Cronaca dai campi – Serie C Maschile – Giornata 3
GIORNATA 3
Serie C Regionale Maschile – Girone A
Bertuccioli G. Real Bottega Volley – Pallavolo Sabini 3-0 (parziali 25/20 25/20 25/19)
La terza giornata di campionato finalmente sorride anche ai ragazzi della serie C maschile, targata Bertuccioli Real Bottega, che sul campo amico della “Francesca Ricci” hanno liquidato la pratica della Pallavolo Sabini con un perentorio 3-0, che riaccende la luce in casa Bottega dopo le prime due sconfitte di inizio stagione. Partita che ha visto sempre saldamente al comando della gara per tutta la sua durata i padroni di casa che, orfani in panchina del loro coach Marco Romani, squalificato per un turno, si aggrappavano all’esperienza del proprio capitano Nicola Romani, che assieme ai suoi compagni rispondevano da grande squadra al periodo negativo delle prime due giornate di campionato, dimostrando il loro vero valore, fin qui non espresso. Il gruppo, dunque, si compattava e ne veniva fuori una prestazione con la P maiuscola, fatta di tanta determinazione e carattere, in particolare da parte anche dei giovani atleti della Bertuccioli che sono saliti fin da subito sugli scudi di questo match. Una menzione particolare con dedica del coach Marco Romani va anche alla sua nuova collaboratrice, ovvero Alice Bellazecca, che smessi i panni del capitano della serie C femminile, quest’anno siede in panchina e aiuta con la sua esperienza lo staff e i giocatori, oggi in modo particolare in assenza del coach ha saputo sempre infondere tranquillità e serenità a tutto il gruppo, dimostrandosi un vero valore aggiunto.

Volley Game T trade Group – Terra Dei Castelli Volley 3-1 (parziali 23/25 25/23 25/22 25/15)
Ancora con la “maledizione” dei centrali, la T-Trade si prepara ad affrontare un avversario che conosce molto bene, la Terra dei Castelli Agugliano. Reduci dal 3 a 2 subito in coppa 3 settimane fa, coach Capitani ha chiesto ed ottenuto una prova sopra le righe dai suoi giocatori. Concentrati e con pochi errori i biancoverdi rispondono colpo su colpo agli avversari ma lasciando loro lo sprint nel finale di primo set. La Tcd lo vince per 25-23. I locali non demordono, salgono in cattedra Pulita e Leonori, con quest’ultimo davvero ispirato anche in ricezione. Fulgenzi nell’altra parte del campo tiene le redini dell’attacco aguglianese. A chiudere il secondo parziale è la T-Trade con lo stesso punteggio 25-23. Nel terzo set i falchetti giocano più “leggeri” e si consacra l’affiatamento Mengoni-Medici. Guazzarotti, che non fa rimpiangere l’infortunato Bruschi, e Gucciardi si registrano su Caruso e Pasquini. Il contrattacco si fortifica e diventa vincente. Finisce 25-22. Nel quarto parziale gli ospiti spariscono in ricezione grazie anche al buon servizio della T-Trade. I padroni di casa vincono il set 25-15, chiudendo la partita con il risultato di 3-1.
I migliori sei: Leonori, Pulita, Gucciardi, Medici, Fulgenzi, Caruso.


Montesi Volley Pesaro – Virtus Fano 2-3 (parziali 25/22 17/25 19/25 25/19 12/15)
La Virtus Fano si aggiudica il derby. Parte forte la Montesi, ma gli ospiti restano in scia e pareggiano sul 5-5. I ragazzi di Coach Tropeano alzano il ritmo dopo essere andati in svantaggio e tornano a comandare il gioco. Nulla da fare per la Virtus che resta a poche lunghezze di distanza, ma cede sul 25-22. Nel secondo set torna alla carica la Virtus Fano che attacca e difende senza commettere troppi errori. I biancorossi provano a rimediare nel timeout sul 5-9, ma al ritorno in campo la storia non cambia. Capitan Baldelli e compagni si aggiudicano il secondo parziale con un 17-25. Anche il terzo set se lo aggiudica la formazione ospite: i biancorossi commettono troppi errori, il muro è poco efficace e Fano ne approfitta terminando sul 19-25. Nel quarto set torna in gara la Montesi Volley Pesaro: i pesaresi hanno una grande reazione e si aggiudicano il parziale con un 25-19. Nell’ultimo capitolo del match è la Virtus Volley Fano ad avere la meglio. I ragazzi di Coach Angeletti attaccano con decisione e chiudono i conti con la giocata del capitano Baldelli.

Trasporti Frezzotti Francesco S.r.l. – Arbo Borgovolley Fano 3-0 (parziali 25/22 25/19 25/18)
Primo set in equilibrio fino ai punti finali, mentre nel secondo e terzo set la squadra di casa con un servizio efficace e un ottimo lavoro in difesa mantiene le distanze e chiude meritatamente la gara.
Serie C Regionale Maschile – Girone B
Aurora Volley Appignano – Sios Novavetro 1-3 (parziali 26/28 21/25 26/24 14/25)
L’Aurora Volley lotta ma si deve arrendere alla Sios Novavetro che conferma tutto il suo potenziale di squadra organizzata in tutti i fondamentali. Nel primo set si gioca punto a punto fino al 17 pari, poi due errori in attacco dell’Aurora e un serie di difese della Sios permettono a Muscoli e compagni di fare il break che porta gli ospiti sul 24-19, qui inizia la rimonta dei ragazzi di mister Nardi che prima impattano sul 24 pari e poi hanno la palla del sorpasso sul 26 pari che viene murata dagli ospiti, che poi, sfruttando un errore in ricezione dell’Aurora vincono il primo parziale 28-26. Nel secondo set il copione non cambia, le due squadre giocano punto a punto fino al 20 pari, ma è sempre la difesa ospite a fare la differenza e permette a Rizzuto e Marinozzi di chiudere il set a favore della Sios 25-21. Nel terzo parziale gli ospiti partono forte decisi a chiudere i giochi e scappano sul 14-8, Mister Nardi sostituisce Gobbi con Putignano e punto su punto l’Aurora recupera lo svantaggio e va avanti 24-23, San Severino annulla il primo set ball ma al secondo tentativo l’Aurora chiude il set 26-24 a proprio favore. Sul 2 set ad 1 per la Sios anche nel quarto parziale le due squadre procedono punto a punto fino al 12 pari, qui un black out totale in attacco dei locali complice una Sios che in difesa non fa cadere più un pallone permette ai ragazzi di mister Pasquali di chiudere il set e la partita a proprio favore conquistando 3 punti che confermano San Severino prima in classifica a punteggio pieno.
Travaglini Pallavolo Ascoli – Farmacia Amadio Rsv 0-3 ((parziali 21/25 16/25 30/32)
Perentoria e importantissima vittoria della Farmacia Amadio nel derby contro la Travaglini Pallavolo Ascoli. I ragazzi di Rocco Netti con una prestazione di ottimo livello riscattano la sconfitta casalinga al tie-break contro Appignano e violano il campo di Ascoli con un 3-0 che non lascia spazio a discussioni. Solo nel terzo set i rossoblu hanno sofferto e rischiato qualcosa, ma alla fine, dopo aver “sprecato” diverse palle match, sono riusciti a chiudere la partita. Eppure la partita non era iniziata benissimo per i rossoblu, partiti un po’ contratti con i padroni di casa pronti a sfruttare la situazione e a prendere un po’ di vantaggio. Molto bravi, però, i ragazzi di Netti ad alzare il livello del gioco, recuperando e superando gli avversari, per poi chiudere sul 21-25. In avvio di secondo set la Farmacia Amadio ha mantenuto alta la qualità del proprio gioco, spingendo in maniera efficace al servizio e con un’ottima correlazione muro-difesa che ha consentito di prendere subito un buon margine. Ascoli ha provato a rientrare nel parziale, operando anche alcuni cambi, ma i rossoblu sono stati bravi e attenti, chiudendo agevolmente sul 16-25. Anche nel terzo set i ragazzi di Netti sono partiti bene ma poi, complice un leggero calo di concentrazione e qualche errore di troppo, hanno consentito ai padroni di casa di rientrare. Nel concitato finale punto a punto i rossoblu hanno avuto e sprecato diverse palle per chiudere la partita, poi ci ha pensato “bomber” Corsi a mettere a terra il pallone del 30-32, dopo uno scambio lungo e concitato.
TRAVAGLINI PALLAVOLO ASCOLI: Accorsi, Buscemi, Carfagna, Fabiani, Feriozzi, Galantini (K), Giavelli, Mazzocchi, Pavoni, Porfiri (l1), Ricci, Vagnoni, Vallese (l2). All. Conti
FARMACIA AMADIO RIVIERA SAMB: Matteo Bernardini, Marco Cameli, Davide Corsi, Alessandro D’Isidoro, Simone De Gregoris, Andrea Di Salvatore, Nicola Lampa, Antonio Lorusso, Ettore Nduka Panella, Gianluca Pietrangeli, Gianmarco Pulcini (k), Lorenzo Tavoletti. All. Rocco Netti

Caldarola Volley – Coal Cucine Lube Civitanova 3-0 (parziali 25/15 25/14 25/11)
Arrivano 3 punti importanti per Caldarola, che davanti al proprio pubblico centra la prima storica vittoria in questa categoria per la società. Partita interpretata benissimo dai ragazzi di casa, che contro la Lube Civitanova giocano una gara concreta, limitando al minimo gli errori e proponendo un’ottima fase di muro-difesa supportata da un contrattacco molto efficace.

Banca Macerata – Microtel Il Ponte 3-0 (parziali 25/14 25/20 25/23)
Non si fermano più i biancorossi che sabato hanno conquistato un’altra vittoria e raggiunto quota 9, che vale il secondo posto ma a pari punti con la capolista del Girone B la Sios Novavetro. Contro la Microtel Il Ponte Morrovalle prestazione solida e convincente della Banca Macerata che si è imposta sugli avversari con un netto 3-0, una partita in controllo per i biancorossi che poi sono stati attenti a gestire il ritorno di Morrovalle. Nella prossima sfida la Banca Macerata incontrerà la terza in classifica nella trasferta di San Severino contro la Farmacia Amadio Rsv.
Primo set senza storia per Morrovalle, la Banca Macerata ha subito preso il vantaggio e allungato lo scarto, per poi controllare agevolmente fino al 25-14. È arrivata la reazione della squadra ospite nel secondo set, la gara si è fatta combattuta ma i biancorossi sono riusciti a ribaltare tutto nel finale per poi assicurarsi il doppio vantaggio nei set, 25-20. Ancora buona partenza per Morrovalle, la Banca Macerata è stata costretta ad inseguire e di nuovo nel finale i ragazzi del coach Giacomini hanno avuto la meglio, strappando set e partita agli avversari, 25-23.
Banca Macerata: Despaigne Gonzalez 19, Martusciello 1, Gentili, Ricci 10, Maccari 5, Falcetta, Owusu 11, Marconi 3, Valenti. NE: Leonardo Giacomini, Cavagna, Vega. All: Carlo Giacomini.
