Serie D Femminile, le cronache dai campi del weekend

Serie D Regionale Femminile – Girone E
Dream Volley Fermignano 3-0 Usd Acli Mantovani Volley
25/18 25/17 25/23
Sconfitta esterna con poche attenuanti per la serie D della Mantovani. Primi due set in fotocopia con brutta partenza, le ragazze provano a riprendersi ma le padrone di casa chiudono in sicurezza. Nel terzo set, reazione della Mantovani che si gioca il set fino al 23 pari ma a chiudere sono le avversarie.
A.s.d. Pallavolo Castelferretti 3-0 Ferri Distribuzione Adriatica Fano
25/21 25/18 25/21
FALCONARA M. – Pronti-via e Fano tenta subito la fuga (3-6) ma le padrone di casa non ci stanno e prima impattano (8-8) portandosi poi avanti grazie al pungente servizio di Ridoni che crea scompiglio nelle fila avversarie. Le due squadre si danno battaglia senza risparmio ma sono le castelfrettesi quelle più attente capitalizzando ogni errore o sbavatura delle metaurensi fino al 25-21 finale.
Il secondo parziale si mette subito bene per le ragazze di Pica (9-3) con le ospiti in difficoltà nei fondamentali di seconda linea. Per quanto mister Alessandri provi a cambiare l’inerzia del set, le sue atlete non riescono mai a rimetterne in discussione l’esito finale e alle padrone di casa è sufficiente gestire il vantaggio per assicurarsi la vittoria nella frazione.
Il terzo set vede un leggero predominio iniziale delle padrone di casa (6-4) ma le ospiti sembrano in palla e rispondono colpo su colpo. È però il turno in battuta di Bruschi a risultare devastante per le fanesi che, tra errori propri e contrattacchi vincenti delle castelfrettesi, quando riprendono il servizio si ritrovano sotto 5-13 e vedono compromessa la possibilità di riaprire la gara. Le padrone di casa non sono però così attente come nel set precedente e dilapidano subito parte del vantaggio (14-10) costringendo mister Pica a chiamare time-out. La mossa consente di riordinare le idee e riconquistare un buon margine (21-13) che permette alle padrone di casa di gestire la gara seppur con qualche brivido finale.
PALL. CASTELFERRETTI: Pittura, Ridoni, Simoni, Bruschi, Pelucchini, Valentini, Pagnetti, Marescia, Catacchio, Cinti, Viggiano (L) – All. Pica
FERRI ADRIATICA FANO: Paci, Fronzi, Ripanti, Rossi, Sabatini, Mencarini, Cherchi, Battistelli C., Battistelli M.V., Buiani, Zenobi (L), Borgogelli (L)
ARBITRO: Pettinari
Sifer Castelfidardo – Bcc Pergola e Corinaldo – Merc 13/4
Asd Pallavolo Offagna – Real Volley San Costanzo – Rinviata
Serie D Regionale Femminile – Girone F
Tormatic San Severino 3-0 Pagliare Volley
25/13 25/21 25/17
Vittoria schiacciante per le ragazze della Tormatic, che vincono per 3-0 la partita valida contro la Pagliare Volley! La formazione di coach Mosca riesce a vincere il match nonostante qualche acciacco fisico e continua il suo fantastico percorso. La partita non ha storia fin dalle prime battute e la gestione condotta dalle padrone di casa è praticamente perfetta! 25/13-25/21-25/17 sono i parziali con cui la Tormatic si assicura il set per 3-0 e mantiene il primo posto solitario, insidiato solo dall’EsaVolley che al momento si trova a -7 con 2 partite da recuperare.
Mano Volley Monte Urano 3-0 Rhutten Futura Tolentino A.s.d.
25/17 25/21 25/15
La MANO Monte Urano vince 3-0 contro la Rhutten Tolentino nella terza giornata del girone playoff di serie D. Riprende il suo cammino la squadra di coach Tegazi dopo la sconfitta al tiebreak del turno infrasettimanale contro San Severino. La gara contro le tolentinati vede le monturanesi efficaci in tutti i fondamentali fin dai primi scambi: la squadra di coach Marega prova a resistere come può, ma le biancazzurre tengono il passo, chiudendo i parziali a 17, 21 e 15.Una vittoria netta che rilancia Monte Urano, che guarda con fiducia alle prossime sfide in calendario, che le vedrà in campo dopo la pausa pasquale, sabato 23 Aprile alle 21.15, sempre a Monte Urano, contro la U.s. Volley 79 Civitanova.
MANO MONTE URANO: Bottoni, Brutti, Casturani, Causevic, Concetti, Diomedi S. (L2), Ferri, Larpitelli, Marini A., Marini S. (L1), Moscati, Perini, Pieroni, Sgarzoni. All. Tegazi – Diomedi.
RHUTTEN FUTURA TOLENTINO: Antenucci, Campetella, Capecci, Castignani, Cicconetti, Compagnucci, Costantini (L), Lazzari, Lucarini, Menghini, Pasqualini, Sagripanti, Vicomandi, Zaffrani. All. Marega – Feliziani
Esavolley Chemiba 3-0 Pellami Due C
25/19 25/23 25/23
Partono sabato 9 aprile i playoff della serie D femminile dell’Esavolley, con una settimana di ritardo rispetto alle altre compagini causa positività al covid di parte del gruppo. Dopo una stagione giocata a porte chiuse nella palestra provinciale dell’Ipsia di Matelica, finalmente, grazie alla gentile concessione del Comune di Matelica e alla collaborazione della Vigor Basket, le ragazze possono godere del supporto dei propri tifosi giocando al Palazzetto dello Sport.Davanti ad un folto e caloroso pubblico, la squadra di Pelagalli scende in campo carica e concentrata per affrontare la prima avversaria ascolana, la Pellami Due C. Dopo una partenza contratta, grazie al servizio insidioso del capitano Martina Amici, la squadra recupera uno svantaggio importante e riacquista sicurezza. Le ragazze si aggiudicano l’incontro vincendo 3 a 0 (parziali: 25-19, 25-23, 25-23) e si portano a -7 dalla capolista (San Severino Volley), con due gare ancora da recuperare.
U.s. Volley’79 1-3 Pallavolo Fermo
27/29 25/16 23/25 19/25
Serie D Regionale Femminile – Girone G
Rainbow Novavolley 0-3 Uau Volley
17/25 18/25 24/26
Cope-cesaroni 3-2 Pallavolo Fabriano
22/25 25/16 24/26 25/20 15/10
Seconda vittoria per la Cope- Cesaroni che con difficoltà ma meritatamente, riesce a guadagnare 2 punti importanti per la classifica, che la vede ora da sola al secondo posto. I set sono stati tutti molto equilibrati a parte il secondo dove le padrone di casa hanno lasciato lontane le fabrianesi. Le ragazze di Carpineti trovano difficoltà a contenere gli attacchi dell’ opposto Cisternino che viene cercata regolarmente quando servono punti importanti, come nel 3° set. Anche se sotto 2 a 1 la compagine locale reagisce di carattere, controbatte gli attacchi avversari con una buona difesa e grazie ad una buona regia ed ai contrattacchi incisivi di Saltarelli dal centro e Barzi di banda la squadra vola verso la vittoria finale.
COPE-CESARONI: Chiarucci, Barzi, Diotalevi, Principi, Marconi, Saltarelli, Merendoni, Battisti, Rossi (K), Cenogastri(L1) Meliffi (L2) – Allenatore: Carpineti
PALLAVOLO FABRIANO: Angeletti, Cacciamani (K), Cicconcelli, Cisternino, Faggi, Gjuci, Monacelli, Novelli, Romagnoli, Fais (L) – Allenatore: Cardella
ARBITRO: Rizzi Danilo
Valvolley Castelplanio Pianello 3-0 Piu’ Volley Academy
25/15 25/17 25/18
Seconda gara della fase di play out e seconda vittoria, questa volta nella gara casalinga contro Lucrezia.
Il mister Capomagi e tutte le ragazze possono così godersi la Pasqua ancora in vetta alla classifica!
Falmar Blu Volley Pesaro 1-3 Atv Ca.tu.na. – Stacchiotti G. Pr. Auto
15/25 25/21 22/25 23/25
Serie D Regionale Femminile – Girone H
Cbf Balducci-paoloni 3-0 Ciu Ciu Offida Volley
25/14 25/18 30/28
Tecno Athena Volley Sbt 3-0 Asd Pallavolo Sangiustese
25/10 25/16 25/11
Ciam Pallavolo Ascoli 3-0 Emmont Volley
25/11 25/15 25/21
Convincente vittoria della Ciam Pallavolo Ascoli nella prima partita dei play out. La ascolane hanno condotto in scioltezza i primi due set. Nel terzo set, un calo di concentrazione delle padrone di casa e la voglia di riscatto delle ospiti, fanno pensare ad un’inversione di tendenza. La Emmont, a metà set, è sopra di 5 lunghezze (7-12). Le ascolane recuperano un po’ alla volta (20-20) e si affidano alla Cacciatori per chiudereil set e conquistare punti preziosi in chiave salvezza
Scenic Le Querce A.p. 1-3 Folly-luna Volley
26/24 13/25 17/25 23/25
Nonostante una buona gara giocata bene contro la prima del girone dalle Ragazze dei coach Torelli / Curzi, la squadra di casa non riesce a guadagnare punti utili alla classifica, brave lo stesso per l’impegno e per i bei momenti di gioco.
Ciam Pallavolo Ascoli 3-0 Folly Luna Volley -recupero 2^ giornata
25/20 25/12 25/21
La CIAM Pallavolo Ascoli vince la seconda partita dei play out (recupero della prima giornata) regolando con un perentorio 3-0 la capolista Folly-luna Volley. Le ascolane hanno condotto la gara sempre in vantaggio, rintuzzando anche il tentativo di rimonta delle ospiti. Con questa vittoria le ascolane si staccano momentaneamente dalla zona calda della classifica. Sabato a M.S.Giusto la CIAM sarà chiamata a ripetersi sul difficile campo di M.S.Giusto