Cronaca dai campi – Serie C Maschile – Giornata 9
GIORNATA 9
Serie C Regionale Maschile – Girone A
Bertuccioli G. Real Bottega Volley – Terra Dei Castelli Volley 0-3 (parziali 22/25 22/25 23/25)
Nulla da fare contro Agugliano per i ragazzi delle Bertuccioli Real Bottega che, purtroppo, cadono in casa, per tante stagioni considerata un fortino inespugnabile, nell’ennesima gara contro gli ospiti. Gli avversari hanno sfruttato al meglio gli errori e le imperfezioni dei padroni di casa, che dopo due belle partite, giocate da vero team, una con la vittoria in trasferta nel turno scorso di campionato e l’altra in quel di Lucrezia negli ottavi di andata di Coppa Marche contro l’Arbo Borgovolley Fano, questa sera non sono riusciti a dare continuità al loro percorso e sono incappati in una sconfitta che sostanzialmente è maturata tutta nei primi due set fotocopia l’uno dell’altro, dove sono sempre stati gli ospiti di Terra dei Castelli nei momenti fondamentali ad avere dalla loro il pallino del gioco che gli ha permesso di chiudere subito sul 2-0 a loro favore. Nel terzo ed ultimo parziale i ragazzi di coach Marco Romani hanno provato, grazie anche alla girandola di cambi, di tentare il tutto e per tutto per cercare di riaprire una gara che purtroppo stava sfuggendo di mano, ma per Bottega il risultato non è cambiato e così set e partita sono andati agli ospiti. La Bertuccioli, oltre a perdere le partita, vanifica anche quanto di buono aveva messo il luce nei match precedenti, facendo un passo indietro nella crescita globale della squadra, e soprattutto perde una grande occasione per poter provare a scalare la classifica e avvicinarsi alla zona play off che questa sera torna a essere molto lontana. Sicuramente in settimana come sempre si analizzerà in palestra questa sconfitta, a suon di allenamenti per cercare di ritrovare assolutamente quanto prima lo smalto migliore per la prossima giornata, e provare a tutti i costi di rilanciarsi in campionato, visto che la squadra ha elementi, individualità e un collettivo in grado ancora di dire la sua in questa stagione, contraddistinta da numerosi alti e bassi.
Montesi Volley Pesaro – Pallavolo Sabini 1-3 (parziali 25/15 17/25 20/25 24/26)
I biancorossi, ordinati e vincenti a muro, controllano il primo parziale sin da subito e poi chiudono sul 25-15. Nel secondo set, la Sabini inizia a giocare con un piglio diverso e mette in seria difficolta i padroni di casa. La squadra di Coach Provinciali si aggiudica il secondo e terzo parziale. Nel quarto set scatta la reazione dei biancorossi: i ragazzi di Tropeano costruiscono un buon margine di vantaggio che, però, viene demolito azione dopo azione dalla formazione ospite. Sul 18-18 Cesarini impatta la palla e trova un mani fuori che permette alla Sabini di portarsi in vantaggio. La Montesi ci prova fino alla fine, ma il set se lo aggiudicano capitan Marcantonio e compagni col 24-26. Nella nona giornata del campionato di Serie C, arriva una sconfitta per la Montesi Volley Pesaro che resta così all’ultimo posto in classifica.

Arbo Borgovolley Fano – Virtus Fano 2-3 (parziali 21/25 25/20 26/24 22/25 11/15)
Capitan Baldelli & Co. pareggiano il conto con lo “smacco” subito nella gara di andata e ripagano gli avversari della Borgo con la stessa moneta strappando due punti importanti in quel di Lucrezia e continuano il trend positivo segnando la settima vittoria consecutiva. Partita dai due volti quella dei Virtussini capaci di stare anche ampiamente sopra gli avversari con un break di 8 punti per poi cedere il passo ad una squadra che per tutti i set non ha mai mollato un pallone. Forti del rientro in partita, sul 2-2 i Boys concretizzano la vittoria giocando un tie-break quasi perfetto finito 10-15. Coach Schiavoni si complimenta con la squadra ma ricorda che questo è un momento caldo del girone dove vincere è importante non solo per restare in alto ed accedere al pool promozione ma anche per conquistare più punti possibili da portarsi dietro. Con una classifica stretta dove 5 punti separano i Virtussini, virtualmente ancora in testa, dalla quinta e con altre gare difficili in arrivo è importante tenere alta la guardia e non dare nulla per scontato.

