Cronaca dai campi – Serie C Femminile – Giornata 7
GIORNATA 7
Serie C Regionale Femminile – Girone A
Team 80 Gabicce Gradara – Banco Marchigiano Miv 2-3 (parziali 25/23 17/25 24/26 25/16 8/15)
Partita equilibrata al Gradara Palas tra due formazioni bisognose di punti, la spunta Senigallia al termine di un match con numerosi capovolgimenti di fronte al tiebreak. Alla fine Senigallia vince con merito, il Team 80 deve rimproverarsi un minore cinismo rispetto alle ospiti nelle fasi decisive dei set combattuti, un’alternanza nelle prestazioni delle sue attaccanti, i cui momenti migliori purtroppo non coincidono tra loro, lasciando alle ospiti la possibilità di restare sempre nel match ed aggiudicarselo in maniera decisiva con lo strappo nella parte centrale del tiebreak. Il rimorso è che probabilmente c’erano le possibilità per fare meglio e sfruttare meglio tutte le risorse a propria disposizione.
Team 80 Gabicce Gradara: Lussafi 6, Vagnini 16, Pivi 13, Scapoli ne, Franchi A., Franchi E. ne, Ricci 11, Romano 15, Berardi ne, Pasquini, Marcolini (L), Chittó 8. Allenatore Angelo Mecarelli, vice allenatore Patrizia Bacchini.
Banco Marchigiano Miv: Tomassoni (L), Saraga (L), Berluti, Amadio, Fossi, Carboni ne, Decostanzo, Perelli, Taraborelli ne, Esposto, Antonietti, Verzolini, Gambelli, Ottavi. Allenatore Roberto Paradisi, vice allenatore Andrea Mazzoli.

Line Office Real Bottega Volley – Piu Volley 3-0 (parziali 27/25 25/20 25/19)
La settima giornata del campionato di andata della serie C femminile ha visto tornare alla vittoria le ragazze della Line Office Real Bottega, che ospitavano le avversarie del Più Volley, in una gara mai messa in discussione, dove le atlete di casa pungolate dopo la sconfitta di martedì scorso in casa del Volley Pesaro da coach Lalla Renda erano chiamate a fare una partita di sostanza e di concretezza. Nel primo parziale le ospiti si erano portate in vantaggio 22-18, ma sul finale del set ecco la reazione della Line Office Real Bottega, che dapprima ha accorciato lo svantaggio mangiando punti al Più Volley, per poi superarlo ai vantaggi, dando una bella prova mentale. Il secondo parziale invece è stato giocato davvero bene, con pochi errori, le ragazze ordinate in campo, che hanno giocato una pallavolo fatta di intensità e di poche sbavature, insomma quella pallavolo pulita che piace tanto proprio alla coach botteghina. Il terzo set, che nella pallavolo, specie sul 2-0, è sempre il più delicato, è stato per la fase centrale caratterizzato da un tira e molla, ma poi sul finale ancora una volta la forza del Bottega è emersa e ha permesso di prendere il largo e chiudere parziale e partita. Con questa vittoria arrivano anche i 3 punti pieni contro una squadra anch’essa giovane, ma che ha sottolineato ancora una volta che se le ragazze entrano in campo con lo spirito giusto e l’opportuna determinazione, possono giocare una pallavolo ordinata e piacevole da vedere.

Volley Urbania – Glasstech Volley Pesaro 3-0 (parziali 25/14 25/19 25/22)
Glasstech Pesaro si presenta al palazzetto di via Nardi, dall’alto di un secondo posto in classifica meritatissimo; le pesaresi infatti sono artefici di un avvio di stagione molto positivo. Mister Bravi sa che la partita può nascondere diverse insidie e le durantine riescono ad interpretare bene il match fin da subito: aggressività, battuta ed attenzione fanno la differenza contro una Glasstech troppo molle e poco reattiva; 25-14 a favore di Urbania.
Mister Ceccorulli cambia Casicci con Tonelli e le Waves partono bene con Bravi che chiama un tempo sul 2-6; il gioco delle urbaniesi riprende vigore ed efficacia e la squadra pesarese non trova le misure necessarie per reagire perdendo il set 19-25.
La squadra di casa continua a spingere prendendo un buon margine nel punteggio; una piccola flessione nel finale mette un pò di apprensione ma il match è ormai a favore delle biancorosse che chiudono 25-22.
Partita sottotono per le ospiti costrette sempre ad inseguire e finalmente un match giocato ad un buon livello per il Volley Urbania che si dimostra cinica ed attenta tra le mura amiche.
Volley Urbania: Antoniucci B., Storti A., Violini V. (cap.), Calavalle S., Saltarelli A., Menniti E., Bricca S., Serrandrei A., Baffioni V., Gramolini C., Pupita A., Marcelletti E., Guidi G. (Lib.1), Giovannini G. (Lib.2). Allenatore: Bravi M. Vice allenatore: Fontana F.
Glasstech Volley Pesaro: Fattori V., Tonelli E., Montesi G., Casicci C., Vaccarini Z., Fedrighelli M. (cap)., Cambrini L., Amadori L., Righi A., Vagnini M. (Lib.1), Minucci M. (Lib.2). Allenatore: Ceccorulli R.

Battistelli Blu Volley Pesaro – Gioca Volley Team Urbino 3-0 (parziali 25/23 25/11 25/14)
Real San Costanzo – Ferri Distribuzione Adriatica Fano 0-3 (parziali 19/25 18/25 15/25)
Nella trasferta di San Costanzo arriva subito il riscatto della ragazze della FERRI. Coach Andrea Bibi racconta: “le ragazze hanno avuto il controllo della gara in tutti e tre i parziali, buono il livello di attenzione qualche errore di troppo in battuta nel secondo set. Una vittoria che tutto il gruppo ci tiene a dedicare al nostro insostituibile Marco Luzi. Ora al lavoro per l’impegno casalingo con Urbino”.

Serie C Regionale Femminile – Girone B
Satel – Vastes Grotta50 0-3 (parziali 23/25 16/25 17/25)
Tormatic San Severino – Happy Car Rsv 1-3 (parziali 20/25 29/31 25/18 15/25)
Continua il momento NO delle ragazze della Tormatic che nel match di sabato escono sconfitte non riuscendo a portare a casa punti importanti per la classifica.
G.s. Junors Ancona – Sw Project Srl – F.e.a. Telusiano Volley 3-0 (parziali 26/24 25/22 25/16)
Vittoria per 3-0 per la squadra di casa al termine di una partita giocata alle pari contro la Fea Telusiano di Monte San Giusto. Importante successo che permette di muovere la classifica.
A.s.d. Pallavolo Castelferretti – Sistema X Collemarino 0-3 (parziali 23/25 23/25 18/25)
Edilmonaldi – Lardini Volley Filottrano 3-1 (parziali 25/21 16/25 25/17 25/20)
La gara ha regalato al numeroso pubblico un bello spettacolo pieno di emozion. Le ragazze locali hanno condotto sempre il primo set e lo hanno portato a casa con determinazione e concentrazione. Al cambio di campo un calo mentale di Vittori e compagne dà alle esperte ospiti la possibilità di rientrare in partita e si aggiudicano il secondo parziale. Sul punteggio di uno pari le ragazze di Coach Cupelli rientrano in campo decise a vendere cara la pelle e si portano con autorità sul 2 a 1. Nel quarto parziale si va avanti a fasi alterne ma nel rush finale le amandolesi chiudono la partita e si godono una vittoria meritata e molto importante per il proseguo del campionato.