GIORNATA 6 SERIE C FEMMINILE, LE CRONACHE DAI CAMPI

Serie C Regionale Femminile  – Girone A

Edilmonaldi Happy Car – Megabox Vallefoglia 3-0 (parziali  25/14 25/19 25/12)  

Getby Pallavolo Fermo – Gioca Volley Team Urbino 0-3 (parziali 23/25 12/25 22/25) 

Altra sconfitta per la GetBy Pallavolo Fermo al palazzetto CONI di Fermo, contro la Gioca Volley Urbino, squadra prima in classifica, molto giovane ma anche molto esperta ed efficace in tutti i fondamentali. Le ragazze fermane hanno lottato nel primo e terzo set giocando alla pari con le avversarie, ma è mancato quel pizzico di esperienza e soprattutto di concentrazione nei momenti importanti della partita infilando errori gratuiti in attacco, ma soprattutto in ricezione e difesa. Si intravede comunque un miglioramento generale nel gioco ma per la GetBy Fermo c’è ancora molta strada da fare.

Pallavolo Fermo: Annunzi G., Camacci, Capancioni, Canullo, Cuccù, Di Chiara, Frizzo, Ferranti, Ferroni, , Malloni, Ulivello(K),  Annunzi M. (L1), Luciani (L2). Allenatori: Annunzi/Pistolesi

Gioca Volley Team Urbino: Ambrogiani, Barzetti, Bucci, Cecconi, D’Innocenzo, Fedel (K), Galdenzi, Lukic, Tamagnini, Ugolini, Ventrone, Vidali (L1), Pellegrino (L2) Allenatori: Gavarini/Lazzarini

Bcc Pergola & Corinaldo – Real Uau Volley 3-1 (parziali 26/24 25/23 23/25 25/18) 

Dopo l’opaca prestazione di Urbino il Sa.Per. Volley si trova ad affrontare il Real Uau San Costanzo tra le mura di casa. Nuovo look per le ragazze di mister Campanelli che ottengono i meritati tre punti in una gara per nulla scontata contro una squadra davvero ostica. Nel primo set avversarie sempre avanti fino al 21-15, poi grazie a un’ottima Paladini al servizio la BCC si rifà sotto e nel finale ottiene sorpasso e vittoria del parziale. Nel secondo e terzo set l’equilibrio fa da padrone, 25 a 23 per le ragazze di casa e un giallo per il dirigente di San Costanzo, 25 a 23 per le ragazze di mister Burini e un giallo per il vice Loppi. Mettono le cose in chiaro Giuliani e compagne nel quarto parziale, San Costanzo continua a difendere l’impossibile ma la BCC sfodera una prestazione maiuscola ed è l’attacco di Rosa che scrive la parola fine sulla gara. A fine gara il vice Loppi dichiara: “Ci tenevamo molto a dimostrare che a Urbino era stata solo una brutta giornata, oggi le ragazze hanno fatto una grandissima prestazione, hanno dimostrato di essere un gruppo fantastico. Il cartellino? Ero nervoso ed ho esagerato, ho chiesto scusa al mister avversario. Ora dobbiamo pensare all’impegno di coppa di lunedì e alle due trasferte di campionato. Continuiamo su questa strada e ci toglieremo le nostre soddisfazioni”.

BCC Pergola & Corinaldo: Casavecchia, Giulietti, Gjuci V., Gjuci A., Preziuso, Giuliani Ca. (K), Paladini, Rogari, Angeli, Rosa, Federici, Cola, Giuliani Co. (L1), Ciccacci (L2).

Real Uau: Galli, Leonardi, Campanelli (K), Vitali, Ricci, Svarca, Camozzi, Miucci, Girolometti, Buldrighini, Pappalardo (L).

Em Company Azzurra Volley – Line Office Real Bottega Volley 3-0 (parziali 25/19 25/21 25/22)  

Ciù Ciù Offida Volley – Urbania Volley 1-3 (parziali 22/25 25/21 21/25 23/25) 

Un’occasione persa per le ragazze della CIÚ CIÚ Offida Volley, che hanno disputato una partita eccellente in tutti i fondamentali ma non sono riuscite a capitalizzare i vantaggi ottenuti durante l’incontro, perdendo di un soffio e lasciando punti preziosi nella classifica. Un peccato!

Serie C Nazionale Femminile  – Girone B

Ferri Distribuzione Adriatica Fano – Us Pallavolo Senigallia Banco Marchigiano 3-2 (parziali 18/25 25/23 25/14 17/25 15/11)

Arriva la prima sconfitta in campionato per il Banco Marchigiano Subissati in serie C femminile. L’Adriatica vince in casa 3-2 a Fano, con parziali di 18-25 25-23 25-14 17-25 15-11 e fa perdere il primato alla squadra di coach Roberto Paradisi, ora seconda in classifica. E’ stato un cedimento collettivo quello del Banco Marchigiano Subissati in questo match. Al PalaAllende è scesa in campo una squadra difficilmente riconoscibile rispetto alle 5 partite precedenti. Da una parte forse c’è stata troppa rilassatezza, dall’altra una prestazione pressoché perfetta del Fano che, fin da subito ha spinto l’acceleratore ed ha difeso il possibile e l’impossibile, infliggendo il primo ko alle neroazzurre. Tra le senigalliesi solo sprazzi di buon gioco ma un costante affanno in un match sempre corretto ed agonisticamente vivo. Nota di merito al giovane arbitro – Alice Ferri – che ha saputo gestire senza alcuna sbavatura una partita comunque tirata, con attenzione e competenza.

Glasstech Volley Pesaro – Centrodiesel Pagliare Volley 3-1 (parziali 25/17 24/26 25/13 25/18) 

La partita era da portare a casa e così è stato. L’avversario ha fatto sicuramente la sua parte, ma la squadra di casa ha espresso un gioco di buon livello a tratti. Mancano ancora alcuni tasselli importanti alle pesaresi per essere qualitative a livello delle prime, ma probabilmente sono sulla strada giusta. Ora nuova trasferta (lunga) in casa di una squadra che sta facendo molto bene, ma prima la coppa Marche che sicuramente impegnerà sia fisicamente che mentalmente. “Cercheremo di rimanere concentrate per provare a portare a casa entrambi i risultati” afferma il coach Nicolas Rusalen.

Glasstech Volley Pesaro: Bartolucci, Cambrini, Fattori, Fedrighelli, Libri, Marinelli, Minucci (L1), Montesi, Perugini, Pieri, Righi, Tacchi (L2), Tonelli (K), Vagnini. All. Rusalen, Ceccarelli. Dir. Mencarini

Centrodiesel Pagliare Volley: Apruzzese, Bartolomei, Camaioni, Cosenza (L), D’ercoli, Feriozzi, Giuliani (K), Stasierowski, Travaglini, Vespasiani. All. Ridolfi, Ruggeri

Arbitro: Gavril Andra Ioana

Cope Cesaroni Acqualagna Piobbico – F.e.a. Telusiano Volley 1-3 (parziali 23/25 18/25 25/20 24/26) 

Banca Macerata – Volley Lab Ancona Team Volley 1-3 (parziali 25/21 22/25 16/25 12/25) 

Team 80 Gabicce Gradara – Virtus Fano 3-0 (parziali 25/18 25/22 25/17)  

Della sconfitta nella trasferta di Gradara contro la Team Volley restano ben chiare le parole di Coach Ippoliti: “quel salto sulla continuità che mi aspettavo non lo abbiamo ancora fatto e nello scontro con un avversario sicuramente forte, ci ha portato a soffrire nei momenti che contano e a non poter mai respirare con tranquillità. La partita di oggi era difficile e lo sapevamo ma se per ottenere punti devi fare sempre una bella giocata o una gran fatica per sovrastare la forza dell’avversaria, e poi lasciare che dall’ altra parte i punti li prendano con molta più facilità significa che dobbiamo ancora lavorare sull’atteggiamento in campo. È una sconfitta importante ma da qui possiamo solo apprendere e rialzarci per prendere coraggio e affrontare le prossime gare con il giusto atteggiamento”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: