Cronaca dai campi – Serie C Femminile – Giornata 14
GIORNATA 14
Serie C Regionale Femminile – Girone A
Glasstech Volley Pesaro – Team 80 Gabicce Gradara 1-3 (parziali 24/26 25/23 16/25 28/30)
Esordio amaro nel nuovo anno davanti al proprio pubblico per la Glasstech Volley Pesaro che viene sconfitta per 3 a 1. Partono incerte le pesaresi che perdono il primo parziale ai vantaggi per i troppi errori commessi. Nel secondo riescono a reagire e seppur soffrendo pareggiano il conto. Terzo parziale senza storia dove le ospiti si dimostrano più determinate in ogni fondamentale. Quarto e ultimo set al cardiopalma le ragazze di mister Ceccorulli annullano 4 match point alle avversarie e riescono anche ad avere 3 set point ma nei momenti cruciali non sanno essere incisive. 3 set su 4 giocati all’ultimo respiro con il Team 80 che fa sua l’intera posta dopo più di 2 ore dimostrando carattere, personalità, voglia di lottare su ogni pallone ma anche qualità tecniche e solidità di gruppo attingendo anche il contributo delle atlete che non hanno cominciato il match nel sestetto iniziale
Glasstech Volley Pesaro: Vagnini, Fattori, Tonelli, Montesi, Minucci (L), Casicci ne, Fedrighelli, Cambrini, Bartolucci, Ramilli ne, Boccarossa (L) ne, Amadori ne, Campagnoli ne, Righi. Allenatore Roberto Ceccorulli, vice allenatore Elvin Hoxha
Team 80 Gabicce Gradara: Lussafi, Vagnini, Pivi, Bricuccoli (L), Magalotti, Franchi, Ricci ne, Romano, Micheletti, Marinelli, Pasquini, Marcolini (L), Chittò ne. Allenatore Matteo Costanzi, vice allenatore Elena Franchi.
Arbitro: Danilo Rizzi

Gioca Volley Team Urbino – Line Office Real Bottega Volley 3-0 (parziali 25/18 25/19 25/18)
Arriva un’altra sconfitta per le ragazze della Line Office Real Bottega, che soccombono sul campo dell’Urbino nel derby con il Gioca Volley, non riuscendo a bissare così la bella vittoria ottenuta all’andata. A detta di molti è stata la classica partitaccia in cui da una parte le padrone di casa hanno spinto tanto sull’aggressività offensiva e agonistica, difendendo alla morte e cercando sempre di essere un passo avanti alle avversarie, che dal canto loro non hanno mai, se non per piccoli scampoli, giocato la loro pallavolo. Le ospiti si sono innervosite e fatte schiacciare emotivamente dalle padrone di casa e, oltre a non riuscire mai a trovare il bandolo della matassa, hanno indubbiamente fatto diversi passi indietro sotto il profilo emotivo, dove il troppo nervosismo e l’ansia hanno caratterezzato tutti e tre i set, facendo maturare così la vittoria a favore della padrone di casa.

Battistelli Blu Volley Pesaro – Volley Urbania 2-3 (parziali 25/13 22/25 25/21 20/25 10/15)
Piu Volley – Real San Costanzo 3-2 (parziali 25/16 21/25 20/25 25/12 15/11)
Nella Tana della Virtus, la Più Volley concede un solo punto alle avversarie della Real San Costanzo in una partita caratterizzata da momenti positivi e di buio che riaffiorano anche al tie break quando, con le Virtussine avanti 14-4, le Sanconstanzesi mettono a segno un break accorciando il divario a -3. Le padrone di casa riescono però a riprendere il gioco in mano chiudendo set e partita.

Banco Marchigiano Miv – Ferri Distribuzione Adriatica Fano 3-1 (parziali 20/25 25/17 25/19 25/22)
Altra vittoria per il Banco Marchigiano Miv che a Corinaldo batte 3-1 l’Adriatica Ferri Distribuzione Fano seconda in classifica nella di serie C femminile. Match spettacolare per merito di entrambe, alla fine ha vinto chi ha osato di più specialmente in attacco, dove il Banco Marchigiano ha giocato a livelli alti, così come in fase difensiva, dove, trascinata dal libero Tomassoni, miglior prova stagionale per lei, le neroazzurre hanno sciorinato difese ad alta percentuale. “Tutto il collettivo ha dato un’ottima risposta” sottolinea il coach Roberto Paradisi, che, privo di Fossi, Ottavi e Carboni (vittima di una frattura al dito) ha fatto debuttare Julia Gordon, addirittura classe 2009. La giovanissima del florido vivaio dell’Us, convocata così come l’altra giovanissima Ambra Silvestrini, classe 2008, ha esordito nel secondo set.

Serie C Regionale Femminile – Girone B
F.e.a. Telusiano Volley – Satel 3-0 (parziali 25/21 25/16 25/14)
Sistema X Collemarino – Tormatic San Severino 3-0 (parziali 25/14 25/15 26/24)
A.s.d. Pallavolo Castelferretti – G.s. Junors Ancona Sw Project Srl 3-1 (parziali 19/25 25/23 29/27 25/17)
Happy Car Rsv – Edilmonaldi 3-2 (parziali 19/25 21/25 25/18 25/20 15/9)
Un’altra gara da incorniciare per la Happy Car Rsv, che vince in rimonta contro Amandola. Una delle note più positive è senza dubbio la scelta di far scendere in campo diverse ragazze del settore giovanile che, pur giovanissime, hanno dato battaglia contribuendo al 3-2 finale. Il commento di coach Maurizio Medico:
«Affrontavamo la seconda in classifica, una squadra fortissima che finora in campionato aveva perso solo contro la capolista, per di più senza la nostra centrale titolare. Alla vigilia avevo deciso di non rischiare la nostra palleggiatrice titolare, per via degli acciacchi fisici, puntando sulle risorse che mette a disposizione il nostro settore giovanile. Nei primi due set abbiamo combattuto e giocato bene, pur perdendo i parziali: nella ripresa ho deciso di far tornare in campo la formazione-tipo ed è partita una fantastica rimonta, giocando benissimo in battuta e in attacco. Questo risultato ci dà ulteriore tranquillità in chiave playoff, perché mancano 4 partite e la qualificazione è quasi matematica. Giovedì giocheremo a Grottammare, provando a mantenere alta l’asticella delle prestazioni».

Vastes Grotta50 – Lardini Volley Filottrano 0-3 (parziali 19/25 18/25 21/25)
Le ragazze di coach Mariani hanno interpretato al meglio la partita. Nei primi due set le Lardinette chiudono a 19 e a 18, avendo sempre avuto in mano il pallino del gioco e sfruttando bene il servizio che gli ha permesso di contenere una squadra ben organizzata come la Vastes Grotta 50. Intenso e più combrattuto è stato il terzo parziale. (21-25) Si è giocato sempre punto su punto, azioni lunghe e scambi intensi, poi però la Lardini mette il piede sull’acceleratore e con Crescini si che chiude la partita.