Serie C Femminile, le ultime news

Line Office Bottega

Serie C Regionale Femminile  – Girone C

Vastes Grotta 50 1-3 Beauty Effect

19/25 25/20 13/25 17/25

Faticano ad imporsi Forti e compagne nell’incontro valido per la penultima giornata della seconda fase, cedendo alla fine in quattro set alla squadra ospite polverigiana.

Urbania Volley 1-3 F.e.a. Telusiano Volley

23/25 25/9 12/25 21/25

URBANIA VOLLEY: Storti , Gramolini,Antoniucci, Guidi(lib) ,Giovannini (lib), Violini cap.,Tacconi ,Saltarelli , Menniti ,Bricca , Carigi ,Talozzi. 

Allenatore :Matteo Bravi

Vice allenatore : Federico Fontana.

F.E.A. TELUSIANO VOLLEY: Bertolone,Beruschi,Campetella,Cingolani,

Cruciani,Dalpra,Ferranti cap. ,Tiburtina,Galantini,Prontera,Principi lib.

Allenatore :Carlacchiani S.

Si gioca ancora per l’ accesso agli spareggi playoff.

Le ospiti si presentano con qualche defezione ma rimane comunque una squadra temibile. Infatti nel primo set la squadra di Carlacchiani parte bene e prende subito vantaggio fino a portarsi sul 16-12 ; le durantine reagiscono e provano il recupero che però si ferma sul 23 -25 a favore di Telusiano. Si capisce che la partita sarà combattuta ed Urbania disputa un secondo set perfetto dove non sbaglia praticamente niente: risultato netto di 25-9 a favore delle padrone di casa.

Si gira campo e cambia tutto: questa volta sono le ragazze di Monte San Giusto ad avere il pallino del gioco chiudendo il set 25-12.

Le ragazze di Bravi subiscono il contraccolpo e le ospiti si portano ancora avanti; sembra finita ma le urbaniesi agganciano Telusiano sul 18 pari e si portano addirittura sul 20-18; tempo di Carlacchiani e le ospiti trovano lo spunto x portarsi avanti e chiudere 25-21.

Partita avvincente giocata ad un ritmo alto vinta dalla squadra più esperta e cinica.Al Volley Urbania va il merito di essere rimasta in partita fino alla fine ma paga ancora una volta la mancanza di concretezza nei momenti fondamentali della partita.

Team 80 Gabicce-gradara 3-0 Edilmonaldi

25/18 25/22 25/22 

Vittoria 3/0 con personalità su Amandola per un Team 80 che non vuole avere rimpianti in caso di passi falsi delle formazioni che lo precedono imponendosi su Amandola senza praticamente mai rischiare nei primi due set nei quali in entrambi trova lo strappo decisivo nel finale di parziale sospinto dal proprio capitano Alice Franchi. Equilibrato ed a fasi alterne il terzo set, dove Amandola prova lo scatto fino al 21/18 che sembra poter riaprire il match, qui sale in cattedra Michela Romano che mette a segno 4 punti praticamente consecutivi chiudendo la pratica 25/22. 3 punti importanti per la classifica e per il morale, per prepararsi al meglio la fase calda della stagione, i playoff promozione che saranno preceduti dall’ultima giornata di questa fase sabato prossimo a Monte San Giusto. Fantastica la cornice di pubblico presente al Gradara Palas, tutto esaurito nel settore dei tifosi di casa, da segnalare la presenza di una squadra Under 13 di Milano in vacanza a Gabicce e diverse ex giocatrici marchigiane e romagnole.

IL TABELLINO: TEAM 80 GABICCE GRADARA – EDILMONALDI 3/0 (25/18, 25/22, 25/22)

TEAM 80 GABICCE GRADARA: Leonardi ne, Padovani (L), Pivi 4, Pasquini 1, Magalotti, Franchi A. 18, Cecco 10, Franchi E. 3, Ricci 8, Romano 15, Fronzoni ne, Bricuccoli (L) ne. Allenatore Luca Giulianelli, vice allenatore Christian Pieri

EDILMONALDI: Salvatori 11, Sabbatini 2, Vittori 10, Mastri 3, Cortignani (L), Vecchietti 10, Meloni, Tossici, Vita 3, Gismondi. Allenatore Giuseppe Cupelli.

