, Cruciani, De Gregoriis, Di Salvatore, Di Tommaso, Gasparrini, Ignazi, Marcatili, Oddi, Panella, Paoletti, Pignati (All. Netti);

Tecnosteel Montecassiano: Beldomenico, Carboni, Fiacconi L., Fiacconi N., Giuliani, Magnanini, Marzi, Motroni, Oprandi, Papa, Patrassi, Piersantolini, Putignano, Verducci (All. Bernetti).

Sios Novavetro 3-2 Frezzotti Trasporti S.r.l.

25/23 20/25 25/13 24/26 15/13

I ragazzi della Sios dopo la partita di mercoledì persa contro la Virtus Fano hanno la possibilità di riscattarsi subito!Il primo set dell’infinita partita è un insieme di alti e bassi con le due formazioni che sembrano quasi volersi studiare e nessuna delle due prende mai in mano il pallino del gioco! La spunta la Sios sul filo del rasoio per 25/23.Nel secondo parziale, gli ospiti vengono fuori ed iniziano a macinare un ottimo gioco che mette in crisi i ragazzi di casa! Coach Pasquali prova a rianimare i suoi, ma la Frezzotti è decisa e non molla di un centimetro 20-25 al cambio campo.Nel terzo set la storia cambia di nuovo, la rabbia settempedana viene fuori insieme alla voglia di vincere ed infatti con un netto 25-13 fermano il gioco, la stessa storia avviene nel quarto set, la Sios fugge e la Frezzotti non riesce a stare al passo, fino al 24/20 che sembra sancire la fine del match! Ma è proprio lì che l’ingranaggio giallo blu smette di funzionare e l’esperta formazione ospite rientra e si impone per 24/26.Il tie-break è da cardiopalma e senza esclusione di colpi! A spuntarla per 15/13 è la Sios che si prende 2 punti importantissimi in chiave classifica

Aurora Volley Appignano 0-3 Virtus Volley Fano

18/25 19/25 21/25 

Sconfitta senza appello per l’Aurora che soffre più del dovuto la fisicità della Virtus Fano che con merito conquista 3 punti che la lanciano tra le pretendenti alla vittoria finale.Mister Nardi oltre agli infortunati Cenci e Ciccalè, deve rinunciare anche a Cotognini, mentre mister Angeletti dopo un mese complicato finalmente torna a giocare con il roster al completo.Il primo set inizia con le due squadre che giocano punto a punto, due errori degli ospiti portano l’Aurora avanti 16-15, Angeletti chiama time out e al rientro Fano trova subito il pareggio e grazie ad una serie in battuta di Ruperti va sul 20-16, l’Aurora accusa il colpo e lascia il parziale agli ospiti 18-25.

L’Inizio del secondo set è tutto a favore di Fano che approfitta ancora dello sbandamento dei locali e si porta avanti 11-3, ma un ottimo turno al servizio di Serafini riporta in parità l’Aurora, le due squadre giocano punto a punto fino al 18-pari, poi Angeletti pesca il jolly dalla panchina mandano in battuta Magnanelli che manda in tilt la ricezione dell’Aurora e Fano vince in volata anche il secondo parziale.

L’inizio del terzo set è sempre a favore degli ospiti che sfruttando un Ruperti immarcabile si portano sull’8-3, l’Aurora con pazienza recupera lo svantaggio e dal 12 pari la partita sale di livello con i ragazzi di mister Nardi che giocano punto fino al 21 pari, ma come nel set precedente perdono sicurezza in ricezione e Fano è cinico a chiudere il set e vincere la partita 3-0.

Peccato per L’Aurora che non riesce a rilanciarsi in classifica ed esce sconfitta in una gara dove i black-out di fine parziale la fanno restare ai margini dei play-off.

Serie C Regionale Maschile  – Girone D

Bertuccioli G. Real Bottega Volley 3-1 Banca Macerata

23/25 25/21 25/21 25/13

Bella e importantissima vittoria sia per il morale sia in chiave obiettivo play off da raggiungere, come dichiarato in casa Bottega all’inizio di questa seconda fase del campionato, quella che si è disputata questo pomeriggio fra le mure amiche della Palestra Comunale “Francesca Ricci”

Tanto di cappello va, comunque, alla formazione ospite, ben messa in campo e capace di dare filo da torcere ad un Bottega in gran spolvero e sugli scudi in questo ultimo periodo, tanto che gli ospiti avevano conquistato fin da subito il primo set, mettendo in luce una gran bella pallavolo, complice anche il fatto che i nostri ragazzi sono partiti sicuramente con il freno a mano tirato, sentendo molto la partita e le aspettative del pubblico.

Nel secondo e nel terzo set, però, i ragazzi di coach Marco Romani alla distanza sono venuti allo scoperto, giocando la loro solita bella e concreta pallavolo,  soprattutto lo dimostra il quarto set, dove grazie ad un gioco corale gli avversari sono stati surclassati.

Importantissima vittoria dunque, che al momento vede il Real Bottega al primo posto in classifica con 28 punti, puntare diretto verso l’obiettivo prestabilito.

Montegiorgio Volley 3-2 Arbo Borgovolley Fano

25/22 13/25 25/17 16/25 15/11

Nella lunga trasferta serale di Montegiorgio la C maschile di Fano non riesce a cogliere la prima vittoria in trasferta fuori casa.Una partita dai due volti, come testimoniano i parziali, in cui il servizio ha scavato i break per la vittoria dei set.

Volley Game T-trade Group 3-0 Volley Macerata

25/15 25/17 25/12 

Nell’affrontrare il Macerata Volley, coach Capitani come al solito ha dovuto fare i conti con le assenze. All’ormai conclamata assenza di Ionna si aggiunge quella dei centrali Gucciardi e Moretti. A far coppia con Bruschi in posto 3 c’è quindi Guazzarotti. Pronto a subentrare al palleggiatore titolare Ausili c’è Giuliani (venuto in aiuto ancora una volta).I falchetti partono subito bene e sono pressoché perfetti in ogni fondamentale. Gli avversari faticano a costruire. Finisce 25-15.Coach Cacchiarelli fa girare i suoi, Sigona diventa più  incisivo anche da seconda linea. Gli ospiti nel secondo parziale sembrerebbero reagire. La T-Trade non perde la concentrazione  e ripristina la forza a banda.

Schiavoni e Ricci (e il subentrato Toccacieli) non sprecano e i biancoverdi si aggiudicano il secondo set per 25-17.

Senza storia il terzo parziale dove gli ospiti si disgregano in ricezione. Finisce 25-12 

È  un 3 a 0 che rimarca la ritrovata mentalità della squadra falconarese apparsa subito cinica e concentrata nonostante i ritmi davvero lenti del match. 

(migliori sei: Medici -Schiavoni-Ausili-Corradini-Sigona-Gigli)

F.e.a. Telusiano Volley 1-3 Terra Dei Castelli Volley

25/23 25/27 22/25 19/25

I ragazzi di Aguzzi, vendono cara la pelle, nonostante l’infortunio nel terzo set a Giacomini, ma purtroppo è Terra dei Castelli ad aggiudicarsi l’intera posta in palio.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: