Cronaca dai campi – Serie D Femminile – Giornata 9
GIORNATA 9
Serie D Regionale Femminile – Girone A
Dream Volley Fermignano – Blu Volley Studio Marinelli Pesaro 1-3 (parziali 17/25 26/24 24/26 19/25)
Valvolley Tecnostiro – Asd Pallavolo Fabriano 3-0 (parziali 25/16 25/21 25/19)
BCC Pergola e Corinaldo – Cope Cesaroni Acqualagna Piobbico 3-2 (parziali 27/25 22/25 25/12 20/25 15/12
Arriva solo al tie-break una sofferta vittoria contro l’Acqualagna che prova a vendere cara la pelle, in una serata dove Giuliani e compagne non esprimono il massimo del loro gioco. Coach Campanelli parte con Casavecchia in regia e Angeli opposta, Gjuci V. e Giuliani Ca. in posto 4, Gjuci A. e Preziuso al centro, Giuliani Co. libero. Fin da subito si capisce che sarà serata difficile per i colori bianchi/blu, le avversarie seconde in classifica non hanno nessuna intenzione di far allungare la capolista. Le prime fasi delle partita mantengono le attese del derby: le squadre si affrontano a viso aperto senza tanti timori. Si vede un SaPer determinato ed attento ed un altrettanto Acqualagna a ribattere punto su punto. Chiudono 27 a 25 le ragazze di casa.
Nel secondo parziale molta frenesia e poche idee chiare, ne esce un set con molti errori per le padrone di casa, si riparte dall’ 1 a 1.
Nel terzo parziale le ragazze del SaPerVolley rispondono presente, il set scorre via molto liscio, Acqualagna, incapace di reagire, sembra subire il gioco di Giuliani e compagne che con autorevolezza si portano in vantaggio accumulando un punteggio che non sarà più recuperato (25-12). Le ragazze di mister Carpineti però riprendono fiato e ricaricano le pile e nel quarto set pareggiano i conti.
Il SaPerVolley rientra con Sartini in regia e Paladini confermata al centro, il tie-break è un sussulto continuo di emozioni, BCC sempre avanti, Acqualagna prova a reagire nel finale ma è troppo tardi ed al Palasport esplode la gioia del pubblico di casa.

Flaminia Volley Fossombrone – Più Volley 3-1 (parziali 25/14 27/29 25/16 25/22)
Il Flaminia Volley si aggiudica per 3-1 la gara casalinga contro la Virtus Fano. Il gioco mostrato non è fluido e, nonostante la vittoria, la squadra di casa non sempre ha le redini in mano. La giovanissima avversaria merita un plauso per aver giocato una buona pallavolo. Quanto alle forsempronesi, serve la massima concentrazione per concludere al meglio questa prima fase.

Serie D Regionale Femminile – Girone B
Upr Volley 2 – Usaclimantovanivolley 0-3 (parziali 15/25 20/25 18/25)
L’impegno contro la prima della classe, la Mantovani Ancona, sulla carta era di quelli proibitivi e così è stato, le ospiti si impongono per 3-0. Sostanzialmente però le ragazze UprvolleyDue hanno disputato una discreta partita, al di là della sconfitta e dei punteggi parziali, rendendo non semplice la vittoria alle anconetane. Nei 3 set disputati, la squadra di coach Pica, per larghi tratti ha giocato alla pari con le avversarie, rendendo così i parziali abbastanza equilibrati più o meno fino alla loro metà. Poi purtroppo ad un errore spesso segue il secondo ed a volte anche il terzo, e così le ragazze di Evangelisti ne approfittano per prendere quel vantaggio che permette loro di aggiudicarsi i 3 set e la partita.

Pieralisi Volley – Sistema X Collemarino 0-3 (parziali 17/25 22/25 23/25)
Ca.tu.na. Stacchiotti Pr. Auto Ancona Team Volley – Prical Recanati 1-3 (parziali 28/26 18/25 19/25 20/25)
A.d. Pallavolo Offagna – Sifer Castelfidardo 0-3 (parziali 21/25 17/25 29/31)
Serie D Regionale Femminile – Girone C
Esavolley Chemiba – Rhutten Futura Tolentino A.s.d. 3-1 (parziali 18/25 25/22 25/18 25/23)
Getby Pallavolo Fermo – Gordon 1956 Montegranaro 3-0 (parziali 25/17 25/15 25/13)
Partita senza storie quella giocata sabato sera alla palestra CONI di Fermo, dove le ragazze di casa hanno vinto nettamente contro la Gordon 1956 Montegranaro, squadra molto temuta alla vigilia in quanto le ragazze veregrensi arrivavano da quattro vittorie consecutive, ma la GetBy Pallavolo Fermo è scesa in campo concentrata e senza paura, sotto la guida sempre attenta dei coach Annunzi/Pistolesi, sbagliando pochissimo in tutti i fondamentali, soprattutto in battuta e non dando mai alla squadra avversaria motivo per rientrare in partita. I parziali dei set 25-17, 25-15, 25-13 dimostrano che non c’è stata partita e che con questa vittoria la squadra fermana si proietta al secondo posto in classifica con una partita da recuperare, a due punti dalla capolista Balducci-Paoloni.
Migliori: Luciani, Annunzi M., Malloni, Ulivello, Del Gatto.
Pallavolo Fermo: Malloni, Ferranti, Cuccù, Ulivello (K), Frizzo, Luciani, Del Gatto, Cardenà, Canullo, Pistolesi, Properzi G., Properzi S., Annunzi M. (L1), Annunzi G. (L2). Allenatori: Annunzi/Pistolesi.
Gordon 1956 Montegranaro: Trocchianesi, Gauzi, Causevic, Valente P.G., Valente P.E. (K), Marzetti, Corpetti, Maurizi, Pagliariccio, Sgariglia, Pierangeli, Corradini (L1), Ciarma (L2). Allenatori: Ripani/Pieragostini.
Arbitro: Manfroni Paolo di Ascoli Piceno



Cbf Balducci Paoloni Macerata – U.s.volley’79 3-1 (parziali 25/22 25/15 15/25 25/17)
Pellami 2C – Mano Volley 3-1 (parziali 25/19 25/17 26/28 25/16)
Serie D Regionale Femminile – Girone D
Libero Volley – Tecno Athena Volley Sbt 3-0 (parziali 25/16 25/17 25/16)
Scenic Le Querce A.p. – Ciù Ciù Offida Volley 0-3 (parziali 19/25 12/25 16/25)
Tre punti conquistati dalle rosso azzurre che confermano la posizione ai vertici della classifica provvisoria.
Una bella partita, giocata davanti ad un numeroso pubblico nella palestra di Monticelli, con un buon gioco e ottimi scambi.

Ciam Pallavolo Ascoli – Pagliare Volley 1-3 (parziali 16/25 17/25 25/19 24/26)