Trasporti Frezzotti Francesco S.R.L. – Volley Game T-Trade Group 3-2 (parziali 23/25 21/25 25/15 25/20 15/7)
Serie C Regionale Maschile – Girone B
Aurora Volley Appignano – Farmacia Amadio Rsv 3-2 (parziali 25/23 25/16 20/25 20/25 15/11)
L’Aurora Volley replica il risultato dell’andata e batte la capolista San Benedetto 3-2. Ad Appignano si affrontano due squadre che si conoscono bene e che nelle ultime tre stagioni hanno dato vita sempre a partite equilibrate e combattute tant’è che nelle ultime 5 sfide, 4 si sono concluse al tie-break. Nel primo set dopo un avvio equilibrato è l’Aurora a fare il break portandosi prima 16-13 e poi 22-18, San Benedetto non molla e cerca la rimonta, ma i locali chiudono il parziale 25-23. Nel secondo set l’Aurora non cala d’intensità, San Benedetto perde sicurezza e non riesce più a contrastare Bravi e compagni che vincono anche il secondo parziale 25-14. Avanti due set a zero l’occasione sembra ghiotta per i ragazzi di mister Nardi, ma San Benedetto non è la capolista per caso: Corsi e compagni iniziano a spingere su tutti i fondamentali l’Aurora tiene botta fino al 10 pari, poi gli ospiti sfruttando qualche imprecisione dei locali con un Corsi immarcabile chiudono il set a proprio favore 25-20 riaprendo di fatto la sfida. Nel quarto set le due squadre lottano su tutti i palloni, l’Aurora prende 3 punti di vantaggio (16-13) ma un incredibile black out in attacco dei locali permette agli ospiti di fare il contro sorpasso 19-18, poi Corsi completa la rimonta con tre attacchi consecutivi che chiudono il set a favore di San Benedetto 25-20 che rimanda tutto al tie-break. Quinto set che l’Aurora inizia alla grande portandosi sul 5-0 che le permette di cambiare campo avanti 8-3, e portarsi avanti addirittura 11-4, ma quando sembrava fatta 6 errori consecutivi permettono a San Benedetto di recuperare fino al 12-11. Mister Nardi al Time out predica calma, e riordinate le idee, l’Aurora dopo tre ottime difese trasformate in altrettanti punti da Carbone vince il set 15-12 aggiudicandosi la gara 3-2. Con Questa Vittoria, l’Aurora rafforza la sua terza posizione in classifica a 4 punti dalla coppia di testa Farmacia Amadio RSV e Sios Novavetro che l’Aurora affronterà sabato prossimo in trasferta a San Severino alle ore 18.

Banca Macerata – Travaglini Pallavolo Ascoli 2-3 (parziali 21/25 25/19 25/17 22/25 11/15)
I biancorossi strappano un punto nella sfida casalinga di sabato, mantenendo il quarto posto in classifica con 14 punti, ad una lunghezza di distanza proprio dalla Travaglini Pallavolo Ascoli. La Banca Macerata proverà quindi a ripartire dalla prossima partita contro Microtel il Ponte. Gara molto combattuta con i ragazzi di coach Giacomini sempre avanti ma gli ospiti bravi a crederci e a ribaltare nel quinto set. Dopo un buon inizio dei maceratesi, Ascoli è riuscita a prendersi il vantaggio tenendo a distanza i biancorossi, 21-25. Stesso copione nel secondo set ma stavolta la Banca Macerata non si è fatta sorprendere e ha controllato il gioco, 25-19; galvanizzati, i biancorossi hanno proseguito a giocare bene prendendosi anche il terzo set mantenendo un significativo vantaggio sugli avversari, 25-17. Non sono però riusciti a chiuderla i padroni di casa, nonostante fossero avanti nel finale hanno subito la rimonta di Ascoli che ha strappato il quarto set 22-25. Al tie-break gara tiratissima, la spuntano gli ospiti 11-15.
Banca Macerata: Martusciello 3, Ricci 16, Maccari 7, Falcetta, Owusu 12, Paolucci 21, Marconi 9, Leonardo Giacomini, Valenti. NE: Gentili, Pesciaioli, Cavagna. All: Carlo Giacomini.

Caldarola Volley – Sios Novavetro 0-3 (parziali 14/25 18/25 19/25)
Vince la Sios Novavetro, il sentitissimo derby contro Caldarola Volley, con il risultato di 0-3!
Parte da subito forte la squadra giallo blu, decisa fin da subito a prendere i 3 punti per proiettarsi provvisoriamente in testa alla classifica! Con uno schiacciante 14/25 i settempedani conquistano il primo set! Le ali dell’entusiasmo dei ragazzi di coach Pasquali non cedono e anche nel secondo parziale, Caldarola, non può far altro che subire il martello pneumatico settempedano che porta la partita sul 2-0 (18/25). Nel finale, l’esperienza dei padroni di casa si fa sentire, a discapito di una Sios Novavetro che rimane spenta fino al 19-17, ma che poi all’improvviso si accende e con un parziale di 2-8 si porta a casa il bottino pieno con un netto 0-3 (19/25). Vista la sconfitta della squadra Farmacia Armadio RSV, la Sios Novavetro balza in testa alla classifica diventando la nuova capolista del girone B di serie C maschile! Appuntamento a sabato prossimo, dove nella nostra tana arriverà la terza forza del campionato Aurora Volley Appignano.

Microtel Il Ponte – Coal Cucine Lube Civitanova 3-2 (parziali 23/25 25/22 20/25 25/12 15/9)