GIORNATA 5 SERIE C MASCHILE, LE CRONACHE DAI CAMPI

Serie C Nazionale Maschile  – Girone A

Pallavolo Sabini – Yuasa Santoni 3-0 (parziali 25/15 25/20 25/23)  

Arriva la prima gioia. Al PalaLiuti la Sabini si regala prima vittoria stagionale e si prende i 3 punti. Serviva una prestazione di carattere, e il carattere giusto si è visto. Dopo la sconfitta amara al tie-break in casa contro Don Celso Fermo, contro un avversario più che alla portata ma ostico allo stesso tempo, la Sabini è stata ospite a San Benedetto. Squadra attrezzata e con rosa competitiva sicuramente per il salto di categoria (mancato lo scorso anno solo in finale play off). Ma, nonostante ciò, i castelfrettesi hanno venduto cara la pelle, affrontando a viso aperto un avversario forte messo però più volte in difficoltà dai biancazzurri poi non abili e fortunati nel prevalere sul finale dei parziali. Questa volta al PalaLiuti è ospite la Yuasa Santoni Grottazzolina. Formazione composta da un mix di giovani e giocatori più esperti che già ha fatto parlare di sé in queste prime giornate di campionato. La formazione dei Mrs Macellari-Faraoni parte subito decisa e cattiva. Si garantisce sul metà set un break essenziale che gli permette di condurre i giochi con capitan Marcantonio & Cesarini che a servizio mettono in difficoltà la retroguardia grottese. Il secondo set si svolge sulla falsa riga del primo dopo la Sabini riesce a crescere anche a muro sui colpi avversari del posto 2 Bellomo. Nel terzo parziale invece la Sabini riesce sempre a prendere il largo a metà del set. Poi sul 20-16 casalingo, Grotta si rifà sotto nei lunghi scambi mentre Sabini sbaglia qualcosa di troppo. Si procede quindi punto su punto fino al termine set ma è Castelferretti ad avere la meglio e a chiudere i conti. Prima vittoria stagionale, che dà morale e fiducia per il proseguimento del cammino di questo gruppo ma che dovrà essere solo il punto di partenza.

SABINI: Badiali, Beni, Bolletta, Cesarini N., Dominguez, Galdenzi, Medici A., Gigli, Marcantonio (K), Rosa, Pettinari M. (L1), Cesarini S. (L2). All. Macellari-Faraoni.

YUASA: Vecchi (K), Bellomo, Di Bonaventura, Ferracuti, Leli, Penna, Romiti, Silenzi, Foresi (L). All. Pison.

ARBITRO: Palumbieri

cof

Travaglini Pallavolo Ascoli – Farmacia Amadio Rsv 1-3 (parziali 21/25 25/23 22/25 22/25) 

Bertuccioli G. Real Bottega Volley – Tsp Don Celso 3-0 (parziali 25/9 25/15 25/23) 

Quinta gara di Campionato di serie C e quinto successo consecutivo per la Bertuccioli Real Bottega che non arresta la sua marcia, anzi per quanto possibile spinge ancor di più il piede sulla tavoletta del gas, in vista di giocarsi il primo posto nello scontro diretto del prossimo sabato, quando i biancoverdi saranno di scena in quel di San Benedetto del Tronto con cui, attualmente, condivide la testa della classifica con 15 punti a testa. Ma torniamo alla partita contro Fermo, giocata sabato 11 novembre nella palestra comunale “Francesca Ricci”. Il primo set ha visto un dominio netto dei padroni di casa, che hanno costruito un break importante riuscendo a forzare la battuta che ha regalato loro punti diretti che non hanno permesso agli avversari di poter, in qualche modo, provare a reagire. Nel secondo set, più o meno il copione della contesa non è cambiato più di quel tanto, con Bottega che, forte in battuta e precisa nell’offendere in attacco, con un gioco veloce e pulito ha fatto sì che i padroni di casa si portassero in meno di quaranta minuti di gioco sul 2-0. Nel terzo parziale, invece, pur mantenendo in campo sempre il sestetto iniziale, i ragazzi, che avevano anche giocato l’importante partita di giovedì sera in Coppa Marche, hanno inevitabilmente allentato la tensione e l’aggressività del proprio gioco, permettendo a tratti agli ospiti di poter rientrare in gara e a un certo punto a portarsi anche a condurre il set, poi come sempre in questa stagione nella fase finale del parziale, è uscito fuori alla distanza il carattere di questi atleti che si ricompattati, e con bordate del capitano Nicola Romani e di Matteo Schiaratura ben orchestrate come sempre da Andrea Ferro in cabina di regia, hanno ristabilito gli equilibri in campo e hanno chiuso così anche di fatto anche la partita. Coach Marco Romani a fine match ha dichiarato ai microfoni: “Non posso che essere contento della prestazione di questi fantastici ragazzi, una menzione, oltre che a Schiaratura, Ferro e capitan Romani, va come sempre a tutto il collettivo. Complimenti anche agli avversari del Don Celso che, nel terzo set, ci hanno creduto ancora e sono riusciti comunque ad andare anche a condurre, sfruttando al massimo le nostre imprecisioni e giocando sempre una palla sporca che ci ha messo in difficoltà, ma per fortuna i nostri ragazzi, come è successo spesso in questa stagione, hanno saputo reagire di squadra, tirando fuori il carattere. Inoltre c’è da considerare che questa settimana ci siamo allenati una sola volta, uno perché prima della partita di Coppa Marche abbiamo lasciato libero un giorno ai ragazzi e l’altro per via di un guasto alla caldaia che venerdì non ci ha permesso di allenarci, visto che mancava l’acqua calda”.

https://danilobilli.blog/

Terra Dei Castelli Volley – Montesi Volley Pesaro 0-3 (parziali 20/25 14/25 20/25) 

Prova di forza in trasferta per la Montesi Volley Pesaro. Sabato sera la squadra allenata da Coach Massimo Antoni ha affrontato ad Agugliano Terra dei Castelli Volley nella quinta giornata del campionato di Serie C. I biancorossi controllano l’incontro sin da subito e si aggiudicano una vittoria importante in tre set. Solo il primo set è combattuto. Parte bene la Montesi Volley Pesaro che con qualità si porta 2-5 grazie al muro di Ciccarelli e costringe i padroni di casa al time-out sul 12-15. Nel finale di set bene Vagnini che realizza alcuni punti importanti, permette ai biancorossi di mantenere distante Terra dei Castelli e chiudere sul 20-25. La squadra pesarese si aggiudica anche il secondo set (14-25). L’equilibrio dura solo nella parte iniziale del set, quando Gaetani mura sul 6-7. Poi è la Montesi Volley Pesaro a spingere sull’acceleratore: De Novellis sigla il 6-10 e Vagnini fissa l’8-16 che spiana la strada verso la conquista del parziale. La Montesi domina e chiude i conti nel terzo parziale. Il muro, deciso e preciso, di De Novellis apre le danze e obbliga i padroni di casa a rincorrere. Sull’8-13 Coach Antonini avverte il pericolo, richiama i suoi, e al rientro in campo la Montesi Volley Pesaro torna a spingere sull’acceleratore per poi chiudere con un 20-25. Matura in tre set la seconda vittoria dei biancorossi nel campionato di Serie C: grazie al successo odierno i ragazzi di Coach Antonini raggiungono quota sette punti nella classifica del Girone A. Nella sesta giornata di campionato la Montesi Volley Pesaro ospiterà Tsp Don Celso alle ore 17:30. 

Serie C Nazionale Maschile  – Girone B

Aurora Volley Appignano – Ets Engineering Pergola 2-3 (parziali 25/23 33/31 20/25 25/27 12/15)

Arbo Borgovolley Fano – Sintec Cus Ancona 3-1 (parziali 25/18 23/25 25/20 25/22) 

Frezzotti Trasporti – Volley Game T trade Group 3-2 (parziali 25/21 24/26 17/25 25/16 15/7)

Vittoria in rimonta per la Frezzotti Trasporti. Dopo essere stata sotto per 2-1, i ragazzi di coach Oprandi la ribaltano e portano a casa l’incontro al tie-break contro una combattiva Falconara, piazzandosi così al terzo posto in classifica.

Axore – Virtus Fano 3-2 (parziali 24/26 23/25 25/22 25/18 15/13)

Partita difficile e insidiosa quella di sabato scorso contro l’Axore. I Virtussini ne escono sconfitti per 3-2 contro un avversario efficiente in difesa e a volte inarrestabile in attacco. Partiti a rilento e subito un break avversario, Capitan Girolometti & Co. si rimettono in carreggiata e vincono il primo set ai vantaggi. Atteggiamento diverso nel secondo dove si marcia bene fin da subito ottenendo un buon vantaggio che i boys mantengono fino ad oltre metà dove poi si fanno raggiungere e sorpassare. Si va avanti punto su punto e Falcioni mette la firma sul 0-2. Si riparte con i maceratesi che allungano grazie anche a diversi errori commessi dai fanesi che sul finale riescono ad accorciare il divario, ma i padroni di casa hanno la meglio. Più determinati ed efficaci in attacco, fuggono nel quarto set con i Virtussini che questa volta non hanno la capacità di rimettersi in pari. Nel tie-break Capitan Girolometti & Co, cambiano campo a più 4 ma ancora qualche errore dà modo alla Axore di rifarsi sotto e chiudere set e partita. Coach Angeletti comunque soddisfatto per l’atteggiamento generale e il punto portato a casa, non nasconde che con un gioco più preciso in tutte le fasi potrebbe essere andata diversamente ma, detto questo, la gara di sabato va subito messa da parte e va orientato il pensiero alla prossima in casa dove la Virtus ospita la Volle T Trade di Falconara, prima in classifica con un punto di vantaggio e, viste anche le nuove regole per la seconda fase, vincere diventa fondamentale per acquisire più punti possibili con le squadre che vi accederanno.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: