Cronaca dai campi – Serie C Maschile – Giornata 13
GIORNATA 13
Serie C Regionale Maschile – Girone A
Bertuccioli G. Real Bottega Volley – Montesi Volley Pesaro 3-0 (parziali 25/20 25/23 25/20)
Una vittoria importantissima arriva del derby casalingo vinto per 3-0 sulla Montesi Pesaro in una partita in cui finalmente i ragazzi della serie C della Bertuccioli Real Bottega si sono espressi in tutto il loro potenziale, potendo giocare con continuità la loro pallavolo. Il primo parziale si è aperto con gli ospiti di Pesaro che si portano a condurre, ma i padroni di casa sono bravi prima ad impattare, poi a mettere la freccia e prendere il largo per concludere fino alla fine e portare in porto il primo parziale. Nel secondo parziale sono sempre gli ospiti a tenere per ampia parte del set il pallino del comando in mano, ma i ragazzi di Marco Romani sono davvero dentro la partita e non si abbattono mai, anzi, piano piano, nonostante una settimana che ha visto tante assenze per problemi vari, reagiscono da squadra vera, mangiano il vantaggio alla Montesi per poi, come nel primo parziale, sprintare nel finale dove lucidamente prima agganciano i pesaresi sul 21 pari e poi vanno a vincere anche il secondo parziale 25-23. Il terzo ed ultimo set, invece, vede un vero e proprio monologo dei padroni di casa, che salgono subito in cattedra, e dall’inizio alla fine impongono il loro gioco, fatto di una pallavolo concreta e bella da vedersi.


Volley Game T-trade Group – Arbo Borgovolley Fano 3-2 (parziali 23/25 28/26 20/25 27/25 15/13)
Incredibile partita tra la T-trade Group Falconara e la Arbo Borgovolley Fano. Gli ospiti sprintano nel finale di primo set, dopo che entrambe le formazioni se ne sono date in un bel “botta e risposta” continuo. Dopo il 25-23 del primo set, i biancoverdi non si demoralizzano e grazie ad una ritrovata e buona correlazione muro-difesa, sono loro stavolta a dare la zampata finale nel set, aggiudicandoselo con il punteggio di 28-26. Black out nel terzo set invece per la prima linea locale; ci prova solo Toccacieli a tenere in partita i suoi. I fanesi si attaccano a Marcovecchio e vanno via lisci, chiudendo 25-20. Capitani riadatta il sestetto, togliendo uno spento Medici; con un inarrestabile Toccacieli e un inspirato Cicellini, la T-Trade pareggia i conti vincendo la battaglia del quarto set 27-25. Il tie-break parte male per i locali che cambiano campo sotto di 4 punti. Una buona lettura a muro, sopratutto di Gucciardi (3 muri punto) intimorisce Rondina e compagni. Falconara riaggancia e poi supera chiudendo 15-13. Ora la T-Trade Group cercherà di non sprecare questa bella reazione, sperando di scacciare il dejavu’ e “spettro” Bottega con una bella vittoria a Pesaro contro la Montesi.
Migliori sei: Toccacieli, Cicellini, Gucciardi. Marcovecchio, Rondina, Gramolini M.



Terra Dei Castelli Volley – Virtus Fano 0-3 (parziali 24/26 20/25 21/25)
Capitan Baldelli & Co.in trasferta ad Agugliano conquistano” i castelli” e i tre punti in palio arrivando a quota 11 vittorie consecutive. Dopo un avvio di gara difficile che li costringe ad inseguire i Boys, con un break di 4 punti, si risollevano sul 20 pari e chiudono il primo set ai vantaggi. Nel secondo e terzo parziale i Virtussini forti nella fase di contrattacco vincendo quasi tutti i lunghi scambi di palla, mettono in difficoltà il reparto offensivo dei padroni di casa costretti a lottare contro un solido muro e una difesa che tutto raccoglie.

Pallavolo Sabini – Trasporti Frezzotti Francesco S.r.l. 1-3 (parziali 16/25 25/17 20/25 20/25)
In quattro parziali la vicecapolista Volley 3 esce vittoriosa dal PalaLiuti. La quotata squadra ospite, avente ex illustri (Giaremo Badiali e Tomas Oprandi) e fugaci (Giovanni Montanari) ma sempre stimati, soffre comunque una Sabini falcidiata da una lunga lista di infortuni ma apparsa per nulla arrendevole. Risultato non troppo veritiero per quanto visto in campo. La squadra di Magrini-Faraoni dopo essere andata sotto nel primo parziale per poco amalgama della formazione iniziale, al cambio campo inizia a giocare senza timori reverenziali ed è abile a mantenere un break di 4/5 punti, allungando nel finale. Sull’1-1 la corazzata Belvedere alza il proprio livello di servizio ed attacco e la Sabini prima cala in fase cambio-palla nel terzo set poi nel quarto parziale migliora i propri fondamentali ma non basta a portare la partita al quinto set. Terza gara consecutiva senza punti ma nonostante le avversità lo staff tecnico e i ragazzi stanno dando il massimo per risollevare la classifica.
Pallavolo Sabini: Badiali, Beni, Bolletta, Caimmi, Cesarini N., Dominguez, Flamini, Morsucci, Gigli (K), Rosa, Palazzesi (L1), Aquili (L2). All. Magrini-Faraoni.
Trasporti Frezzotti Francesco S.r.l.: Oprandi, Anselmi, Bartolini, Casavecchia, Sopranzetti, Silvi, Gamberini, Arcangeli, Montanari, Petrini, Tiranti, Schiaroli (L). All. Badiali-Bari.
Serie C Regionale Maschile – Girone B
Aurora Volley Appignano – Caldarola Volley 3-0 (parziali 25/18 25/14 25/19)
L’Aurora Volley in appena 73 minuti vince contro il Caldarola Volley e conquista tre punti che la confermano al secondo posto del girone B. Tutti i parziali sono stati giocati in sicurezza da Bravi e compagni che non hanno lasciato scampo agli ospiti apparsi sicuramente non in grande serata. Nel primo set, dopo un avvio equilibrato in cui l’Aurora fa punti ed errori, un turno al servizio di Bussolotto spacca il parziale a favore della squadra di casa che vince 25-19. Nel secondo set è un turno di Latini a fare subito il break, Caldarola va in confusione e non può nulla contro le difese e i contrattacchi dei locali che vincono il parziale 25-14. Nel terzo set mister Nardi dà spazio a tutto il roster a disposizione, e l’Aurora continua a giocare sui suoi livelli, qualche errore di troppo nel finale del set fa avvicinare i locali che però si arrendono 25-19 decretando la vittoria della Aurora 3-0.

Travaglini Pallavolo Ascoli – Microtel Il Ponte 3-1 (parziali 26/24 25/20 23/25 25/22)
Farmacia Amadio Rsv – Coal Cucine Lube Civitanova 3-0 (parziali 25/19 25/19 25/16)
Con un netto 3-0 contro la formazione cadetta della Lube Civitanova, la Farmacia Amadio RSV torna a sorridere. Reduce da un periodo negativo dal punto di vista dei risultati, la formazione rossoblu mette in campo una prestazione determinata conducendo fino all’ultimo punto una gara mai in discussione.
Sios Novavetro – Banca Macerata 3-0 (parziali 25/14 25/19 25/23)