Cronaca dai campi – Serie C Femminile – Giornata 6-FASE 2
GIORNATA 6 FASE 2
Serie C Regionale Femminile – Girone C
Edilmonaldi – Glasstech Volley Pesaro 3-1 (parziali 25/17 25/16 16/25 25/15)
Sistema X Collemarino – Battistelli Blu Volley Pesaro 2-3 (parziali 20/25 28/26 25/19 25/27 13/15)
Lardini Volley Filottrano – Volley Urbania 3-0 (parziali 28/26 25/15 25/15)
La Lardini questa volta ospita tra la mura amiche Urbania. Nella gara di andata le Lardinette si è erano aggiudicate due importanti punti in uno scontro davvero avvincente e ci si aspettava una gara altrettanto tosta anche per il ritorno. Le ragazze di coach Bravi partono concentrate e ben determinate. Le prime fasi della partita sono abbastanza equilibrate. Le padrone di casa non non esprimono al massimo il loro potenziale, dal canto suo Urbania cerca di capitalizzare gli errori delle nostre ragazze, portando il set sempre in equilibrio. Alla fine le Lardinette riescono a portare a casa il primo parziale con Neba che chiude il set 28-26. Il secondo e terzo parziale sono quasi un monologo delle lardinette che sono brave a tenere le fila del gioco, senza mai mettere in discussione i parziali. (25-15 / 25-15) Brave tutte le ragazze a dare il loro apporto per una partita che, vista la gara di andata, era tutto tranne che scontata. Buone prestazioni di Baroli, Neba, Pesaresi. In campo che la giovane Severini che ha mostrato un miglioramento della sua condizione. Ora è il momento di continuare a guardare avanti e aspettare la Blu Battistelli Pesaro che arriverà sabato 1 aprile alle ore 19.00 al Pala Galizia.
Lardini Volley Filottrano: Baroli 19, Pesaresi 8, Neba 10, Feliziani (L1), Severini (L2), Crescini 3, Cecato 9, Carbonari 2, Brunacci, Fabbretti 3, Cardella 1, Carpera 1 – All. Mariani – Volpini
Volley Urbania: Storti, Antonucci, Granolini, Baffioni, Violini, Pupita, Caravalle, Menniti,Bricca, Santarelli, Viti, Serrandrei.
Happy Car Rsv – Ferri Distribuzione Adriatica Fano 2-3 (parziali 25/19 16/25 25/14 21/25 10/15)
L’Happy Car si arrende tra le mura amiche contro l’Adriatica Fano in uno scontro che, tra alti e bassi, si è prolungato fino al tie-break fatale alle rossoblu.
Serie C Regionale Femminile – Girone D
Vastes Grotta50 – Gioca Volley Team Urbino 3-0 (parziali 25/19 25/19 25/17)
G.s. Junors Ancona Sw Project Srl – Banco Marchigiano Miv 3-2 (parziali 25/22 28/26 22/25 21/25 20/18)
Altro ko al tie-break contro la Junors Ancona per il Banco Marchigiano Miv. Sconfitta per 3-2 con parziali di 25-22 28-26 22-25 21-25 20-18. Locali retrocesse ma orgogliose, Banco Marchigiano all’inizio troppo simile a quello della partita precedente, poi dal terzo set la svolta contro avversarie che hanno onorato il campo giocando forse la partita più convincente e determinata della stagione, dimostrando forse di stare dalla parte sbagliata della classifica. La marcia in più dell’Us Pallavolo è stata innestata dalla regista Sofia Barzetti che ha trascinato la squadra in tre set giocati con un livello agonistico molto alto. Alla fine ha prevalso solo la maggiore esperienza delle avversarie che non hanno ceduto ad ingenuità nel tiratissimo quinto set.

Serie C Regionale Femminile – Girone E
Line Office Real Bottega Volley – Tormatic San Severino 3-0 (parziali 25/22 25/12 25/21)
Ultima partita, influente per la classifica, vinta davanti al pubblico amico da parte delle ragazze di casa in questo matto play off, che obbliga la terza arrivata, in questo caso proprio il Bottega a passare ancora tramite altre gare di play off per potersi salvare. La gara con il San Severino, non ha presentato alcun problema di sorta, coach Lalla Renda anche in vista delle finali under 18, ha dato spazio pure a chi ha giocato meno in questo ultimo periodo. La squadra dopo un primo periodo di assestamento ha giocato come sempre una buona pallavolo in tutti i fondamentali, dimostrando ancora una volta la crescita del team che ha dimostrato di tenere egregiamente il campo, cementando in questo girone dei play out ulteriormente l’amalgama del gruppo. La prossima settimana, inoltre, dovrebbe rientrare anche Camilla Vitturini e, dunque, le ragazze e lo staff tecnico andranno avanti per il loro progetto di crescita, affrontando anche le nuove sfide play off per raggiungere questa benedetta e super meritata salvezza, per quello che abbiamo visto anche in questo girone, dove le ragazze di casa hanno perso solo all’andata sul campo del San Severino, per colpa di qualche sciocchezza di troppo. Ricordiamo che ai play off accede il Team 80 di Gabicce, che si è rimesso in carreggiata e, nonostante a pari punti con San Severino, viene premiata per differenza set. San Severino è automaticamente salva, mentre sia Bottega che la Telusiano volley dovranno disputare altri play out, derivanti dagli incroci con gli altri gironi. Retrocedono invece ben due formazioni Più Volley e Castelferretti.

Team 80 Gabicce Gradara – A.s.d. Pallavolo Castelferretti 3-0 (parziali 25/10 25/15 25/13)
Quello che solo qualche settimana fa sembrava un’utopia si è materializzato come realtà. Il Team 80 dopo aver vinto lo scontro diretto contro San Severino sabato scorso batte anche Castelferretti assicurandosi la matematica salvezza. In serata però si concretizza il miracolo sportivo, San Severino cade a Bottega, pagando le scorie della sconfitta di sabato scorso e per il Team 80 si spalancano le porte dei playoff. La conquista della postseason arriva al termine di una rincorsa fatta di successi importanti, vittorie contro pronostico, qualche incidente di percorso ma soprattutto una ritrovata continuità e una capacità del gruppo di non mollare mai che ha portato con merito al raggiungimento del risultato. Oltre alla squadra, artefice principale della ricostruzione, prima mentale poi anche tecnica coach Matteo Costanzi che ha preso la squadra a dicembre quando era penultima. Poco da dire sul match, a senso unico con le ospiti che non riescono mai ad impensierire un Team 80 attento, concentrato e determinato a raggiungere l’obiettivo
Team 80 Gabicce Gradara: Lussafi ne, Vagnini ne, Pivi 7, Bricuccoli (L) 1, Magalotti 4, Franchi 20, Micheletti 12, Ricci (L), Romano 17, Marinelli 1, Pasquini ne. Allenatore Matteo Costanzi, vice allenatore Elena Franchi.

Più Volley – F.e.a. Telusiano Volley 2-3 (parziali 26/24 20/25 21/25 26/24 11/15)