Cronaca dai campi – Serie C Maschile – Giornata 8

GIORNATA 8

Serie C Regionale Maschile  – Girone A

Volley Game T-trade Group – Bertuccioli G. Real Bottega Volley 0-3 (parziali 21/25 21/25 22/25)  

Al pala”ghiaccio” di Falconara la T-Trade è  irriconoscibile. Parte lentissima e poi in recupero sbaglia nei momenti più delicati. È incredula anche il Bottega che nonostante orfana del suo miglior giocatore (l’opposto Romani) si limita a ottimizzare il proprio contro attacco per far battaglia alla capolista del girone.

I primi due set sono in fotocopia anche nel punteggio 25-21 25-21. La vera T-Trade si vede si vede solo nella parte iniziale e fino a metà, del terzo set. Terzo parziale che comunque viene chiuso dagli ospiti 25-22. 

Una sconfitta che fa male, ma che assolutamente deve far riflettere in attesa del confronto con la Frezzotti di sabato prossimo.

Migliori sei: Guazzarotti, Leonori, Diotallevi, Pedini, Montesi, Pais.

Terra Dei Castelli Volley – Montesi Volley Pesaro 3-0 (parziali 25/20 28/26 25/23)  

Il primo parziale è della squadra di casa. La Montesi parte in svantaggio sin da subito, prova a rientrare in partita ma commette qualche sbavatura di troppo. Nel finale, Coccia accorcia ulteriormente le distanza, ma il team pesarese deve arrendersi al 25-20. Il secondo set è  particolarmente agguerrito. Le due squadre lottano punto a punto fino al termine, quando Terra dei Castelli fissa il punteggio sul 28-26 e conquista il secondo parziale. Anche il terzo set è della squadra di Coach Sciati (25-23) che si aggiudica così l’incontro per 3-0. Inizia con una sconfitta il girone di ritorno della Montesi Volley Pesaro che ha lottato con le unghie e con i denti,  provando a sistemare una partita difficile. 

Pallavolo Sabini – Arbo Borgovolley Fano 3-0 (parziali 25/21 27/25 25/21)  

La seconda squadra societaria torna finalmente alla vittoria. Davanti al proprio pubblico, i biancazzurri sfoggiano una prestazione degna di nota e da veri applausi contro la formazione più esperta e in forma del girone dell Arbo Borgovolley. La Sabini inizia forte e dopo una prima parte del set giocata punto su punto riesce a mettere lo sprint (25-21). Al cambio campo, i fanesi cominciano meglio e guidano quasi tutto il parziale salvo poi vedersi il ritorno dei ragazzi di Castelferretti che non mollano e, rimanendo in scia degli ospiti, recuperano un break di svantaggio di 4 punti per poi chiudere sul 27-25. Nell’ultimo parziale la Sabini non si fa prendere dall’emozione: la giovanissima diagonale alzatore-opposto composta da Badiali e Beni, quest’ultimo subentrato all’infortunato Violini, riescono a mantenere alto il livello di gioco e guidata da Capitan Marcantonio, la Sabini si aggiudica set e match. Vittoria di carattere e fondamentale come i 3 punti messi in valigia, che potrà essere solo un punto di partenza proprio e per la società per affrontare questo girone di ritorno con le migliori aspettative e alzando l’asticella di gioco lì dove merita di stare fissa.

Serie C Regionale Maschile  – Girone B

Travaglini Pallavolo Ascoli – Aurora Volley Appignano 1-3 (parziali 23/25 20/25 25/20 19/25) 

Alla Forlini arriva l’Aurora Appignano (MC) che precede gli ascolani di 3 punti. L’occasione è ghiotta per poterli agganciare in classifica. Non parte bene la squadra di casa, ma riesce comunque ad agganciare gli ospiti verso fine set. Una battuta di Vagnoni viene valutata out e gli ospiti sull’azione successiva chiudono il set. Nel secondo set gli attacchi ascolani vengono vanificati dalle difese della squadra ospite, che trova poi in Carbone un terminale offensivo molto efficace. Sotto di due set coach Conti prova a cambiare le carte in tavola. Le sostituzioni apportate funzionano e la Travaglini si aggiudica con merito il set. Nel IV set è il coach ospite a fare ricorso alla panchina. Il set va avanti in parità fino a metà parziale, fino ad una contestata decisione arbitrale che spezza gli equilibri in favore della squadra che si è dimostrata più concreta nei momenti decisivi.

Farmacia Amadio Rsv – Caldarola Volley 3-0 (parziali 25/19 25/14 25/21)  

Prosegue l’ottimo momento di forma della Farmacia Amadio RSV: i rossoblu si impongono con merito sul Caldarola Volley. Gara mai in discussione, con i padroni di casa che hanno fatto valere la superiorità senza prendere sottogamba il match.

Sios Novavetro – Microtel Il Ponte 3-0 (parziali 25/19 25/21 25/18)  

Poker di vittorie consecutive per i ragazzi della Sios Novavetro, che nel match valevole come ottava giornata di Serie C batte il fanalino di coda del Ponte Volley e conquista 3 punti in classifica. I padroni di casa, con qualche aggiustamento di formazione vista la quantità di fatica presente sulle gambe dei giocatori, non ci mettono molto a prendere il largo e già dal primo set spingono sull’acceleratore guadagnando il parziale con il punteggio di 25/18. L’andazzo della partita è già definito, ma gli ospiti non mollano e qualche errore di troppo da parte dei giallo blu, rischiano di complicare la situazione del secondo set e vede avvicinare prepotentemente gli avversari fermati poi sul finale sul punteggio di 25/21. Il terzo parziale è invece una fotocopia del primo, dove i settempedani, in totale controllo, fermano il punteggio sul 25/18, permettendo così alla Sios Novavetro di accaparrarsi la partita ed il bottino pieno.

Coal Cucine Lube Civitanova  – Banca Macerata 3-1 (parziali 25/20 25/16 27/29 25/23) 

Arriva finalmente una vittoria a punteggio pieno per i giovani ragazzi “lubini” che interrompono la striscia negativa vincendo all’Eurosuole contro Banca Macerata. Nei primi due set la Lube ha fatto valere la propria solidità in campo aggiudicandosi la vittoria di entrambi con un bel margine sugli altrettanto giovani ragazzi maceratesi. Il terzo set è stato giocato all’insegna dell’equilibrio di gioco tra entrambe le squadre con errori in ricezione da tutte edue le parti, portando però la squadra ospite ad aggiudicarsi il terzo set. Anche il quarto set è stato affrontato con grinta da tutti gli atleti in campo fino al 23 pari, dove i giovani Lubini hanno chiuso  con due attacchi vincenti.

Coal Cucine Lube Civitanova Alessi Leonardo, Baldoni Marco, Cremoni Gianluca (K), Dolcini Diego (L1), Fermani Alessandro, , Iurisci Matteo, Lanciotti Samuel, Nardi Andrea (L2), Piercamilli Riccardo, Raccosta Davide, Spina Gabriele, Talevi Alessandro, Zamparini Diego, Zara Nicola. 1° All. Rosichini Gianni, 2° All. Paparoni Alessandro.

Banca Macerata:Cavagna Cesare, Despaigne Brayan, Gentili Riccardo, Giacomini Leonardo, Maccari Francesco, Martusciello Riccardo, Owusu Francis, Ricci Francesco, Valenti Marco (K-L1), Vega Gora Nehuen.1° All. Giacomini Carlo

Arbitro: Manfroni Paolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: