Cronaca dai campi – Serie D Femminile – Giornata 1 FASE 2

GIORNATA 1 FASE 2

Serie D Regionale Femminile  – Girone E

Usaclimantovanivolley – Blu Volley Studio Marinelli Pesaro 3-2 (parziali 26/28 27/25 25/18 15/25 15/13)

Esordio con vittoria nella prima partita della seconda fase, contro una esperta e coriacea Pesaro, le ragazze di coach Evangelisti conquistano con tenacia 2 punti importantissimi per il proseguo del torneo. Nel primo set regna l’ equilibrio fino al 24/22 per le mantovanelle, sembra quasi fatta ma con un break di 6/2 le avversarie lo ribaltano 26/28. Secondo parziale sempre incertissimo fino a quando le pesaresi prendono 3 punti di vantaggio 18/21 e poi 22/24 ma in questo caso con una reazione d’orgoglio il finale è diverso 27/25. 3° e 4° set con storie completamente diverse nel terzo la squadra di casa prende un ampio margine fin dall’inizio e lo porta fine al termine 25/18, nel quarto succede praticamente l’opposto 15/25. E si va al tie-break: anche qui l’incertezza regna sovrana, si cambia sul 8/7, si va avanti punto a punto fino a quando la Mantovani non trova il guizzo vincente 15/13. Comunque una partita bella e combattuta, come saranno tutte le partite di questa seconda fase.

Prical Recanati – BCC Pergola e Corinaldo 2-3 (parziali 25/22 16/25 25/22 23/25 8/15)

Sistema X Collemarino – Cope Cesaroni Acqualagna Piobbico 0-3 (parziali 17/25 14/25 13/25)  

Sifer Castelfidardo  – Flaminia Volley Fossombrone 3-2 (parziali 24/26 25/14 26/24 23/25 15/11)

Il Flaminia Volley Fossombrone inizia con un mezzo passo falso l’avventura dei play off. Al temine di una maratona di due ore e mezza le biancoazzurre cedono al tie-break il passo a quei di Castelfidardo. Resta sicuramente il rammarico per la sconfitta giunta al termine di una prestazione sottotono. Giusto il tempo di metabolizzare per tornare velocemente in palestra con la voglia e la convinzione di preparare al meglio il match casalingo di sabato prossimo contro la Prical Recanati.

Serie D Regionale Femminile  – Girone F

Rhutten Futura Tolentino A.s.d. – Ciam Pallavolo Ascoli 3-2 (parziali 25/23 19/25 23/25 25/22 15/13)

Ennesima prova di carattere della Rhutten Futura Tolentino guidate dal coach Maurizio Marega al cospetto di una formazione ospite tutt’altro che arrendevole. Primo set di controllo anche se il bel gioco espresso in casa dalle futurine nelle precedenti gare casalinghe si sviluppava a fasi alterne. Nel 2°e terzo parziale la squadra di casa subiva il ritorno grintoso delle ascolane che con una opposta in grande spolvero e, bisogna dirlo con alcune decisioni arbitrali veramente discutibili, riusciva ad avere vita facile nella conquista dei set.

Diverso il discorso nel successivo parziale in cui la Futura ritrovava fiducia e trame di gioco.

Tie-break con fasi alterne ed equilibrio spezzato dalle ragazze di casa che nel finale riuscivano ad aggiudicarsi la vittoria mantenendo l’imbattibilità casalinga.

Ciù Ciù Offida Volley – Getby Pallavolo Fermo 3-0 (parziali  25/18 25/21 25/18)  

Le ragazze di Mister Citeroni davanti a un numeroso pubblico iniziano nel migliore dei modi la seconda fase dei campionato. Con una vittoria netta si aggiudicano i tre punti in poco più di un’ora.

Esavolley Chemiba – Libero Volley 1-3 (parziali 26/24 19/25 21/25 23/25) 

Tecno Athena Volley Sbt – Cbf Balducci Paoloni Macerata 1-3 (parziali 22/25 25/10 13/25 16/25) 

Serie D Regionale Femminile  – Girone G

Ca.tu.na. Stacchiotti G. Ecocae – Più Volley 3-0 (parziali 25/8 25/13 25/22)  

Buona la prima. Comincia così la seconda fase della Serie D per la Ancona Team Volley. Partita sempre sotto controllo, senza pause di concentrazione, che permettono di esprimere anche fasi di buon gioco con l’ingresso in campo anche di atlete del 2007 e 2008. Esordio vincente e convincente al Palasabbatini di Ancona per la Ancona Team Volley nella prima gara della seconda fase della Serie D. Le atlete allenate da Persico hanno messo subito in chiaro che vi è un unico obiettivo in questa seconda fase. Arrivare primi nel girone G. Questo è l’obiettivo dichiarato di questa nuova fase con un gruppo motivato e giovane. Tornando alla gara il risultato non è apparso mai in discussione con le anconetane sempre avanti nel punteggio anche con qualche defezione e atlete ancora da recuperare per infortuni e influenze. Brave e complimenti alle atlete di Fano, gruppo giovane ma di qualità. Complimenti alle atlete della ATV che hanno allentato un po’ la morsa solo nel terzo set complice un calo di concentrazione. Bene tutte le ragazze entrate in campo, anche chi è entrata nel corso della gara. Tutte sanno che devono dare il loro contributo se chiamate in causa perché sarà una seconda fase molto dura e impegnativa dove non ci si potrà rilassare, dato che le squadre sono tutte agguerrite e vorranno dare del filo da torcere a tutti. Sono sette gare impegnative, toste, dove non potremo avere cali di attenzione in campo e dovremo essere sempre cinici e intelligenti. Ora spazio agli allenamenti in palestra per prepararci alla prossima insidiosa gara di sabato 11 febbraio contro le forti ed esperte atlete di Fabriano. Sarà una gara dove concentrazione e approccio alla gara sarà determinante.

Upr Volley 2 – Dream Volley Fermignano 0-3 (parziali 23/25 13/25 20/25)  

Prima partita della seconda fase e prima sconfitta per le ragazze di casa, il Fermignano s’impone al PalaMenotti per 3-0. La squadra di coach Pica approccia in maniera giusta alla gara, gioca bene e conduce sempre avanti il primo set, testimoni i timeout chiamati da coach Leuzzi sul 15-20 e 20-23. Poi il blackout, forse la cosiddetta “paura di vincere”, coglie la Upr Volley 2 a 2 punti dalla vittoria del set e non riusce più a fare una cosa giusta, le ospiti vincono 25-23! Come successo altre volte, questo condiziona poi l’andamento anche dei set successivi. Fermignano prende sempre più il comando del gioco e la squadra di casa non riusce a contrastarla, commettendo ancora errori, spesso consecutivi tra loro, facilitandone così la vittoria del 2′ e del 3′ a 13 e 20. “Purtroppo ancora una volta vanifichiamo quello che di buono facciamo in campo, facendoci condizionare oltremodo dal primo “intoppo” non riuscendo a passare oltre e pensare alla palla successiva, che è quello che bisognerebbe fare”.

Pieralisi Volley – Asd Pallavolo Fabriano 3-1 (parziali 25/22 20/25 25/18 25/21) 

A.d.  Pallavolo Offagna  – Valvolley Tecnostiro 3-1 (parziali 25/21 22/25 25/14 25/23) 

Serie D Regionale Femminile  – Girone H

Iplex Falco – Pellami Due C 0-3 (parziali 22/25 16/25 15/25)  

U.s.volley’79 – Green Motor Rsv 3-2 (parziali 13/25 25/21 25/10 19/25 15/13)

Pagliare Volley  – Mano Voley 3-0 (parziali 25/17 25/16 25/19)  

Gordon 1956 Montegranaro – Scenic Le Querce A.p. 3-1 (parziali 25/27 25/23 25/18 25/21) 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: