Cronaca dai campi – Serie D Femminile – Giornata 3
GIORNATA 3
Serie D Regionale Femminile – Girone A
Dream Volley Fermignano – Cope Cesaroni Acqualagna/Piobbico 1-3 (parziali 22/25 25/16 19/25 19/25)
Asd Pallavolo Fabriano – Blu Volley Studio Marinelli Pesaro 3-2 (parziali 25/19 15/25 25/21 12/25 15/11)
Nella terza partita di campionato arriva un altro sofferto successo per le bianco azzurre che si mostrano ciniche al tie-break e hanno la meglio sulla Blu Volley. La giovane età delle fabrianesi ha dato vita a un match con una prestazione altalenante: primo set alla squadra di casa che resta sempre avanti durante la prima parte grazie ai punti in attacco della Cacciamani e ai muri della giovanissima Cola e poi controllando il punteggio fino alla conclusione. Alla ripresa la concentrazione non c’è piu e le ospiti si aggiudicano facilmente il set. Nel terzo game capitan Palamoni suona la carica a suon di primi tempi e insieme alla giovanissima Rogari, che crea punti sia in attacco che a muro, portano la squadra di casa sul 2 a 1. La quarta frazione è giocata punto a punto fino al 11 pari, poi un black out per le ragazze di Cardelia regala il 2 pari alle pesaresi, ma il tie-break è a senso unico, il Fabriano gioca alla perfezione e porta a casa il match.
BCC Pergola e Corinaldo – Più Volley 3-0 (parziali 25/13 25/12 25/21)
Terza partita e terza vittoria per il SaPerVolley. Le ragazze di mister Campanelli vincono al palasport di Sassoferrato con un netto tre a zero contro la giovanissima formazione della Virtus. Battono bene le ragazze di casa mettendo pressione alle avversarie costringendole a sbagliare tanto. Tra le cose positive, per far sì che più atlete possano arrivare “in palla” ai prossimi impegni, totale turnover e tutte e 14 le ragazze di casa in campo. Il ritmo non cambia e la partita prosegue con la stessa intensità, solo nel terzo parziale il match sembra essere più equilibrato, ma la BCC non perdona e in poco più di un’ora di gioca chiude 3 a 0, scavalca le dirette rivali e conquista il primo posto nel girone
Valvolley Tecnostiro – Flaminia Volley Fossombrone 3-0 (parziali 25/22 25/22 25/20)
La Flaminia Fossombrone Volley arresta la sua corsa nella trasferta a Castelplanio, riportando un amaro 3-0 contro una squadra dal gioco ben organizzato. Le ospiti hanno vissuto una settimana difficile, assenze e infortuni hanno limitato gli allenamenti ma questo non deve evitare l’analisi di ciò che non è andato, soprattutto, alla luce del punteggio combattuto di ogni set.

Serie D Regionale Femminile – Girone B
Upr Volley 2 – Prical Recanati 1-3 (parziali 23/25 27/25 18/25 6/25)
Recanati fa’ bottino pieno al PalaMenotti vincendo 3-1. Primi due set sostanzialmente in equilibrio, sia nei punti che negli errori, ma di discreta pallavolo. Il primo parziale sono le ragazze di coach Donati ad aggiudicarselo ai vantaggi, 25-23. Sulla scia dell’entusiasmo Recanati inizia bene anche il secondo set, prendendo vari punti di vantaggio e mantenendoli fino a 21-15 e poi ancora 24-19, ma alcuni ottimi turni di battuta permettono alle ragazze dell’Upr (con in panchina coach Sensini ancora in sostituzione di coach Pica) prima di avvicinarsi e poi di sorpassare e vincere il set 27-25, entusiasmando il numeroso pubblico sulle gradinate. Un set vinto così di solito galvanizza le vincitrici e affossa le perdenti, ma purtroppo non è questo il caso. La Prical ritorna a giocare e vince i due set a seguire.


Sistema X Collemarino – Usaclimantovanivolley 2-3 (parziali 18/25 17/25 26/24 25/16 8/15)
La serie D di Giulio Pellini conquista un preziosissimo punto al palaBrasili contro la Mantovani Ancona, dopo una autentica battaglia. Sotto di due set, le giovanissime gialloblù hanno ritrovato il gioco e la determinazione agganciando le più esperte avversarie e mettendo in cascina un altro preziosissimo punto.
Ca.tu.na. Stacchiotti Pr. Auto Ancona Team Volley – Sifer Castelfidardo 1-3 (parziali 25/15 18/25 17/25 15/25)
Bisogna aspettare ancora per vedere la Ancona Team Volley vincere tra le mura di casa. Partono bene le atlete della ATV che con un gioco ordinato e attento oltre a attacchi precisi ed efficienti, sono sempre padrone del campo e vincono il primo set illudendo gli spettatori presenti per la prima volta al Palasabbatini riaperto al pubblico per l’occasione. Al rientro in campo, quando si poteva pensare ad un secondo set combattuto, le atlete di casa non riescono a costruire il gioco e a concretizzare il lavoro di costruzione. Partono forte le ospiti che con attacchi ben piazzati e precisi portano a casa il secondo set pareggiando i conti. Dal terzo set si rivede la copia del secondo con le padroni di casa che non riescono a controbattere le avversarie cedendo anche questo parziale.


Pieralisi Volley – A.d. Pallavolo Offagna 2-3 (parziali 25/19 22/25 23/25 26/24 9/15)
Serie D Regionale Femminile – Girone C
Pellami Due C – Gordon 1956 Montegranaro 3-1 (parziali 25/11 13/25 27/25 25/13)
Arriva un’altra vittoria interna per le ragazze della Teen Volley Academy che contro la Gordon Montegranaro riescono a conquistare 3 punti importantissimi. Partono forte le ragazze di casa che grazie ad un ottimo servizio riescono a mettere in difficoltà la ricezione ospite di coach Ripani, riuscendo a portare a casa il primo set 25-11. Nel secondo set la situazione cambia a parti invertite, è là Pellami 2C a soffrire la battuta di Valente & C. che portano il set a casa 13-25. Terzo set da cardiopalma, le due squadre giocano punto a punto, con scambi prolungati che danno vita ad un parziale spettacolare per i presenti sugli spalti. Ai vantaggi sono le ragazze di coach De Santis a chiudere 27-25. Nel quarto set Ferracuti & C. riescono a condurre sin dall’inizio ricominciando a servire in modo ottimo e limitando gli errori accumulano un vantaggio importante e chiudono 25-13.

Rhutten Futura Tolentino A.s.d. – Mano Voley 3-0 (parziali 25/15 25/23 25/20)
La partita ha avuto un decorso caratterizzato dalla capacità della squadra di casa di tenere alta l’intensità di gioco, cosa questa che è avvenuta sicuramente nel 1° set e in buona parte del 3° nei quali appunto la FUTURA ha fatto vedere anche un gioco piacevole. Nel 2° parziale invece complici diversi errori al servizio e una mancata efficacia nel cambio palla ha consentito alle ospiti di rimanere sempre agganciate al set. Arbitraggio eccellente
Getby Pallavolo Fermo – U.s. Volley ’79 3-2 (parziali 21/25 25/19 14/25 25/21 15/6)
Partita molto combattuta tra la squadra locale della Pallavolo Fermo e la US Volley ‘79 di Civitanova Marche: le ragazze fermane partono male, come spesso accade in questo inizio di campionato, perdendo il primo set a causa di troppi errori in battuta e una cattiva ricezione. Nel secondo set le atlete allenate dai coach Annunzi/Pistolesi si riprendono, migliorando la battuta e insieme ad un ottima difesa vincono il parziale; il terzo e quarto set viaggiano sulla falsa riga dei set precedenti, con il terzo vinto dalle ragazze civitanovesi, che con buone battute e buoni attacchi mettono in difficoltà le avversarie, nel quarto la Pallavolo Fermo risorge e per niente scoraggiate ed ancora fresche dal punto di vista fisico, vince con merito il set e successivamente anche il tie-break, portando due buoni punti in classifica.
Pallavolo Fermo: Camacci, Malloni, Ferranti, Cuccù, Ulivello(K), Frizzo, Luciani, Del Gatto, Cardenà, Canullo, Pistolesi, Properzi, Annunzi M. (L1), Annunzi G. (L2). Allenatori: Annunzi/Pistolesi
US Volley 79 : De Santis, Spernanzoni, Corallini, Grandinetti(K),Raffaeli, Napoli, Cerolini, Paniconi, Orsili, Tassetti, Trisciani, Palermo(L1), Saltari(L2). Allenatori: Evangelisti/Lepri
Arbitro: Cottone Claudio Franco
Migliori: Luciani, Del Gatto, Pistolesi, Annunzi, Grandinetti, Corallini.

Esavolley Chemiba – Cbf Balducci Paoloni Macerata 0-3 (parziali 30/32 20/25 19/25)
Serie D Regionale Femminile – Girone D
Libero Volley – Iplex Falco 3-0 (parziali 25/18 25/11 26/24)
Doveva essere una vittoria e così è stata, anche se il punteggio non è veritiero. Infatti le terribili ragazze di Volley Angels hanno venduto cara la pelle sia nel 1º che nel 3º set, quando addirittura hanno avuto il set point in mano.

Tecno Athena Volley Sbt – Ciù Ciù Offida Volley 3-2 (parziali 16/25 23/25 25/21 25/17 15/11)
Green Motor Rsv – Pagliare Volley 0-3 (parziali 13/25 21/25 15/25)
Cade in casa contro Pagliare la Green Motor Riviera Samb nel terzo turno. Le ragazze di Maurizio Medico, sostituito in panchina da Francesco Quercia per l’incomprensibile squalifica subita dopo la partita di sabato 15 ottobre, non ripetono la buona prestazione di Porto Sant’Elpidio e, di fronte ad un’avversaria molto agguerrita e ben organizzata, non entrano quasi mai in partita e non riescono ad impensierire le ragazze di Pagliare, se non nella seconda frazione. Eppure la partita non era iniziata male, con la Green Motor che nelle prime fase sembrava potesse fare gara alla pari con le avversarie. Dal 7-7, però, Pagliare ha cambiato marcia allungando prima sul 10-13, poi sul 12-15, per poi mettere a segno un break di 0-6 che di fatto ha chiuso il parziale. Il secondo set è iniziato con lo stesso andamento, con Pagliare subito avanti ma le rossoblu che nella seconda parte di set hanno rosicchiato punti, riducendo il distacco e facendosi minacciose, con Pagliare che, però, è riuscita a chiudere sul 21-25. Poca storia nel terzo parziale, con le ospiti che controllano e chiudono set e partita sul 15-25.
GREEN MOTOR: Sara Bevilacqua, Diana Ciaffardoni, Valentina Di Buonnato, Carol Dayana Ferretti, Clara Forlì (l2), Caterina Gentili, Alessia Pallotta, Aurora Pelliccioni, Sofia Raffaelli, Laura Rossi, Aurora Pelliccioni (l1), Ilaria Travaglini, Gaia Ubaldi (k), Angelica Vallorani. All. Francesco Quercia
PAGLIARE VOLLEY: Antimiani, Carbonella, D’Ercoli G. (k), D’Ercoli S., De Angelis, Feriozzi, Giannelli, Malizia (l2), Paoletti B., Paoletti E. (l1), Passamonti, Silvestri, Valeri. All. Calvaresi

Scenic Le Querce A.p. – Ciam Pallavolo Ascoli 2-3 (parziali 25/21 25/21 20/25 14/25 12/15)
Finisce al quinto set per la terza volta consecutiva anche l’incontro di oggi, solo che questa volta la squadra di casa, che stava conducendo per due set a zero, raccoglie solo un punto.