Cronaca dai campi – Serie C Maschile – Giornata 1 FASE 2

Serie C Regionale Maschile  – Girone C

Sios Novavetro – Volley Game T-trade Group 3-0 (parziali 25/18 25/17 25/22)  

Partenza straordinaria della Sios Novavetro che nella prima giornata dei playoff, vince 3-0 contro Volley Game T-Trade Group e aggiunge un punticino di distacco contro la squadra seconda in classifica. Avvio aggressivo per i ragazzi giallo blu che senza pensarci troppo, esprimono fin da subito il loro totale potenziale, portandosi prima sul 5-0 iniziale, poi chiudendo il set per 25-18. Nel secondo set la storia non cambia! I settempedani girano e giocano alla perfezione, stando attenti ad ogni situazione e ad ogni pallone! Il risultato paga gli sforzi e la Sios Novavetro si porta sul 2-0 vincendo 25/17. Nel terzo parziale, gli ospiti tentano la reazione, aumentando la loro attenzione e la loro intensità. I giallo blu soffrono, ma non si scompongono davanti ad un distacco che tende ad aumentare sempre più. Come sempre, il cuore dei ragazzi di casa, riesce a ribaltare lo svantaggio subito e a superare in volata gli avversari, chiudendo il set e la partita per 25/22 e conquistando 3 punti in classifica

Travaglini Pallavolo Ascoli – Virtus Fano 2-3 (parziali 27/25 27/25 21/25 14/25 13/15)

Farmacia Amadio Rsv – Terra Dei Castelli Volley 3-0 (parziali 25/21 25/16 25/21)  

Inizia con una splendida vittoria l’avventura della C maschile della Farmacia Amadio Rsv nella fase finale. Il commento di Coach Rocco Netti: “Vittoria doveva essere, dopo il trend positivo delle ultime partite, e vittoria è stata. Sono soddisfatto della prestazione, arrivata contro una squadra che aveva ben figurato nella fase a gironi. I tre punti ci danno entusiasmo per preparare al meglio il ritorno di Coppa contro Macerata e poi la trasferta nello storico (e ostico) campo di Falconara”.

Aurora Volley Appignano – Trasporti Frezzotti Francesco S.r.l. 3-1 (parziali 25/20 25/20 21/25 25/20)

L’Aurora inizia la seconda fase vincendo per 3-1 fa contro la Frezzotti Autotrasporti. I ragazzi di mister Nardi pur non giocando la loro migliore partita conquistano 3 punti che li fanno restare attaccati al treno play off. I primi due set sono vinti in fotocopia dall’Aurora che grazie ad una migliore fase di muro difesa riesce ad avere sempre diverse soluzioni in attacco, la Frezzotti è costretta a rincorrere e deve cedere entrambi i parziali 25-20. Nel terzo set un inizio da incubo di Bravi e compagni permette agli ospiti di portarsi 9-3, L’Aurora non si scompone e grazie a due turni in battuta di Massei e Latini recupera fino al 20 pari, ma una incredibile indecisione sotto rete regala la palla del 21-20 alla Frezzotti che con un Bartolini immarcabile vince il parziale 25-21 e riapre la partita. Nel quarto set l’Aurora parte determinata a chiudere la gara, il muro dei locali fa male all’attacco della Frezzotti che trova nel solito Bartolini l’unico giocatore a mettere palla a terra, L’Aurora gioca in scioltezza e prende subito un buon vantaggio che malgrado qualche errore di troppo difende fino al 25-20 finale che le permette di vincere la partita 3-1. Mercoledì 8 febbraio i ragazzi di mister Nardi dopo aver vinto l’andata 3-1, giocheranno ad Appignano alle ore 21 il ritorno dei quarti di finale della Coppa Marche contro la Montesi Pesaro e con una vittoria potranno accedere alle Final Four che si disputeranno il 4 e 5 marzo.

