Cronaca dai campi – Serie C Femminile – Giornata 1-FASE 2
GIORNATA 1 FASE 2
Serie C Regionale Femminile – Girone C
Happy Car Rsv – Battistelli Blu Volley Pesaro 0-3 (parziali 20/25 20/25 16/25)
Nell’esordio alla fase playoff, la Happy Car Rsv lotta e strappa gli applausi del Palazzetto dello Sport di San Benedetto del Tronto, ma deve arrendersi alla superiorità della Battistelli Blu Pesaro, capolista del girone settentrionale.
Edilmonaldi – Volley Urbania 3-0 (parziali 25/14 25/23 25/12)
Sistema X Collemarino – Ferri Distribuzione Adriatica Fano 3-0 (parziali 25/23 25/22 25/19)
Lardini Volley Filottrano – Glasstech Volley Pesaro 3-1 (parziali 25/20 21/25 25/17 25/19)
Partita che sembrava agevole per la squadra di casa ma in realtà si è rivelata ostica. Dopo un primo set altalenante la ragazze di Pesaro hanno vinto il secondo parziale e condotto in vantaggio la prte iniziale del terzo set, fino ad avere un vantaggio di 10-5, 11-6; poi la Lardini si è scossa e ha ripreso in mano il set chiudendo 25-17 e gestendo il quarto. Archiviato l’incontro, mercoledì si gioca l’anticipo contro Urbania.
Lardini Volley Filottrano: Baroli (12), Brunacci (9), Carbonari, Cardella, Carpera, Cecato (8), Crescini (16), Fabbretti, Neba (5), Pesaresi (13), Feliziani, Severini.
Glasstech Volley Pesaro: Fattori, Montesi, Casicci, Vaccarini, Fedrighelli, Bartolucci, Ramill,, Amadori, Campagnoli, Righi, Vanigli.
Serie C Regionale Femminile – Girone D
Gioca Volley Team Urbino – G.s. Junors Ancona Sw Project Srl 3-2 (parziali 18/25 23/25 25/21 25/23 15/6)
Banco Marchigiano Miv – Satel 3-0 (parziali 25/11 25/18 25/20)
Netto successo per il Banco Marchigiano Miv nella prima partita della seconda fase di serie C femminile. Le neroazzurre battono 3-0 a Corinaldo la Satel con parziali di 25-11 25-18 25-20. In classifica, dove ci si porta dietro i punti della prima fase, il Banco Marchigiano sale a 24 punti. Partita giocata senza sbavature contro un avversario a tratti falloso, ma particolarmente pericoloso in posto 4. Torna a convincere con alte percentuali di efficienza Giorgia Esposto al centro, in perfetta sintonia con la cabina di regia. Proprio riguardo la regia, nota di merito per Sofia Barzetti, rientrata in neroazzurro a gennaio.
“Affrontiamo questa seconda fase a testa bassa nella consapevolezza dei rischi e della necessità di cercare punti ad ogni partita”, evidenzia coach Paradisi, che intanto purò essere soddisfatto della partenza del gruppo.

Real San Costanzo – Vastes Grotta50 3-0 (parziali 25/19 25/21 25/23)
Serie C Regionale Femminile – Girone E
Line Office Real Bottega Volley – A.s.d. Pallavolo Castelferretti 3-1 (parziali 20/25 25/13 25/22 25/13)
Una bella vittoria nella gara giocata nell’insolito orario delle 20:30 arriva dalle ragazze della Line Office Real Bottega di serie C, che affrontavano, per il nuovo raggruppamento dei play out, la gara contro il Castelferretti. La partita al suo interno riponeva parecchie insidie, uno perchè le atlete di casa non erano al completo a livello di rosa, due per via del fatto che dopo questa gara interna la Line Office Real Bottega sarà attesa da ben 3 trasferte consecutive, dunque era importante fare 3 punti pieni per la classifica che da quest’anno vede bene due retrocessioni dirette alla fine del girone. La gara di fatto si è aperta con le ospiti molto aggressive e pimpanti che hanno fatto del loro agonismo e della loro prestanza fisica il loro punto di forza per portarsi in vantaggio subito 1-0. A questo punto coach Lalla Renda operava dei cambi che la ripagavano al massimo, le ragazze del Real Bottega infatti nei set successivi ritrovano non solo il bandolo della matassa, ma soprattutto il proprio gioco fatto di una pallavolo spinta, contraddistinta da ritmo molto alto, una buonissima difesa e scambi lunghi, che alla fine ha mandato sicuramente in debito di ossigeno il Castelferretti, che alla lunga ha pagato questo modo di giocare delle ragazze di casa, sospinte da un folto e partecipe pubblico. Per tutta la partita, primo set escluso, le giocatrici del Real Bottega sono state brave a mantenere testa e cervello lucidi, dimostrando di aver fatto un passo di maturità importante, da ripetere nelle prossime trasferte.

Team 80 Gabicce Gradara – F.e.a. Telusiano Volley 3-1 (parziali 25/23 25/18 22/25 25/16)
Buono l’esordio per il Team 80 nella seconda fase del Campionato di Serie C, in un match tutto sommato col punteggio abbastanza equilibrato ma con la costante sensazione di controllo da parte delle padrone di casa che nelle fasi decisive dei primi sue set sono più ciniche e approfittano di qualche errore delle ospiti nei momenti cruciali. Buona però la capacità di restare aggrappata al match da parte di Monte San Giusto che si tramuta nella reazione che fa accaparrarsi il terzo parziale. Controreazione delle ragazze di Costanzi che chiudono il match in 4 set, parziale giocato sempre in comando l’ultimo che vale i primi tre punti di questa seconda fase.
Team 80 Gabicce Gradara: Lussafi 2, Vagnini ne, Pivi 7, Bricuccoli (L), Magalotti 7, Franchi A. 17, Franchi E. ne, Ricci (L), Romano 23, Marinelli 1, Pasquini 9, Chittò ne. Allenatore Matteo Costanzi.
F.e.a. Telusiano Volley: Armellini, Tiburzi, Campetella, Lancioni, Colaianni, Cruciani, Cingolani, Prontera ne, Ferranti, Bartolacci, Mancinelli (L). Allenatore Stefano Carlacchiani, vice allenatore Francesco Del Gobbo
Arbitro: Raul Andres Lodovici

Più Volley – Tormatic San Severino 1-3 (parziali 21/25 21/25 27/25 19/25)