Cronaca dai campi – Serie D Maschile – Giornata 2 F2

GIORNATA 2 – SECONDA FASE

Serie D Regionale Maschile  – Girone D

Ets Engineering Pergola – Renew Asfalti Montegiorgio Volley 3-0 (parziali 25/21 25/18 25/16)  

Seconda sconfitta consecutiva, in questa post season del campionato di Serie D, per la Renew Asfalti Montegiorgio Volley; i montegiorgesi, nella lunga trasferta di Sassoferrato, non riescono a portare a casa un equilibratissimo primo set, perso in volata, e ciò si ripercuote poi per il proseguo del match dove gli ospiti lasciano andare via la partita consentendo all’Ets Engineering Pergola di conquistare agevolmente i tre punti in palio.
Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Claudio Silenzi al palleggio, Niccolò Cesari opposto, Ettore Baldoncini e Francesco Bonifazi schiacciatori ricevitori, Alfonso Penna e Matteo Catalini centrali, Diego Petracci nel ruolo di libero.
Avvio lampo dei padroni di casa che si portano subito sul 4-0; dopo lo shock iniziale la Renew Asfalti entra in partita e recupera il gap agguantando la parità a quota 13 riuscendo poi anche a mettere anche il muso avanti (13-14). Sul 18-19 un piccolo minibreak consente all’Ets Engineering di ribaltare il risultato (20-19) con Montegiorgio che riesce a rimanere in scia fino al 22-21 quando tre punti consecutivi dei ragazzi di Piaggesi chiudono la prima frazione con il punteggio di 25-21.
Al cambio di campo gli ospiti sembrano accusare il colpo e lasciano campo all’Ets Engineering che vola così sul 12-7; i montegiorgesi provano a rientrare (15-14), Pergola trova però un nuovo break che la manda dritta sul 20-16 ma i padroni di casa non si accontentano ed aumentano il divario fino al 25-18 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.
Montegiorgio esce mentalmente dal match consentendo all’Ets Engineering di scappare immediatamente sul 6-1; la forbice tra le due formazioni si apre sempre di più con Pergola che acquisisce un vantaggio importantissimo (15-8) e con gli ospiti che, purtroppo, non riescono a trovare la giusta reazione lasciando andare il set in mano agli avversari che se lo aggiudicano con il punteggio di 25-16 chiudendo la sfida con il risultato di 3-0.

Ets Engineering Pergola: Fanelli, Persi, Baffioni, Savelli, Marinangeli, Droghini, Onori, Della Virginia, Tamburini, Bartoli, Lucciarini, Sartini (L1), Merolli (L2). All. Piaggesi

Renew Asfalti Montegiorgio Volley: Del Rosso, Bonifazi, Penna, Luchetti, Catalini, Celanji, Cesari, Silenzi, Baldoncini, Panicciari, Petracci (L). All. Lorenzoni

Arbitro: Capradossi Alberto

Cus Ancona  – Daphne Real Bottega Volley 3-1 (parziali 23/25 25/20 25/10 25/20) 

Dopo un primo set giocato alla pari dove si è visto anche un buon gioco da entrambe le squadre, la Real Bottega ha avuto un momento di difficoltà nel secondo parziale e un crollo vero e proprio nel terzo set, tra i troppi errori che hanno portato la squadra ospite a diventare nervosa e a non riuscire a reagire in modo adeguato. Nell’ultimo set, gli ospiti si sono ripresi ma la tenuta nervosa ha ceduto e il Cus ha dato dimostrazione di maggior tenacia, portando a casa i tre punti.

Videx Grottazzolina – La Nef Osimo 3-0 (parziali 25/22 25/18 25/17)