Serie C Regionale Maschile  – Girone D

Coal Cucine Lube Civitanova  – Arbo Borgovolley Fano 0-3 (parziali 22/25 16/25 17/25)  

Microtel Il Ponte  – Bertuccioli G. Real Bottega Volley 0-3 (parziali 20/25 23/25 13/25)  

Inizia nel migliore dei modi, con una vittoria piena e secca, la seconda fase del campionato, ovvero il girone dei play out. I ragazzi della serie C della Bertuccioli Real Bottega erano impegnati contro i locali di Morrovalle, che nella classifica definita dalla somma dei punti che si portavano dietro dopo la prima fase occupavano l’ultimo posto della griglia. La partita non è stata spettacolare, anche perchè nelle fila degli ospiti del Bottega persistevano delle importanti defezioni. Sul campo, però, nonostante due primi set abbastanza tirati, i ragazzi ospiti ahnno avuto sempre la costanza di giocare di squadra, rimanendo uniti e compatti, anche davanti alle reiterate e continue provocazioni sotto rete e da parte della panchina dei padroni di casa, di qui il cartellino rosso assegnato a Pais, e quello giallo per proteste allo stesso coach Marco Romani che “rispondeva per le rime” a dei commenti sullo stesso cartellino rosso assegnato ad un giocatore dall’allenatore del Morrovalle. Ultimo set senza storia con Bottega che saliva in cattedra e mortificava nel punteggio, lasciando a 13 i padroni di casa, mettendo in evidenza tutto il gap tecnico abissale fra le due compagini scese in campo nel terzo e ultimo parziale. Una vittoria che fa morale e porta tre punti pieni per la classifica e che, soprattutto, dopo un inizio contratto da parte del PolBottega, che giovedì sera avevano giocato e perso i quarti di andata di Coppa Marche contro la forte Frezzotti, avevano sicuramente bisogno di ressettare e sgombrare la testa. Menzione particolare questa sera da parte dello stesso coach Marco Romani per Pais che ha giocato una partita da giocatore con la G maiuscola.

Caldarola Volley – Montesi Volley Pesaro 3-2 (parziali 25/19 21/25 19/25 25/23 15/10)

Il primo parziale è dei padroni di casa (25-19). Per la Montesi Pesaro l’avvio è tutto in salita, ma la reazione arriva nel secondo set: i ragazzi di Coach Tropeano, entrano in campo con maggior determinazione e si aggiudicano il secondo parziale col 21-25. Nel terzo set arriva il sorpasso – momentaneo – della Montesi Pesaro. Le due squadre combattono punto a punto, ma nel momento chiave del set la formazione pesarese prende il largo. Cantabene, particolarmente ispirato nel secondo parziale, mette a segno punti decisivi, alza il muro nel finale e accompagna i suoi fino al 19-25. La partita torna in parità nel quarto set. La Montesi tenta una lunga rimonta, ma qualche errore di troppo la obbliga ad arrendersi sul 25-23. Caldarola non getta la spugna e sfrutta i punti deboli della squadra avversaria per portare l’incontro al tie-break. La squadra di casa parte meglio e sul 6-3 Coach Tropenao vede i suoi in difficolta e chiama time-out. Al ritorno in campo la storia non cambia: Tomasselli, autore di due muri vincenti, porta la sua squadra sul momentaneo 8-3. Dall’altra parte della rete non arriva la reazione tanto sperata e la formazione pesarese si arrende sul 15-10. Inizia con una sconfitta il cammino della Montesi Volley Pesaro che settimana prossima ospiterà la Lube Civitanova al PalaKennedy. 

Banca Macerata – Pallavolo Sabini 3-0 (parziali 27/25 25/14 25/18)

Buona la prima nel Girone D per i ragazzi di coach Giacomini, che con la vittoria maturata sabato alla Palestra F.lli Cervi contro la Sabini Pallavolo sono al primo posto in classifica con 24 punti, una lunghezza avanti alla Bertuccioli G. Real Bottega Volley di Vallefoglia. La prossima sfida, fissata per sabato 11, vedrà la Banca Macerata sfidare proprio la seconda in classifica in un primo scontro diretto per la testa del Girone D. 

La gara contro la Pallavolo Sabini si è aperta con un primo set combattuto: la Banca Macerata ha prima dovuto ribaltare il risultato a metà del set, poi quando sembrava essere riuscita ad allungare nel finale, ha invece subito il ritorno della Pallavolo Sabini; ai biancorossi sono serviti i vantaggi per certificare il vantaggio, 27-25. Nel secondo e nel terzo set la Banca Macerata è cresciuta e ha preso il controllo del gioco: i giovani biancorossi hanno gestito bene tenendo a distanza gli avversari che si sono dovuti arrendere 25-14 e 25-18, sancendo una meritata vittoria per Macerata.

Banca Macerata: Despaigne Gonzalez 15, Martusciello 4, Gentili 1, Ricci 13, Maccari 5, Owusu 11, Marconi 5, Leonardo Giacomini, Valenti. NE: Cavagna, Vega. All: Carlo Giacomini. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: