Cronaca dai campi – Serie D Femminile – Giornata 8
GIORNATA 8
Serie D Regionale Femminile – Girone A
Asd Pallavolo Fabriano – Dream Volley Fermignano 0-3 (parziali 20/25 14/25 12/25)
Altra sconfitta per il Fabriano.Le cartaie, prive della capitana Palamoni, non incidono contro le avversarie. Le ospiti faticano solo il primo set per contenere l’entusiasmo delle casalinghe, poi è tutto sin troppo facile, nei due set successivi il Fermignano acquisisce vantaggi tali da rendere impossibile la rimonta.
Asd Pallavolo Fabriano: Giulia Cacciamani, Valentina Conrieri, Angelica Rogari, Rania Clementi, Federica Cisternino, Jennifer Cola, Adriana Morri, Giulia Romagnoli, Eleonora Spuri Forotti, Asia Rasino ,Isabella Tucciarone . 1°All. Gerardo Cardelia, 2°All. Enrico D’Innocenzo.
Blu Volley Studio Marinelli Pesaro – BCC Pergola e Corinaldo 1-3 (parziali 18/25 26/28 25/18 18/25)
Cope Cesaroni Acqualagna Piobbico – Flaminia Volley Fossombrone 3-2 (parziali 25/21 21/25 22/25 25/16 15/12)
Derby al cardiopalma quello tra Acqualagna e Fossombrone, che vede uscire vincenti per 3a2 le ragazze di coach Carpineti. Partita equilibrata che le casalinghe riescono a gestire bene, tirando fuori tanta grinta dall’inizio alla fine, mantenendo quindi il 2º posto in classifica.

Più Volley – Valvolley Tecnostiro 0-3 (parziali 13/25 18/25 20/25)
Serie D Regionale Femminile – Girone B
Usaclimantovanivolley – Ca.tu.na. Stacchiotti Pr. Auto Ancona Team Volley 2-3 (parziali 23/25 25/18 22/25 25/18 5/15)
Prima sconfitta interna al cospetto di una tenace Ancona team volley ma le attenuanti sono tantissime, purtroppo il sempre più ampio numero delle ragazze indisponibili condiziona moltissimo il lavoro di coach Andrea Evangelisti, ma il punto conquistato, alla fine potrebbe risultare determinante. La cronaca del match. Partono fortissimo le ospiti fino al 17/9, poi con le unghie e con i denti Usaclimantovanivolley impatta sul 22/22 per poi perdere la lucidità nel momento clou del set. Meglio nel secondo set dove dopo un equilibrio iniziale la squadra di casa si impone 25/18, sembra incanalarsi bene anche il terzo fino 21/18 poi il blocco e le avversarie ne approfittano 25/22. Quarto set nella falsa riga del secondo con le ragazze di casa che partono bene e chiudono 25/18. Nel tie-break succede quello che non ti aspetti, parte bene la Team volley e Usaclimantovanivolley non riesce più a reagire consentendo un facile 15/5. Prestazione opaca opaca/sottotono di quasi tutte le giocatrici, sugli scudi la centrale Nisi Ilaria.

Prical Recanati – A.d. Pallavolo Offagna 3-0 (parziali 25/15 25/16 25/23)
Le ragazze della Prical Recanati entrano in campo subito agguerrite e ben organizzate, mentre tra le fila dell’Offagna riecheggia ancora lo spettro della scorsa trasferta. I primi due set vanno a Recanati senza storie. Nel terzo le rossoblu riprendono le redini del gioco e il tutto si fa più avvincente ed equilibrato. Si portano anche in vantaggio, ma alla fine prevale la Prical.
Sifer Castelfidardo – Pieralisi Volley 3-0 (parziali 25/17 25/22 25/15)
Ennesima vittoria casalinga per la Sifer Castelfidardo che tra le mura amiche non fà sconti a nessuno. L’avversario di questo sabato è la compagine della Pieralisi Volley per un incontro che apre il girone di ritorno del campionato. Fin da subito le locali cominciano a martellare le jesine che cercano di contenere gli attacchi avversari ma poco possono fare contro la buona vena delle fidardensi e il set si chiude con il punteggio di 25-17. Nel secondo parziale invece c è più equilibrio in campo e la Pieralisi si ritrova più volte in vantaggio mettendo in difficoltà le ragazze di coach Bratti che forse sono sorprese dalla reazione delle ospiti. Alla fine però la Sifer reagisce e, anche se con una certa fatica, si aggiudica pure il secondo gioco per 25-22. Al rientro sul parquet le atlete locali, forti del 2 a 0 in tasca, giocano con più tranquillità e spinte dal caloroso tifo dei propri supporter mettono in cascina un netto 25-15 che chiude la gara. Una vittoria importante che regala alla Sifer la vetta della classifica sia pure in compagnia della Mantovani Ancona e permette di guardare con fiducia ed entusiasmo al prosieguo del torneo.

Sistema X Collemarino -UPR Volley 2 3-1 (parziali 25/16 25/8 20/25 25/22)
Torna alla vittoria la serie D di Giulio Pellini che tra le mura amiche supera il Montemarciano e guadagna 3 punti utilissimi per approdare al quarto posto.

Serie D Regionale Femminile – Girone C
Rhutten Futura Tolentino A.s.d. – Pellami Due C 3-1 (parziali 22/25 25/20 25/14 25/23)
Ancora una vittoria casalinga, dopo l’ennesima battaglia tutt’altro che facile in verità, dalle ragazze del presidente Bisonni. Infatti nel 1° set soprattutto a causa di una ricezione molto fallosa delle padrone di casa, Rapagnano ha avuto vita facile nell’ aggiudicarsi il parziale. Discorso diverso nel proseguo del match dove si assisteva a una reazione tecnica ed emotiva delle tolentinati che sistemata meglio la fase di seconda linea riuscivano ad imbastire trame di gioco altamente efficaci in attacco avendo alla fine il sopravvento sulle ospiti comunque mai dome.

Gordon 1956 Montegranaro – Cbf Balducci Paoloni Macerata 3-1 (parziali 25/22 25/17 21/25 25/21)
U.s.volley ’79 – Esavolley Chemiba 3-2 (parziali 25/18 23/25 15/25 25/22 15/9)
Serie D Regionale Femminile – Girone D
Libero Volley – Ciù Ciù Offida Volley 2-3 (parziali 16/25 25/22 25/17 17/25 2/15)
Le ragazze di mister Citeroni vincono fuori casa con la Libero Volley per 3-2, con un tie-break a senso unico conclusosi con un netto 2-15. Si confermano così le rosso azzurre in vetta alla classifica provvisoria.

Tecno Athena Volley Sbt – Green Motor Rsv 3-0 (parziali 25/9 25/7 25/16)
Reduce dalla sconfitta in casa della Techno Athena Volley, l’allenatore della Green Motors RSV Maurizio Medico analizza il processo di crescita delle giovani ragazze e l’idea che ha portato alla nascita di una squadra “green” in Serie D con l’obiettivo di introdurre un maggior agonismo nella crescita tecnica delle ragazze, così da agevolare il passaggio verso la prima squadra. Allo stato attuale è la formazione più giovane del campionato che gioca contro avversarie con una media di 25-30 anni.
Iplex Falco – Ciam Pallavolo Ascoli 1-3 (parziali 25/20 18/25 22/25 20/25)
Pagliare Volley – Scenic Le Querce A.p. 3-2 (parziali 27/25 20/25 25/20 24/26 19/17)
Una lunghissima e combattutissima partita, vinta dalle padrone di casa 19/17 al quinto set. A farne le spese sabato nel palasport di Pagliare le ragazze delle Querce di Monticelli. Partita avvincente che ha visto entrambe le squadre lottare su ogni pallone ma che alla fine ha premiato le ragazze bianco-verdi.
