Cronaca dai campi – Serie C Maschile – Giornata 7-FASE 2
Giornata 7 FASE 2
Serie C Regionale Maschile – Girone C
Virtus Fano – Farmacia Amadio Rsv 3-1 (parziali 26/24 28/26 19/25 25/23)
La Farmacia Amadio Rsv, invece, esce sconfitta 3-1 ma coach Rocco Netti elogia il temperamento dei suoi giocatori: “Partita dal risultato troppo ingiusto nei nostri confronti, visto quanto ha espresso il campo. Abbiamo perso tutti i set ai vantaggi, nei primi due addirittura portandoci in vantaggio prima di subire la rimonta degli avversari. Il 3-1 finale è un risultato bugiardo per una gara decisa da singoli episodi che ci hanno sempre condannato, tra cui due cartellini rossi a nostro sfavore. Voglio guardare il bicchiere mezzo pieno: abbiamo giocato una grande gara in un ambiente caldissimo, rispetto alla gara d’andata (in cui Fano ci aveva surclassato) ho visto notevoli miglioramenti e questo ci fa ben sperare che il percorso intrapreso sia quello giusto. Sabato concluderemo in casa questa fase playoff, per poi affrontare gli spareggi che metteranno a disposizione l’ultimo ticket per la promozione”.

Travaglini Pallavolo Ascoli – Terra Dei Castelli Volley 3-1 (parziali 25/23 16/25 26/24 25/11)
Trasporti Frezzotti Francesco S.r.l. – Sios Novavetro 2-3 (parziali 26/24 25/23 16/25 20/25 10/15)
Aurora Volley Appignano – Volley Game T-trade Group 3-1 (parziali 32/30 25/12 15/25 25/18)
L’Aurora Volley vince contro Falconara riscattando la sconfitta subita all’andata e grazie ai 3 punti conquistati scavalca in classifica San Benedetto e si posizione al terzo posto in classifica. Il primo set é giocato in pieno controllo dall’Aurora fino al 20-14 ma poi la troppa sufficienza in attacco permette il recupero di Falconara e dal 22 pari si gioca punto a punto fino al 32-30 finale in favore di Bravi e compagni. Avanti un set a zero l’Aurora inizia determinata il secondo parziale e mette alle corde il Volley Game che non riesce a contrastare le belle giocate in attacco dei locali che rapidamente vincono il parziale 25-12. Il terzo set Mister Nardi deve sostituire l’infortunato Bravi (colpo all’occhio) con Lamanna, ma dopo un avvio equilibrato l’Aurora scompare dal gioco e permette a Falconara di far suo il parziale 25-15. L’Aurora visti i risultati di San Benedetto che era stata sconfitta a Fano non si fa scappare l’occasione per il sorpasso in classifica, ritorna a giocare con grande determinazione in tutti i fondamentali e chiude il set 25-18 e conquista tre punti che le permetto di sopravanzare San Benedetto di due lunghezze ad una giornata dal termini del girone Play- off. Ora ai ragazzi di mister Nardi basterà un solo punto per avere la matematica certezza di accedere alle semifinali Play off, e sabato alle ore 21 si giocheranno le loro chance nella complicata trasferta di Agugliano contro la Terra dei Castelli Volley.

Serie C Regionale Maschile – Girone D
Bertuccioli G. Real Bottega Volley – Caldarola Volley 3-0 (parziali 25/16 25/15 25/21)
Partita che mette in luce il predominio di una sola squadra padrona del campo dall’inizio della contesa fino all’ultimo set, che però non ha soddisfatto il coach Marco Romani, perchè il risultato dell’ultimo set vedeva il Bottega avanti 23 a 13 ma è stato vinto 25 a 21 su errore di battuta degli avversari. Necessario dunque per il futuro mai perdere la concentrazione. Così i padroni di casa della Bertuccioli Real Bottega hanno onorato anche questo match, come sicuramente faranno nel prossimo, nonostante il primo posto matematico conquistato con tre turni di anticipo e davanti al proprio pubblico si sono sbarazzati con autorevolezza degli ospiti del Caldarola Volley in poco meno di un’ora e mezza circa. Mai in dubbio l’esito della gara, che ha consacrato poi il gioco di squadra segno di unità di gruppo, che si è compattato ulteriormente in questo girone play off, tra l’altro una vetrina importante per la conferma della grande crescita dei giovani allenati dal coach Marco Romani. Complimenti a tutti i ragazzi e allo staff tecnico.

Microtel Il Ponte – Montesi Volley Pesaro 3-0 (parziali 25/21 25/21 25/22)
Sabato amaro per la Montesi Volley Pesaro. I biancorossi nella penultima giornata della seconda fase del campionato di Serie C, cadono 3-0 in trasferta contro la Microtel II Ponte. Meglio la formazione di casa nel primo set che parte col piede giusto e costruisce un buon margine di vantaggio. Coach Tropeano chiama timeout sul 17-12 e al rientro in campo i biancorossi raggiungono la parità sul 21-21. Sul più bello, però, la formazione pesarese stacca la spina e permette alla formazione di Morrovalle di prendere il largo e chiudere sul 25-21. Anche il secondo parziale sorride alla formazione allenata da Coach Mobbili (25-21) che alza il muro in diverse occasioni e controlla il risultato senza troppe difficoltà. Tanti situazioni da rivedere per la Montesi Volley Pesaro che commette diverse sbavature a muro e in ricezione. La formazione di Morrovalle vince 25-22 il terzo set e chiude l’incontro con un netto 3-0. Nulla da fare per la Montesi Pesaro che prova a riaccendere l’incontro inserendo Coccia e Cantabene, lotta quasi punto a punto, ma cede il passo nel finale. Arriva la seconda sconfitta consecutiva per la Montesi Volley Pesaro che nell’ultima giornata della seconda fase del campionato di Serie C ospiterà Banca Macerata al PalaKennedy.

Pallavolo Sabini – Coal Cucine Lube Civitanova 3-1 (parziali 14/25 25/16 25/22 25/21)
Cinque vittorie, una dietro l’altra e quarto posto consolidato. Al palaLiuti non passa neanche la ‘baby-Lube’, terza squadra della società cuciniera. Forte di un fine girone di andata positivo e da quello di ritorno altrettanto migliore, la Sabini continua a vincere e non arresta la sua corsa. L’obbiettivo era ovviamente la vittoria, per confermare la prima posizione nei spareggi play out (4º posto girone D) attendendo poi il risultato delle altre sfide che avrebbe sentenziato o mantenuto vive speranze di salvezza diretta o meno. In altro modo, occorreva anche rivendicare la sconfitta dell’Eurosuole, dove una prestazione opaca e di gran lunga sotto tono aveva portato la vittoria ai cucinieri. Avvio di gara a senso unico: i giovani della Lube iniziano forte al servizio e difendono molto sin da subito nei lunghi scambi. Sabini quindi che si trova spiazzata ed è quasi incapace di reagire. Anche i cambi optati da Magrini non portano il capovolgimento voluto in campo, la Lube non fa sconti e vince il primo parziale. Nel secondo set la Sabini entra in campo con una mentalità sicuramente diversa, propositiva e autoritaria. I biancazzurri riescono a mettere a ‘posto’ la ricezione e ad essere anche più incisivi in attacco. Anche questa volta il set è a senso unico ma per i padroni di casa! Nel terzo set le due squadre si danno battaglia da subito, ma è proprio in questo momento che la Sabini riesce a difendere di più e mettere a terra i palloni decisivi con le sue bande Cesarini Nicola e Marcantonio, imprendibili per il muro civitanovese. Nel quarto e ultimo parziale guida sempre la Sabini salvo poi vedersi avvicinare di nuovo gli ospiti con due ottimi turni al servizio che mettono in difficoltà la linea ricettiva castelfrettese. Nonostante ciò, la Sabini si prende un ottimo vantaggio sul metà-fine set. L’errore al servizio ospite mette il punto finale sul match. Vittoria piena, altri 3 punti conquistati e certezza di giocare da prima della lista gli spareggi play out. Un po’ di rammarico nel non essere riusciti a ottenere prima qualche vittoria ed esprimere il buon gioco che da un mese e mezzo a questa parte riescono ad esibire i ragazzi biancazzurri. L’obbiettivo ora è di continuare su questa strada, la vittoria sarà sicuramente l’arma più giusta e appagante per concludere la stagione e fondamentale per confermare quindi la categoria.

Banca Macerata – Arbo Borgovolley Fano 3-0 (parziali 25/21 25/22 25/17)
I giovani biancorossi conquistano il derby e raggiungono quota 30 punti, il secondo posto del Girone D a pari merito proprio con l’Arbo Borgovolley Fano e soprattutto la salvezza con una giornata di anticipo sulla fine del campionato. Obiettivo raggiunto con merito per un gruppo di ragazzi giovani che si sono tolti diverse soddisfazioni in questa stagione e ora portano a casa anche la salvezza: chiuderanno invece il campionato con la sfida in trasferta che vedrà la Banca Macerata ospite della Montesi Volley Pesaro. La partita contro Fano è cominciata combattuta, con gli avversari che sono anche riusciti ad andare avanti ma i biancorossi sono riusciti a riprendere il risultato e anche nel finale, dopo la nuova reazione ospite, hanno chiuso 25-21. Nel secondo set è partita bene la Banca Macerata che ha provato a scappare e gestire il vantaggio, la risposta di Fano è arrivata negli ultimi punti quando ha raggiunto il -1, poi i biancorossi come nel primo set sono riusciti ad avere la meglio 25-22. Terzo set senza sofferenza per la Banca Macerata, che ha controllato il gioco prendendosi allungano subito le distanze e nel finale ha lasciato ben poco spazio agli avversari, che si sono arresi 25-17.
Banca Macerata: Despaigne Gonzalez 15, Martusciello 4, Gentili 1, Ricci 6, Falcetta, Owusu 8, Marconi 4, Leonardo Giacomini, Cavagna 6, Valenti. NE: Pesciaioli, Maccari, Milani, Vega. All: Carlo Giacomini.