Arbitri: Luca Peruzzini ed Enrico Saudelli

Battistelli Blu Volley Pesaro – Fea Telusiano Volley – 6° giornata

25/22  25/15  18/25  25/27  22/20

La previsione di una gara difficile alla vigilia è stata mantenuta, FEA Telusiano, fresca della vittoria casalinga contro la forte Beauty Effect in 5 set, arriva al PalaCampanara con l’intenzione di consolidare la posizione per accedere alla fase finale dei playoff, di contro le Baltogirls non voglio perdere terreno nei confronti di Grottazzolina.

Partita da subito tesa e nervosa, diversi errori non fanno decollare la gara e la Battistelli appare contratta, mentre Monte San Giusto, ben messa in campo, appare più decisa e concreta, piano piano però le padroni di casa iniziano a togliere il freno a mano e cominciano a giocare con più tenacia, Giusti e Nasari riescono a scardinare il forte muro ospite e le difese di Boccioletti e Toccacieli mantengono viva la palla nel campo pesarese, lo strappo finale consegna il primo set alle Baltogirls che cominciano a scrollarsi di dosso un po’ di tensione, 25-22.

Il secondo parziale comincia in maniere totalmente diversa, con le ragazze di Musumeci che costringono le ospiti a forzare gioco e soluzioni incappando più volte in errori, ma non mollano mai la presa e la partita mantiene un buon equilibrio nella parte iniziale. Il gioco però pende più nel campo pesarese che imprime una spinta maggiore che le ospiti non riescono ad arginare, Nasari è costretta ad uscire per un piccolo risentimento muscolare seguita subito da Cerio con lo stesso problema, ma questo non cambia il risultato del set ampiamente in mano alla Battistelli che lo chiude 25-15.

Sopra 2-0 la partita sembra nelle mani della Battistelli ma la FEA non ci sta, continua a spingere sui fondamentali mantenendo alta la difesa che chiude ogni via di accesso alle Baltogirls, Beruschi e Ferranti stimolano le compagne mantenendo la gara in equilibrio senza mai arretrare, la carica della FEA è importante, la battuta avversaria fa male e il gioco delle pesaresi ne soffre, colpo su colpo il set sfugge e le ospiti rimettono tutto in discussione. Cerio torna in campo ma il ritmo della FEA impone la resa, 18-25 per le ospiti.

Il quarto set torna ad avere un gioco nervoso e la tattica ne fa da padrona, entrambe le formazioni spingono cercando di prendere le distanze, ma l’equilibrio regna sovrano, Nasari recupera e torna in campo, si gioca palla su palla , nessuno molla un centimetro, pochi errori e tanta difesa, coach Musumeci getta nella mischia la giovane Biancani che già nell’andata aveva fatto molto bene, il ritmo è altissimo, si va ad oltranza dove la spunta la FEA che conquista il 4 set per 27-25.

Si va quindi al tie-break, ennesima maratona che le Baltogirls si trovano a percorrere, ma la volontà non manca, soprattutto la voglia di non cedere oltre, di non perdere terreno, le avversarie non demordono, c’è tanta stanchezza in campo da entrambe le parti ed i coach cercano di arginarla con una girandola di cambi per trovare stabilità ed equilibrio, Fortunati impatta bene e guida le attaccanti cercando di smarcarle al meglio, ma la gara ormai ha l’impronta dell’instabilità, la FEA non indietreggia, anzi affonda i colpi, la Battistelli fronteggia e contrattacca, si procede a braccetto dove ogni punto piazzato è un macigno, due ore e mezza di gioco e tanto sudore versato trova la gioia nel punto di Nasari dai 9 metri che mette la parola fine alla bellissima gara che entrambe le formazioni hanno disputato, 5 set 22-20 per le padroni di casa contro una ottima FEA che ha dimostrato di essere una grande squadra che può lottare tranquillamente nei playoff alla pari con tutte le altre.

Serie C Regionale Femminile  – Girone D

Satel 1-3 Virtus Volley Fano

25/23 19/25 26/28 24/26

A Offida, l’assenza dei due opposti titolari costringe il duo Mattioli-Vichi a ridisegnare il sestetto di Fano. Dopo aver perso il primo set e avere preso un giallo e un rosso in avvio del secondo, una Capitan Esposto più carica che mai sprona il gruppo che si aggiudica il set dopo 8 servizi di Pierpaoli che annichilisce il comparto ricettivo avversario. Le Virtussine si aggiudicano a fotocopia il terzo ma a chiuderlo ci pensa questa volta Colombaretti, in posto due per l’occasione, sempre con un ottimo servizio.

Un calo nel quarto porta le due contendenti sul 23 pari ma la determinazione delle fanesi ha la meglio e portano a casa 3 punti che valgono oro dopo una partita giocata con grande attenzione nella gestione della squadra e l’ottimo lavoro nei fondamentali di muro e difesa.

Em Company Volley Monte Urano 3-1 Gioca Volley Team Urbino

22/25 25/8 25/14 25/21

Grande entusiasmo per la E.M. COMPANY Monte Urano, che batte 3-1 la GIOCA VOLLEY TEAM Urbino e guadagna matematicamente un posto nello spareggio preliminare per i Playoff promozione.

Una gara in salita per Monte Urano che inizia bene nel primo set, per poi subire la reazione di Urbino, che chiude 22-25 gelando il palas.

Nel secondo parziale Monte Urano riesce subito a ritrovare il proprio gioco, soprattutto dal centro, costruendo il proprio vantaggio, senza concedere nulla alle avversarie (25-8). Il terzo parziale prosegue sullo stesso canovaccio, con Monte Urano più brava nell’innescare le sue “bocche da fuoco” rispetto alle avversarie.

Il 2-1 regala alla E.M. Company un grande vantaggio anche psicologico, con Urbino chiamata al tutto per tutto nel quarto set, per provare quantomeno ad allungare la gara.

Le ragazze di coach Gambini ci provano e, dopo essere andate ancora sotto come nel secondo e terzo set, sono protagoniste di una grande rimonta, spenta dall’attacco di Screpanti che da posto 4 chiude il parziale sul 25-21.

Una vittoria che significa primato matematico, con le monturanesi intenzionate a mantenere alta la concentrazione anche nell’ultimo turno di seconda fase contro Bottega (sabato 14 maggio, ore 17.45), prima di scoprire il nome dell’avversario del preliminare playoff.

E.M. COMPANY MONTE URANO: Diomedi 2, Bellabarba 12, Pierini 12, Mattei, Screpanti 22, Marcaccio, Verdicchio 16, Pieroni, Brutti (L), Sgolastra 12. All. Kruzikova.

GIOCA VOLLEY TEAM URBINO: Matteucci, D’Innocenzo, Fedel, Ferraccù, Buratti, Tamagnini, Bucci, Ambrogiani, Cecconi, Corsini (L1), Romanini, Marolda (L2), Lucas Carrero, Ventrone. All. Gambini – Filomena.

ARBITRO: Manfroni – Mercuri.

Iplex – Offerte Villaggi 1-3 Line Office Real Bottega Volley

19/25 16/25 25/21 15/25

Bella ed ennesima vittoria delle ragazze della Line Office Real Bottega impegnate sul campo del Porto Sant’Elpidio contro le locali. Le ragazze ospiti sono riuscite a vincere subito i primi due set, contro un formazione giovanissima ma allo stesso tempo già molto esperta, una sorta di Under 18 di un certo calibro che si sta giocando anche le finali regionali. Molto giovane anche la formazione che ha dovuto schierare il coach Lalla Renda che, non avendo a disposizione molti elementi, anche lei ha praticamente risposto schierando una squadra che è stata un mix fra Under 18 e Under 16, dove le chioccia della situazione sono state addirittura Camilla Vitturini e Federica Vidali.

Le ragazze però hanno combattuto su ogni pallone e grazie al loro entusiasmo sono riuscite a portare a casa altri 3 punti preziosissimi, e soprattutto hanno dato grande soddisfazione alla nostra allenatrice, che ha sempre scommesso su di loro.

Serie C Regionale Femminile  – Girone E

Waves Volley Pesaro 3-0 Gordon 1956 Montegranaro

25/21 25/11 25/18 

Camilletti Luxury Packaging 1-3 Farmacia Amadio Rsv

17/25 25/22 14/25 17/25

Paladabiali, seconda fase del campionato di serie C, ospiti di turno le ragazze di San Benedetto. Sestetto iniziale con Silvestri Mazzarini Recanatini Galdenzi Favi Medici, Bonci libero.
Inizio equilibrato 5-5 con fase di studio e qualche errore di troppo in battuta da entrambe le parti 10-10.

Primo break per le ospiti sul 13-16 grazie a due punti diretti al servizio, ancora molto falloso. Altri due punti sempre al servizio e le ospiti allungano 13-19.
Carletti E. per Galdenzi e Secondo Time-out per l’Esino sul 16-22 ma le ospiti danno più continuità al servizio e chiudono 17-25.

Tanti errori in battuta da parte di entrambe le squadre poi San Benedetto riesce a trovare il giusto ritmo e la strada per portare al casa il set che a livello di gioco è parso abbastanza equilibrato.
Secondo set con stessa formazione per l’Esino, con il ritorno al cambio campo (con santificazione delle panchine).

Come il primo set, equilibrio fino al 5-5, poi l’Esino con un buon lavoro a muro/rigiocata prova a staccarsi 9-5, ma le ospiti trovano subito il contro break 9-9, e l’allungo grazie ad un servizio ficcante e vincente 10-14. Anche le locali provano a fare di più in battuta e si portano con questo fondamentale sul 17-16.

Carletti E. per Silvestri sul 23-20, ma l’Esino in questa rotazione non riesce a girare, grazie all’errore avversario in battuta e poi in attacco riesce a chiudere 25-22
Terzo set e stesso sestetto di partenza per le locali.
Sempre 5-5 l’inizio del set, Carletti E. per Galdenzi sul 6-11, nel momento in cui le locali non trovano continuità nel gioco ne’ di cambio palla ne’ di contrattacco ne’ tantomeno in battuta. San Benedetto ne approfitta per giocare con più tranquillità 8-16, ora sembra un’altra squadra, ma di fatto sta facendo tutto l’Esino, 9-19.

Carletti S. per Silvestri, ma non c’è la giusta forza per controvertire il set che si chiude sul 14-25 Quarto set, Medici Carletti E. Mazzarini Recanatini Carletti S. Selma Bonci.
Ma l’inizio non è buono 1-6 e solo Recanatini riesce ad attaccare con efficacia 6-8. Ancora tanti errori consecutivi in battuta non consentono di riagganciare le ospiti 10-14, con San Benedetto che attacca con precisione e forza 11-17, con questo vantaggio si può permettere di tirare di più il servizio che ogni tanto va’ a segno diretto 14-20. Si arriva fino in fondo 17-25.

Banco Marchigiano Miv 1-3 Lardini Volley Filottrano

14/25 20/25 25/20 13/25

Sconfitta interna per il Banco Marchigiano Miv nella quinta giornata della seconda fase della serie C femminile.  Le ragazze di coach Roberto Paradisi sono state superate a Corinaldo dalla Lardini Filottrano per 1-3. 

Partita ininfluente perché la squadra di casa già sapeva di dover disputare i play-out salvezza ma soltanto nel terzo set si è visto un sestetto solido e incisivo a muro, a differenza di quanto successo 24 ore nella partita per il titolo regionale dell’Under 18, il cui gruppo è impegnato anche in prima squadra. 

“Non è facile gestire due obiettivi fondamentali come la lotta salvezza in C e la fase finale under 18 – sottolinea il coach Roberto Paradisi – ma dobbiamo ritrovare equilibrio e determinazione in vista degli spareggi per mantenere la categoria”. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: