Cronaca dai campi – Serie C Femminile – Giornata 6
GIORNATA 6
Serie C Regionale Femminile – Girone A
Gioca Volley Team Urbino – Volley Urbania 1-3 (parziali 16/25 24/26 25/16 24/26)
Arriva la prima pesante sconfitta casalinga per Urbino nel derby contro Urbania. Partita costellata da diversi errori e soprattutto da situazioni importanti non gestite al meglio che hanno influito in maniera determinante sull’esito dell’incontro. Primo set senza storia a favore di Urbania che ha approfittato da un approccio totalmente sbagliato da parte delle ragazze di Coach Lazzarini. Secondo set con le ragazze di casa sempre avanti fino al 24 a 20, a questo punto c’è stato il primo black out decisivo con Urbania che realizza 6 punti di fila e si aggiudica il set. Il terzo set fila sulla falsa riga del primo ma questa volta sono le urbinate ad aggiudicarsi il parziale spinte da un’ottima Cecconi. Il quarto set si gioca punto a punto con Urbino che si porta sul 24 a 22, ma arriva il secondo black out decisivo per la sconfitta finale. Veramente un peccato non aver portato a casa almeno punto in un incontro così equilibrato.
Più Volley – Team 80 Gabicce Gradara 0 – 3 (parziali 19/25 1/25 22/25)
Immediata conferma per il Team 80 che dopo la vittoria al tie-break di sabato scorso ottiene in un colpo solo la prima vittoria in trasferta e il primo 3/0 ai danni della Più Volley, giovane formazione di casa, cominciando la risalita in classifica. Match praticamente a senso unico, condotto in sicurezza fin da subito dalle ragazze di Mecarelli, brave a non rimettere mai in gioco la formazione di casa, a parte un leggerissimo rilassamento nella parte finale del terzo set. In evidenza Lisa Vagnini nella prima parte della partita e Michela Romano che dopo una partenza diesel diventa il terminale di attacco più efficace ed incisivo diventando la top scorer del match. Brava e sempre più sicura la giovanissima Grace Lussafi al palleggio che tiene sempre calde tutte le sue attaccanti alternandole a dovere.

Glasstech Volley Pesaro – Line Office Real Bottega Volley 3 -1 (parziali 25/19 25/22 23/25 25/23)
Nel turno infrasettimanale di campionato la Glasstech Volley Pesaro ottiene una importante vittoria davanti al proprio pubblico conquistando 3 punti fondamentali che confermano il secondo posto solitario in classifica. Parte bene la squadra pesarese imponendosi subito nel primo set grazie ad buon livello di gioco in tutti i fondamentali. I successivi tre parziali sono una vera e propria “battaglia” con scambi lunghissimi e difese spettacolari da entrambe le parti. Finisce 3 a 1 per le ragazze allenate da mister Ceccorulli dopo più di due ore di gioco. Complimenti alla giovane squadra avversaria allenata da Laura Renda che ha lottato fino alla fine.

Banco Marchigiano Miv – Real San Costanzo 0-3 (parziali 21/25 20/25 20/25)
Brutta sconfitta interna per il Banco Marchigiano Miv nel recupero infrasettimanale serale di mercoledì 21 dicembre. Al Campo Boario, il Real San Costanzo vince con merito 0-3. Si confermano le difficoltà della squadra, che alterna momenti positivi (pochi in verità) ad autentici black-out, un problema che è sicuramente mentale e sul quale “dovremo lavorare più che mai – sottolinea coach Roberto Paradisi – ripartendo dall’inizio. È chiaro che le difficoltà di questo periodo stanno cambiando gli obiettivi che ci eravamo prefissati per la prima squadra di serie C, ma l’impegno sarà massimo per provare a risolvere questa situazione”.

Serie C Regionale Femminile – Girone B
F.e.a. Telusiano Volley – Tormatic San Severino 3-2 (parziali 25/17 23/25 30/28 11/25 15/13)
Serata impegnativa per una partita lottata fino all’ultimo punto.
Lardini Volley Filottrano – A.s.d. Pallavolo Castelferretti 3-0 (parziali 25/18 25/22 25/18)
Nonostante il punteggio di 3-0 la vittoria non è stata così agevole. Primo set molto combattuto fino al 15 pari, poi passa avanti la Lardini sul 20-17, quindi 22-18 e Baroli chiude il primo parziale. Secondo set in equilibrio fino a 8-4, poi si passa a 11-5, quindi 16-7, fino a quando non si assiste a una violenta reazione della Castelferretti che si porta sotto, ma si ferma sul 22-25. Terzo set agevolemente controllato dalla Lardini, da 6-2 a 11-2, 16-9, 18-11 e set chiuso sul 25-18. Marcatori: Crescini 15, Baroli 10, Fabbretti 11, Neba 10, Pesaresi 4, Cecato 1.
Lardini Volley Filottrano: Baroli, Brunacci, Carbonari, Cardella, Carpera, Cecato, Crescini, Crispiani, Fabbretti, Feliziani, Neba, Pesaresi, Severini. All.Veronica Marini e Andrea Volpini
A.s.d. Pallavolo Castelferretti: Bruschi, Cardoni, Cinti, Leoni, Mancinelli, Morici, Muzi, Pittura, Ragni, Saracini, Simoni, Valentini, Viggiano. All. Simone Mattioni, Massimo Campolucci
Vastes Grotta50 – Edilmonaldi 0-3 (parziali 15/25 21/25 13/25)
Happy Car Rsv – Satel 3-0 (parziali 25/14 25/15 25/15)
Bella e netta affermazione dell’Happy Car Riviera Samb che nel turno infrasettimanale, valevole per la sesta giornata di andata del girone B del campionato di serie C femminile, supera 3-0 la Satel Grottammare. Partita mai in discussione con le ragazze Cottilli autrici di una buona gara, bene in ricezione, concentrate e attente in difesa, molto incisive al servizio (ben 14 ace) e sufficientemente efficaci in attacco e contrattacco, anche se ancora con qualche errore di troppo. Solo ad inizio terzo set la partita è rimasta in equilibrio, fino all’8-8. Poi le rossoblu hanno nuovamente allungato, chiudendo set e partita. Coach Cottilli schiera il sestetto con Patrizia Vagnarelli in regia, Gaia Ubaldi opposta, Teresa Ferrara e Giada Pulcini schiacciatrici, Marta Tempera e Mara Liebner centrali, con Patrizia Spinozzi libero. Parte subito bene l’Happy Car che allunga con il turno al servizio di Marta Tempera. Dall’altra parte della rete coach Capretta si affida alla regia di Giulia Andrenacci, con Milena Martoni opposta, Iuliana Mihaela Asmarandei e Alessia Pistolesi sono le schiacciatrici, Aurora Iommi e Ilaria Colombo le centrali, con Anitaa Garagliano libero. Partono subito forte le padroni di casa, con un ace e due contrattacchi di Mara Liebner e l’ace di Tersa Ferrara per il 10-4. Anche Gaia Ubaldi e Giada Pulcini mettono a terra attacchi e contrattacchi vincenti, due ace di Marta Tempera e due contrattacchi di Teresa Ferrara portano le padrone di casa sul 21-10. Chiude il set un contrattacco vincente di Giada Pulcini per il 25-14. Anche il secondo set si apre all’insegna delle padroni di casa, con due attacchi vincenti di Teresa Ferrara e un primo tempo di Marta Tempera. Un attacco vincente di Giada Pulcini porta sul 9-3 l’Happy Car, che poi prende definitivamente il volo sul turno al servizio della sua giovane schiacciatrice che mette a segno due ace, con due primi tempi di Marta Tempera e un contrattacco vincente di Teresa Ferrara per il 19-7. Dopo un bel primo tempo di Mara Liebner è Gaia Ubaldi con un ace a chiudere il parziale. In avvio di terzo set la Satel reagisce e, con un muro di Ilaria Colombo e un contrattacco vincente di Milena Martoni, si porta avanti 2-4. Un ace di Marta Tempera e una fast di Mara Liebner riportano in parità (4-4) il set, poi un altro ace, questa volta di Teresa Ferrara firma il sorpasso sull’8-7. Le ospiti provano a rimanere in partita ancora con il muro di Ilaria Colombo e un attacco di Milena Martoni ma due primi tempi di Marta Tempera e due punti consecutivi della palleggiatrice Patrizia Vagnarelli (un muro e un attacco di seconda) siglano l’allungo sul 16-11 delle rossoblu. Che prendono definitivamente il largo grazie ad un muro e un primo tempo di Mara Liebner. Chiude set e partita Gaia Ubaldo con tra ace di fila.
Happy Car RSV: Maria Angelini Bracciani, Sara Bevilacqua, Mara Liebner 12, Giorgia Speca, Giada Pulcini 6, Aurora Pelliccioni, Gaia Ubaldi 12, Teresa Ferrara (k) 14, Patrizia Vagnarelli 3, Marta Tempera 13, Elena Sofia Rosetti, Patrizia Spinozzi (l). All. Giuseppe Cottilli
Satel Grottammare: Cataldi, Asmarandei 5, Albanesi, Andrenacci 3, Colombo 6, Cosenza (l2, Cruciani, Garagliano (l1 e K), Iommi, Martoni Ma., Martoni Mi. 6, Pistolesi, Santarelli 3. All. Capretta