Grandissima prova della Videx Grottazzolina che domina il posticipo della seconda giornata della Poule Promozione di Serie D contro la La Nef Osimo; dopo aver vinto in volata il primo set, caratterizzato da continui capovolgimenti di fronte, i ragazzi guidati da Francesco Pison hanno controllato benissimo la gara nei restanti due parziali conquistando così l’intera posta in palio.
Coach Francesco Pison schiera in avvio Andrea Romiti in cabina di regia, Mattia “Paz” Minnoni nel ruolo di opposto, Mattia Leli ed Edoardo Vecchi schiacciatori ricevitori, Elia Valentini e Francesco Giannessi centrali, Diego Foresi libero.
Il primo vantaggio è di marca ospite con Iachini bravo a siglare l’ace dello 0-2; la Videx reagisce ed impatta a quota 5 grazie a Leli con Minnoni bravo a trovare il colpo vincente che vale invece l’8-6; Cursano, autore finora dei primi 7 punti sui 10 degli osimani, firma la nuova parità a quota 10 con gli ospiti che sfruttano qualche errore dei padroni di casa, ed un bel muro di Iachini, per volare sul 15-18. Il parziale sembra ormai indirizzano verso la La Nef ma Minnoni trova il punto del -1 (17-18) mentre l’attacco in rete di Bobo riporta la situazione in perfetto equilibrio (18-18); le due squadre arrivano insieme al 21-21 quando Valentini va sulla linea dei nove metri e piazza due ace consecutivi che spingono la Videx verso il 23-21. Si arriva così al rush finale con Minnoni a firmare il set point (8 punti per lui nella frazione) mentre Leli sfrutta una palla vagante per chiudere il parziale d’apertura con il punteggio di 25-22.
Al cambio di campo è ancora Cursano a firmare il vantaggio ospite 0-2 ma la La Nef a questo punto si spegne ed esce piano piano dal match: Leli prima sigla la parità a quota 2 e poi stoppa l’attacco ospite per il 4-2; un altro ace di Valentini (6-2) costringe il coach osimano a fermare il gioco ma alla ripresa delle ostilità la musica non cambia con la Videx che pian piano aumenta sempre di più il gap: Leli attacca per l’8-3, la botta di Vecchi vale l’11-5 mentre il pallonetto delizioso di Minnoni spedisce Grotta dritta verso il 15-8. Due errori dei ragazzi di Pison fan riavvicinare un po’ gli ospiti (20-15) ma l’opposto della Videx va in serie siglando prima il 21-15, poi il 22-15 ed infine il 23-16; due svarioni della La Nef valgono il set point per Grottazzolina che pone fine alla frazione ancora con Leli che trova il punto del 25-18.
Sulle ali dell’entusiasmo i padroni di casa continuano ad esprimere un bellissimo gioco con Foresi che copre ogni zona del campo mentre Romiti giostra al meglio le sue bocche da fuoco: in un attimo la Videx vola sul 7-4, dopo due punti consecutivi di Vecchi, e poi dilaga sul 13-7 grazie al colpo di Leli; si arriva così verso la fine del match con Giannessi bravo a firmare il primo tempo del 20-10, Vecchi e Minnoni invece mandano Grotta verso il 24-16 con l’attacco out di Riccardo Zampa a chiudere il set 25-17 e la sfida con il netto risultato di 3-0.

Videx Grottazzolina: Vecchi 12, Moretti ne, Sabini ne, Romiti 1, Valentini 4, Giannessi 3, Lorenzoni ne, Leli 12, Minnoni 23, Aitbouno ne, Foresi (L1), Cacchiarelli (L2) ne. All. Pison

La Nef Osimo: Carotti 5, Cursano 15, Iachini 4, Manuali 2, Bobo 7, Zampa R. 3, Notarnicola 1, Zampa A. 1, Paci ne, Pompei 1, Fiorenzi, Sparaci (L). All. Gambini

Arbitro: Di Silvestre Davide


Serie D Regionale Maschile  – Girone E

Om Pelati Nova Volley 2014 – Volley Club Jesi 3-2 (parziali 25/21 25/17 23/25 20/25 15/12)

La Om Pelati di coach Calamante ha vinto 3-2 dopo essere stata in vantaggio 2-0 contro Jesi. Positivo il rientro di Alessandro Carletti dopo l’infortunio.

Volley Macerata – Paoloni Appignano 0-3 (parziali 16/25 18/25 11/25)  

Trasporti Frezzotti Francesco S.r.l. – Don Celso 1-3 (parziali 21/25 17/25 25/23 17/25) 

Serie D Regionale Maschile  – Girone F

Valvolley Valentini – Volley Game Ill.pa 1-3 (parziali 19/25 25/20 26/28 24/26) 

Partita molto avvincente al PalaPompili giocata ad armi pari fino all’ultimo punto. La spuntata alla fine la squadra ospite che nei momenti decisivi ha mantenuto più freddezza.

Bontempi The Begin Hotel – Baldini Trasporti Rsv 3-1 (parziali 25/19 25/19 17/25 25/17) 

Cucine Lube Civitanova  – Terra Dei Castelli Volley 0-3 (parziali 14/25 13/25 13/25)  

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: